Trent'anni fa il 17 maggio 1987 i Genesis sono in concerto a Roma e due giorni dopo a Milano. Ecco un ricordo di quei giorni.
English
Español
中国
Россия
Português
by D.B.
Alle 17.30 di domenica 17 maggio si aprono i cancelli dello Stadio Flaminio di Roma. Lo spettacolo è previsto per le 19 - come si vede nel biglietto qui sopra -, ancora con la luce diurna.
Il supporter è Paul Young, il quale viene letteralmente bersagliato da ogni tipo di oggetti, evidenziando la scelta poco felice dell'abbinamento. La gente vuole ascoltare solo i Genesis.
Il concerto ha svariate coperture mediatiche. Radio RAI fa uno speciale, con un po' di brani registrati a Malaga, una settimana prima, e la diretta dal Flaminio. Difficile ricostruire se è stato trasmesso anche lo show milanese. Anche Radio Centofiori, emittente fiorentina legata al P.C.I. dedica molto spazio all'evento. In Tv va in onda un servizio del TG1 intitolato "Il Rock è luce".
Al contrario di Milano, come vedremo, non ci sono video o registrazioni audio su YouTube - le poche realizzate, vista la stretta sorveglianza su macchine fotografiche e altro, restano private al momento - ma ecco alcune foto tratte da Genesis The Movement - 1 e 2.
Ecco la scaletta, come riportata dal sito sopra citato:
Mama 07:13
Abacab 08:39
Phil Speaking In Italian 02:13
Domino 11:22
That’s All 05:21
The Brazilian 05:08
Phil Speaking In Italian 01:26
In The Cage Medley 07:59
In That Quiet Earth 04:22
Afterglow 04:28
Land Of Confusion 05:09
Phil Speaking In Italian 01:32
Tonight Tonight Tonight 09:05
Throwing It All Away 06:26
Phil Speaking In Italian 02:19
Home By The Sea 11:31
Invisible Touch 04:52
Drum Duet 05:52
Los Endos 06:08
Turn It On Again 12:45
Il gruppo inizia con due cavalli di battaglia del nuovo corso, di ottimo livello e collaudati, che costituiscono una potente apertura del concerto (Mama e Abacab). Guarda il video dal Live di San Siro a Milano:
Tra i nuovi brani funzionano bene Domino e The Brazilian, anche se alleggeriti da brani come That's All. Guarda il video dal Live di Milano:
Tra i classici, invece, ultimo tour per In The Cage, che si abbina in medley con In That Quiet Earth e va a sfociare in Afterglow. Guarda il video dal Live di Milano:
Purtroppo da questo medley esce per sempre Apocalipse in 9/8, rimasuglio della gloriosa Supper's Ready. Quando lo show arriva in Italia, non c'è più traccia di questo cavallo di battaglia dei live dei Genesis e capolavoro amatissimo dai fan, richiesto a gran voce in ogni concerto. La causa: lo sforzo che richiede alla voce di Phil Collins. Ecco come si presentava nella parte americana del tour il medley Cage-Quiet-Apocalipse. ASCOLTA:
E a proposito di variazioni, ecco come veniva eseguito, nella parte Australiana del tour, un brano fuori scaletta: Your Own Special Way, con l'accompagnamento della "Invisible String Section", costituita da orchestre locali a seconda delle città, come da legge del posto. ASCOLTA:
Indimenticabile poi il drum duet di Phil e Chester Thompson (che, come è noto, con Daryl Stuermer da anni accompagna in tour i Genesis), in cui i due, ormai affiatatissimi, sono sincronizzati come due orologi. Eccolo tratto dallo show dello Stadio Wembley ai primi di luglio. ASCOLTA:
Clicca qui o sulle immagini e COMPRA IL DVD del concerto di Wembley:
E, dal concerto di Milano, ecco il finale. ASCOLTA:
Altro materiale video sull'Invisible Touch Tour:
Se hai ricordi, racconti, materiali di questi due concerti e vuoi condividerli con Horizons Radio scrivi qui.
Angolo del Collezionista:
Acquista su Amazon.it
Prezzo: Vedi su Amazon.it
Prezzo: EUR 18,00
Prezzo: Vedi su Amazon.it
Prezzo: Vedi su Amazon.it
Prezzo: Non disponibile
Prezzo: Non disponibile
Prezzo: Non disponibile
if (!productCount) { return true; }
var rows = $adUnit.find('input[name=rows]').length && parseInt($adUnit.find('input[name=rows]').val(), 10); var columns = $adUnit.find('input[name=columns]').length && parseInt($adUnit.find('input[name=columns]').val(), 10);
if( columns ) { var productContainerMinWidth = columns * (CONSTANTS.productMinWidth + CONSTANTS.productMargin) + 'px'; $adUnit.css( 'min-width', productContainerMinWidth ); $productContainer.css( 'min-width', productContainerMinWidth ); $products.filter( ':nth-child(' + columns + 'n + 1)' ).css( 'clear', 'both' ); }
if (rows && columns) { var cutOffIndex = (rows * columns) - 1; $products.filter(':gt(' + cutOffIndex + ')').remove(); }
function updateLayout() { var wrapperWidth = $wrapper.width(); var possibleColumns = columns || parseInt( wrapperWidth / (CONSTANTS.productMinWidth + CONSTANTS.productMargin), 10 ); var actualColumns = columns || possibleColumns < productCount ? possibleColumns : productCount; /** * The actual columns can be zero when the wraperwidth is less than sum of CONSTANTS.productMinWidth and * CONSTANTS.productMargin.The parseInt will use floor function and converts any value less than 1 to * zero.Therefore making actual columns 1 . **/ if( actualColumns == 0 ) { actualColumns = 1; } var productWidth = parseInt( wrapperWidth / actualColumns, 10 ) - CONSTANTS.productMargin; $products.css( 'width', productWidth + 'px' ); /** * Removing the Carousel navigation button when the number of products selected by admin is less * than the actual columns (the number of products) can be shown on screen **/ if( productCount > actualColumns ) { $btnNext.css( 'visibility', 'visible' ).removeClass( 'disabled' ).unbind( 'click' ); $btnPrev.css( 'visibility', 'visible' ).removeClass( 'disabled' ).unbind( 'click' ); } $productContainer.jCarouselLite( { btnNext : '#' + $adUnit.attr( 'id' ) + ' .aalb-pc-btn-next', btnPrev : '#' + $adUnit.attr( 'id' ) + ' .aalb-pc-btn-prev', visible : actualColumns, circular: false } );
}
updateLayout(); jQuery(window).resize(updateLayout); }); });
/*! * jCarouselLite - v1.1 - 2014-09-28 * http://www.gmarwaha.com/jquery/jcarousellite/ * Copyright (c) 2014 Ganeshji Marwaha * Licensed MIT (https://github.com/ganeshmax/jcarousellite/blob/master/LICENSE) */
!function(a){a.jCarouselLite={version:"1.1"},a.fn.jCarouselLite=function(b){return b=a.extend({},a.fn.jCarouselLite.options,b||{}),this.each(function(){function c(a){return n||(clearTimeout(A),z=a,b.beforeStart&&b.beforeStart.call(this,i()),b.circular?j(a):k(a),m({start:function(){n=!0},done:function(){b.afterEnd&&b.afterEnd.call(this,i()),b.auto&&h(),n=!1}}),b.circular||l()),!1}function d(){if(n=!1,o=b.vertical?"top":"left",p=b.vertical?"height":"width",q=B.find(">ul"),r=q.find(">li"),x=r.size(),w=x
Potrebbe interessarti anche:
- 45 anni fa, Peter Gabriel e i nuovi costumi
- 6 febbraio 1974, Genesis live a Napoli
- 5 febbraio 1974, Genesis live a Roma
- 4 febbraio 1974, Genesis live a Reggio Emilia
- 3 febbraio 1974, Genesis live a Torino
- Genesis, 2 febbraio 1976: esce A Trick Of The Tail
- Genesis in Italia, 22 gennaio 1973: live a Roma
- Genesis in Italia, 20 gennaio 1973: live a Reggio Emilia
- 14 gennaio 1971, il primo concerto di Steve Hackett con i Genesis
- HR Programmi – Wind & Wuthering, 41 anni – ASCOLTA