Peter Gabriel e le fasi del suo nuovo album "I/O" (titolo provvisorio e non ancora confermato dall'interessato), in preparazione da un bel po' di anni. Tutti gli indizi.
Tutti i fan di Peter Gabriel si stanno chiedendo a che punto sia il nuovo album "I/O".
E Peter si sta divertendo a seminare alcuni indizi. L'ultimo è l'intervista a UNCUT Magazine, del 16 luglio 2020:
Prima, in un'intervista del 16 giugno 2020 alla BBC in cui aveva dichiarato:
«Per quanto riguarda la musica, non ho avuto tanto tempo come faccio di solito, che non è ancora come prima. Ma ci sono state delle novità. C'è una canzone COVID - beh, c'è un testo COVID, in realtà -. Mi è stato chiesto di scrivere qualcosa e probabilmente si trasformerà in una canzone. Quindi ci sono brani e pezzi che vanno nella giusta direzione». (Intervista di Matt Everitt).
Nel marzo 2020 Peter aveva scritto ad un giornale dando un altro indizio della propria attività compositiva, anche se molto a rilento.
Il sito genesis-news.com aveva segnalato la reazione di Peter Gabriel a un articolo del Times (vedi immagine sopra di Matt LeDonne tratta da genesis-news.com).
Peter ha così rivelato che sta lavorando a un nuovo brano sull'invecchiamento, chiamato "So Much".
In un articolo del 6 marzo, il quotidiano The Times riportava le parole di Phil Collins: "i vecchietti del Rock dovrebbero parlare della loro generazione".
Peter ha preso carta e penna e ha risposto che sta lavorando a una "canzone sull'invecchiare" chiamata "So Much".
L'immagine qui sopra l'ha postata su Twitter l'autore dell'articolo del Times, confermando che è stato proprio Peter ad aver risposto.
In una intervista a BBC Radio 6 Music nell'aprile del 2019, Peter aveva parlato di nuove canzoni e del album:
https://www.bbc.co.uk/programmes/m0003zly
Nell'inverno 2018 Peter ha pubblicato questo post su Facebook:
https://www.facebook.com/PeterGabriel/photos/a.10151980348369760/10155778088174760/?type=3
Alimentando di nuovo le speranze dei fan.
A questi indizi vanno aggiunti i brani che Peter ha solo citato, come "Here Comes Love?", di cui ha parlato su Facebook il 28 ottobre 2014 o fatto uscire in varie modalità e che non sono stati ancora inseriti in un album, come "I'm Amazing", postata su YouTube il 17 giugno 2016 (leggi qui come è stato accolto il brano) e ispirata alla vita e alle battaglie di Muhammad Ali.
La canzone è stata seguita poco dopo da "The Veil", arrivata l'8 septembre 2016 (leggi qui come è stato accolto il brano). Faceva parte del film di Oliver Stone "Snowden", ma senza entrare a far parte della colonna sonora (altro indizio questo che fece ben sperare).
Al momento il quadro è completo, nel senso che un po' di materiale è a disposizione dei fan anche se, essendo passato così tanto tempo ci si aspetterebbe qualcosa di più concreto. Staremo a vedere. Se vuoi rimanere aggiornato/a sugli sviluppi, iscriviti alle nostre newsletter qui sotto.
Horizons Radio News
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ascolta Genesis & Co.anche su: