Archivi categoria: #NowPlaying

Horizons Radio #NowPlaying 100% Genesis & Co. – TUTTI i VIDEO

Video & live dal web dedicati a Genesis & Co.

 

Translate:

Guarda gli ultimi video della playlist:

Le ultime della Band su Horizons Genesis:

Angolo del Collezionsta: Genesis

Ascolta i Genesis:

Horizons Radio News

Iscriviti alla nostra Newsletter

Genesis & Co. Latest News
Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Genesis & Co. News of the Week
Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Aiuta Horizons Radio




LEGGI PERCHE'

Peter Gabriel: i tre singoli dell’album “i/o” e la copertina di UNCUT – ASCOLTA, VIDEO & AGGIORNAMENTI

Peter Gabriel e il suo nuovo album "i/o": ogni singolo esce con la luna piena. 

Translate:

Il terzo singolo si intitola "Playing For Time".

Dark-Side Mix, ascoltala e acquistala qui su AMAZON MUSIC.

Bright-Side Mix, ascoltala e acquistala qui su AMAZON MUSIC.

In-Side Mix, ascoltala e acquistala qui su AMAZON MUSIC.

Il brano è accompagnato dal lavoro dell'artista visiva Annette Messager.

Scritto e prodotto da Peter Gabriel, "Playing For Time" è stato registrato ai Real World Studios nel Wiltshire e ai The Beehive di Londra e vede la partecipazione di Tom Cawley al pianoforte.

L'arrangiamento orchestrale, curato da Ed Shearmur, è stato registrato presso i British Grove Studios di Londra con alcuni musicisti che in precedenza avevano fatto parte della New Blood Orchestra.

Ascolta il racconto di Peter:

Peter Gabriel spiega:

"Playing For Time è una canzone su cui ho lavorato a lungo e che ho eseguito dal vivo, senza testo, quindi alcuni potrebbero conoscerla. È stata una canzone importante per me. Parla del tempo, della mortalità e dei ricordi e dell'idea che ognuno di noi ha un pianeta pieno di ricordi che vengono nascosti nel cervello.

È più che altro una canzone personale che parla di come si assemblano i ricordi e se siamo prigionieri del tempo o se questo è qualcosa che può davvero liberarci. Penso che sia un bene spingere se stessi verso esperienze più audaci o interessanti, perché così si avranno ricordi più ricchi di cui nutrirsi quando si arriverà alla mia età. Inoltre, ogni esperienza significativa che si vive insegna".

Le riflessioni di Peter sul tempo sono state in parte influenzate dal lavoro della Long Now Foundation e dalla straordinaria invenzione di Danny Hillis, The 10,000 Year Clock, un'idea progettata per cercare di incoraggiarci a pensare a lungo termine.

"Sono convinto che se vogliamo avere una possibilità di sopravvivere ai problemi esistenziali che ci troviamo ad affrontare, dobbiamo iniziare a pensare in modo molto più ampio e più a lungo per fare dei veri progressi - Scrive Peter nella sua newsletter -.

Quindi, credo che quello che fanno sia estremamente prezioso e sul loro sito web ci sono alcune conferenze straordinarie, quindi per chi vuole fare un'immersione profonda nel ruolo del tempo e del pensiero a lungo termine, la Long Now Foundation è un ottimo punto di partenza".

In occasione delle composizioni di Peter, il nuovo numero della rivista UNCUT contiene un'intervista in esclusiva mondiale con Gabriel, disponibile in versione cartacea e digitale.

Nel suo studio londinese, Peter parla, tra le altre cose, dei suoi progetti per "i/o" e del tour che lo attende. "Sono un tipo strano", dice. "Mi piace fare le cose in modo diverso...".

Oltre alla normale copertina di UNCUT, è disponibile anche una da collezione in edizione limitata, acquistabile direttamente dal negozio Uncut. Entrambe presentano nuove foto di Nadav Kander.

Clicca qui per maggiori dettagli.

Ed ecco le date del tour:

Peter Gabriel: tutte le date dell’“i/o The Tour”, in Italia a Verona e Milano il 20 e 21 maggio – BIGLIETTI

Il secondo singolo uscito è  "The Court". Ecco le tre versioni:

Dark-Side Mix, ascoltala e acquistala qui su AMAZON MUSIC.

Bright-Side Mix, ascoltala e acquistala qui su AMAZON MUSIC.

In-Side Mix, ascoltala e acquistala qui su AMAZON MUSIC.

Ascolta Peter che spiega i differenti Mix:

Il brano è accompagnato da un'immagine di copertina (qui sopra) che raffigura l'installazione rituale Lifting the Curse dell'artista e scultore Tim Shaw.

Tim Shaw descrive la cerimonia di combustione di Lifting The Curse, presente nell'artwork di The Court:

Scrive Peter:

"Ho avuto questa idea per il ritornello di "the court will rise", che è diventato un testo libero e impressionistico che si riferiva alla giustizia, ma con un senso di urgenza.

Gran parte della vita è una lotta tra l'ordine e il caos e in un certo senso il sistema giudiziario o legale è qualcosa che imponiamo per cercare di portare un qualche elemento di ordine nel caos.

Spesso se ne abusa, spesso è ingiusto e discriminatorio, ma allo stesso tempo è probabilmente una parte essenziale di una società civile. Ma a volte dobbiamo riflettere sul modo in cui questo viene effettivamente realizzato e impiegato".

Ascoltalo nel video:

Scritto e prodotto da Peter Gabriel, "The Court" è stato registrato ai Real World Studios nel Wiltshire e ai The Beehive di Londra, e contiene contributi di Brian Eno, Tony Levin, David Rhodes e Manu Katché, oltre ai cori della figlia di Peter, Melanie Gabriel.

L'arrangiamento orchestrale è opera di John Metcalfe con Peter Gabriel ed è stato registrato ai British Grove Studios di Londra con alcuni musicisti che in precedenza avevano fatto parte della New Blood Orchestra.

La canzone è in parte ispirata al lavoro di NAMATI, la cui missione è fornire alle persone di tutto il mondo l'accesso alla giustizia che altrimenti non potrebbero permettersi.

"Vi consiglio di dare un'occhiata", dice Peter. Fanno un ottimo lavoro, riunendo squadre in tutto il mondo per aiutare a risolvere diversi problemi".

Il primo brano uscito è stato "Panopticom". Ecco le tre versioni:

Bright-Side Mix - Ascoltala e acquistala qui su AMAZON MUSIC.

Dark-Side Mix, di Tchad Blake - Ascoltala e acquistala qui su AMAZON MUSIC.

In-Side Mix - Ascoltala e acquistala qui su AMAZON MUSIC.

Il progetto prevede che tutte le canzoni di "i/o" - che vengono pubblicate ogni mese - siano accompagnate da un Bright-Side e da un Dark-Side Mix, con uscite in corrispondenza del plenilunio e del novilunio, e una versione In-Side.

Spiega Peter:

"Ho la fortuna di avere due dei migliori tecnici di mixaggio del mondo, Tchad Blake e Mark 'Spike' Stent, che lavorano con me sulla musica di i/o. Piuttosto che scegliere uno solo dei loro missaggi da pubblicare, ho deciso che la gente dovrebbe essere in grado di ascoltare tutto il grande lavoro che entrambi stanno facendo.

Ho intenzione di chiedere loro di mixare ogni mese una canzone: i mix di Spike si chiameranno Bright-Side e quelli di Tchad Dark-Side. Se sentirete prima il Bright-Side o il Dark-Side varierà ogni luna piena, a seconda dell'ordine in cui decideremo di pubblicarli.

So che questa quantità di dettagli non è adatta a tutti, ma spero che chi è appassionato di produzione musicale possa apprezzare le loro diverse interpretazioni."

L'"In-Side mix" è stato creato da Hans-Martin Buff nella Red Room dei Real World Studios e dal suo studio Aural Majority Pad, Boofland.

Come per i mix Bright e Dark-Side, anche tutti i brani di i/o riceveranno il trattamento In-Side e potranno essere ascoltati su Apple Music e Amazon.

Buff sta realizzando questi mix immersivi per Atmos, che consentono una sorta di illusione tridimensionale, di mettere le persone all'interno dello spazio tridimensionale.

Scritto e prodotto da Peter, è stato registrato ai Real World Studios nel Wiltshire e ai The Beehive di Londra.

Ecco il racconto di Gabriel:

Il brano è accompagnato da un'immagine di copertina dell'artista David Spriggs, che vedi sopra. 

"Si basa su un'idea a cui ho lavorato per avviare la creazione di un globo di dati accessibili e infinitamente espandibile: Il Panopticom. Stiamo iniziando a mettere in contatto un gruppo di persone che la pensano allo stesso modo e che potrebbero essere in grado di dare vita a questo progetto, per consentire al mondo di vedere meglio se stesso e di comprendere meglio ciò che sta realmente accadendo", scrive Peter Gabriel nella sua newsletter.

Dal punto di vista musicale, "Panopticom" si avvale dei collaboratori di lunga data Tony Levin, David Rhodes e Manu Katché, con l'elettronica di Brian Eno.

Le voci aggiuntive sono di Ríoghnach Connolly dei The Breath.

Il testo è in parte ispirato al lavoro di tre gruppi, Forensic Architecture, Bellingcat e l'organizzazione pionieristica per i diritti umani WITNESS, fondata da Gabriel.

Altre info su "Panopticom": CLICCA QUI.

Guarda qui un cortometraggio sul lavoro dell'artista David Spriggs, la cui opera "Red Gravity" accompagna l'uscita della canzone di Peter Gabriel "Panopticom".

L'opera di David Spriggs si colloca in uno spazio tra le due e le tre dimensioni. Nel suo lavoro esplora i fenomeni, lo spazio-tempo e il movimento, il colore, i sistemi visivi e la sorveglianza, le strategie e i simboli del potere e le soglie della forma e della percezione. Spriggs è conosciuto a livello internazionale per le sue installazioni 3D effimere di grandi dimensioni, uniche nel loro genere, che utilizzano una tecnica da lui stesso sperimentata nel 1999, che prevede la stratificazione di immagini trasparenti.

Aggiornamenti dai social media di Peter Gabriel:


Peter ha anche lanciato una sottoscrizione:
Ricevi tutta la nuova musica che pubblica, le offerte speciali per gli abbonati e l'accesso ai messaggi esclusivi per gli abbonati.

Per fare un tuffo nella musica di "i/o" e come è stato creato ecco il Full Moon Club, un club di appartenenza con un abbonamento al prezzo di una tazza di caffè ogni mese.

Oltre alle nuove uscite di ogni luna piena, saranno qui inserite altre versioni di ogni canzone, che si tratti di un altro mix, forse di una demo o forse più di una demo, mostrando solo come è stata creata la musica o quali idee che hanno influenzato i testi potrebbero essere. 

Queste uscite avverranno nella luna piena ogni mese, quindi basta guardare il cielo e controllare quando la luna sta diventando più grande e si saprà che c'è qualcosa di nuovo in arrivo.

Sarà possibile anche dare un feedback su ciò che potrebbe interessarti. 

Ecco cosa si ottiene:

  • Tutta la nuova musica in streaming istantaneamente sul tuo dispositivo mobile tramite l'app gratuita Bandcamp, e disponibile anche come download di alta qualità.*
  • Queste versioni riservate agli abbonati:
    • Panopticom (Bright-Side Mix) copertina
      EsclusivoPanopticom (mix del lato positivo)
    • Shock The Monkey: versione Earth Day - per la copertina di EarthPercent
      EsclusivoShock The Monkey: versione Earth Day - per EarthPercent
    • Back to Front - Londra, Regno Unito 03.​​​12​.​​​14 (Encore) copertina
      EsclusivoBack to Front - Londra, Regno Unito 03.​​​12​.​​​14 (bis)
    • Back to Front - Monaco, Germania 30.04.14 (Encore) copertina
      EsclusivoBack to Front - Monaco, Germania 30.04.14 (bis)
    • Back to Front - Parigi, Francia 15.10.2013 (Encore) copertina
      EsclusivoBack to Front - Parigi, Francia 15.10.2013 (bis)
  • Uno sconto del 15% su tutto il merchandising di Peter.
  • La soddisfazione di sapere che lo stai sostenendo in modo sostenibile.

L'8 dicembre Peter aveva pubblicato questo video:

... accompagnato da questo testo:

«Un'altra Luna Piena è alle porte e quindi eccoci di nuovo qui con un piccolo aggiornamento dal nostro satellite musicale nell'Inghilterra occidentale chiamato Real World.

È strano pensare che solo un mese fa sia stato annunciato l'i/o The Tour. Che settimana pazzesca è stata! Grazie mille a tutti coloro che hanno acquistato i biglietti finora. Speriamo che la finestra di pre-ordine qui presente vi abbia reso la cosa più facile di quanto sarebbe stato altrimenti. Sappiamo che molti di voi desiderano conoscere i dettagli del tour nordamericano, che verranno svelati nel corso del nuovo anno.

Tra le notizie sul tour nel Regno Unito e in Europa avrete notato che Peter suonerà nuova musica nelle prossime date dal vivo, quindi questo mese abbiamo pensato che avreste gradito una piccola anticipazione... 

Per ora è solo un assaggio, lo sappiamo, ma come dice Peter, "ho praticamente un album pronto", quindi presto ci saranno altre notizie in merito. Infatti, dato che ci sono alcune festività che incombono, la prossima Luna Piena sarà tra noi prima che ce ne rendiamo conto e chissà cosa potrebbe portare?

Nel caso in cui non ci sia un'altra occasione, auguriamo a tutti voi un meraviglioso periodo di vacanza. Avanti con il 2023!»

L'8 novembre aveva annunciato i/o The Tour, accennando all'arrivo del nuovo album, ma senza anticipare possibili date di uscita:

Peter Gabriel: tutte le date dell’“i/o The Tour”, in Italia a Verona e Milano il 20 e 21 maggio – BIGLIETTI

Il precedente indizio, quasi una conferma, era arrivato il 4 novembre, con questi post sui social:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Peter Gabriel (@itspetergabriel)

Qualche giorno prima, Gabriel ha dichiarato alla ABC Audio: "È in fase di completamento. Sto finendo le cose. Quindi, ci dovrebbero essere... delle novità a breve".

Il 4 giugno 2022 Manu Katche, alla domanda del quotidiano francese Ouest-France su cosa stia lavorando, ha risposto: "Alla fine dell'anno pubblicherò un nuovo album con Peter Gabriel e nel 2023 faremo un tour negli Stati Uniti e in Europa. Registrerò anche un nuovo album e pubblicherò un libro - con [la casa editrice francese] Éditions Grasset, che sarà introspettivo".

Ecco l'ultimo post su Facebook di Peter datato 30 ottobre 2021:

Il 21 ottobre, a Milano, Peter ha rivelato nuovi dettagli:

Ipse Dixit: parla Peter Gabriel, a Milano per il libro di fotografie della figlia Anna – VIDEO

Un precedente è stato l'intervista a UNCUT Magazine, del 16 luglio 2020:

HR Press Review: Peter Gabriel parla del nuovo album su UNCUT Magazine – ECCO COSA HA DETTO

Prima, in un'intervista del 16 giugno 2020 alla BBC, aveva dichiarato:

«Per quanto riguarda la musica, non ho avuto tanto tempo come faccio di solito, che non è ancora come prima. Ma ci sono state delle novità. C'è una canzone COVID - beh, c'è un testo COVID, in realtà -. Mi è stato chiesto di scrivere qualcosa e probabilmente si trasformerà in una canzone. Quindi ci sono brani e pezzi che vanno nella giusta direzione». (Intervista di Matt Everitt).

Nel marzo 2020 Peter aveva scritto ad un giornale dando un altro indizio della propria attività compositiva, anche se molto a rilento.

Il sito genesis-news.com aveva segnalato la reazione di Peter Gabriel a un articolo del Times (vedi immagine sopra di Matt LeDonne tratta da genesis-news.com).

Peter ha così rivelato che sta lavorando a un nuovo brano sull'invecchiamento, chiamato "So Much".

In un articolo del 6 marzo, il quotidiano The Times riportava le parole di Phil Collins: "i vecchietti del Rock dovrebbero parlare della loro generazione".

Peter ha preso carta e penna e ha risposto che sta lavorando a una "canzone sull'invecchiare" chiamata "So Much".

L'immagine qui sopra l'ha postata su Twitter l'autore dell'articolo del Times, confermando che è stato proprio Peter ad aver risposto.

In una intervista a BBC Radio 6 Music nell'aprile del 2019, Peter aveva parlato di nuove canzoni e del album:

https://www.bbc.co.uk/programmes/m0003zly

Nell'inverno 2018 Peter ha pubblicato questo post su Facebook:

Alimentando di nuovo le speranze dei fan.

A questi indizi vanno aggiunti i brani che Peter ha solo citato, come "Here Comes Love?", di cui ha parlato su Facebook il 28 ottobre 2014 o fatto uscire in varie modalità e che non sono stati ancora inseriti in un album, come "I'm Amazing", postata su YouTube il 17 giugno 2016 (leggi qui come è stato accolto il brano) e ispirata alla vita e alle battaglie di Muhammad Ali.

 

La canzone è stata seguita poco dopo da "The Veil", arrivata l'8 septembre 2016 (leggi qui come è stato accolto il brano). Faceva parte del film di Oliver Stone "Snowden", ma senza entrare a far parte della colonna sonora (altro indizio questo che fece ben sperare).

Al momento il quadro è completo, nel senso che un po' di materiale è a disposizione dei fan anche se, essendo passato così tanto tempo ci si aspetterebbe qualcosa di più concreto. Staremo a vedere. Se vuoi rimanere aggiornato/a sugli sviluppi, iscriviti alle nostre newsletter qui sotto.

Altre news su Peter Gabriel

Angolo del Collezionista

Ascolta Peter Gabriel:

Horizons Radio News

Aiuta Horizons Radio




LEGGI PERCHE'

Harlequin: “Panopticom”, Peter Gabriel cover by Paolo Cara – VIDEO

Tutte le forme d'amore per Genesis & Co.: quadri, disegni, fotomontaggi, immagini, musica, omaggi di ogni tipo*

 

Translate:

Guarda tutti i colori della passione di Harlequin - CLICCA QUI

Puoi anche tu segnalare il tuo Harlequin alla mail di Horizons Radio CLICK HERE.

*Materiale pubblicato per diritto di cronaca e con la firma dell'autore. In caso di diversa volontà dell'autore stesso si prega di segnalarlo alla mail di Horizons Radio CLICK HERE. Grazie.

Angolo del Collezionista

Ascolta Peter Gabriel:

Horizons Radio News

Iscriviti alla nostra Newsletter

Genesis & Co. Latest News
Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Genesis & Co. News of the Week
Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Aiuta Horizons Radio




LEGGI PERCHE'

Harlequin: “In the Air Tonight”, Phil Collins acoustic cover by Angela Ferrari – VIDEO

Tutte le forme d'amore per Genesis & Co.: quadri, disegni, fotomontaggi, immagini, musica, omaggi di ogni tipo*

Angolo del Collezionista

Ascolta Phil Collins:

Guarda tutti i colori della passione di Harlequin - CLICCA QUI

Puoi anche tu segnalare il tuo Harlequin alla mail di Horizons Radio CLICK HERE.

*Materiale pubblicato per diritto di cronaca e con la firma dell'autore. In caso di diversa volontà dell'autore stesso si prega di segnalarlo alla mail di Horizons Radio CLICK HERE. Grazie.

Horizons Radio News

Iscriviti alla nostra Newsletter

Genesis & Co. Latest News
Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Genesis & Co. News of the Week
Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Aiuta Horizons Radio




LEGGI PERCHE'

Harlequin: “Turn It On Again – Genesis (Cover)” performed by Ian & Leon – VIDEO

Tutte le forme d'amore per Genesis & Co.: quadri, disegni, fotomontaggi, immagini, musica, omaggi di ogni tipo*

Angolo del Collezionista

Ascolta i Genesis:

Le ultime della Band su Horizons Genesis:

Guarda tutti i colori della passione di Harlequin - CLICCA QUI

Puoi anche tu segnalare il tuo Harlequin alla mail di Horizons Radio CLICK HERE.

*Materiale pubblicato per diritto di cronaca e con la firma dell'autore. In caso di diversa volontà dell'autore stesso si prega di segnalarlo alla mail di Horizons Radio CLICK HERE. Grazie.

Horizons Radio News

Iscriviti alla nostra Newsletter

Genesis & Co. Latest News
Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Genesis & Co. News of the Week
Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Aiuta Horizons Radio




LEGGI PERCHE'

Genesis: i 70 anni di Daryl Stuermer, 27 novembre 1952 – AUDIO & VIDEO

Video Memories: la storia di Genesis & Co. attraverso audio & video.

Il 27 novembre 1952 nasce il chitarrista e bassista americano Daryl Mark Stuermer, in tour con i Genesis dal 1978, con Phil Collins dal 1981 e presente negli album solisti di Phil, Mike Rutherford e Tony Banks.

Ecco alcuni video che lo rappresentano:

 

Angolo del Collezionista: guarda le offerte per Daryl Stuermer - CLICCA QUI -.

Horizons Radio News

Ascolta Genesis & Co.anche su:

Aiuta Horizons Radio




LEGGI PERCHE'

#NowPlaying SPECIAL 40 anni di “Hello, I Must Be Going” di Phil Collins, 1° novembre 1982 – AUDIO & VIDEO

40 anni fa, il 1° novembre 1982, Phil Collins pubblicava "Hello, I Must Be Going" ecco una rassegna di video e audio:

Altre news su Phil Collins

Angolo del Collezionista

Ascolta Phil Collins:

Horizons Radio News

Iscriviti alla nostra Newsletter

Genesis & Co. Latest News
Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Genesis & Co. News of the Week
Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Aiuta Horizons Radio




LEGGI PERCHE'

#NowPlaying News: scoperte le prime registrazioni inedite dei Brand X con Phil Collins – VIDEO

Robin Lumley, co-fondatore dei Brand X, ha appena recuperato un piccolo tesoro di nastri a bobina ben conservati. Ecco un teaser con un assaggio del materiale.

Tra questi, spiccano le sessions delle prime registrazioni della band nel periodo pre-Charisma, quando Phil Collins si unì alle jam session alla Island Records nel 1974/75.

Guarda il teaser:

I musicisti coinvolti sono Phil Spinelli, Pete Bonas, John Goodsall, Percy Jones, Phil Collins e Robin Lumley.

La registrazione rimane tuttora senza titolo. Queste sessioni sono state considerate perse nel tempo, dato che i Brand X hanno lasciato frettolosamente la Island nel 1975, per registrare quello che si pensava fosse il loro primo album "Unorthodox Behaviour". 

Tra gli altri nastri portati alla luce da Robin ci sono le sessioni di Jack Lancaster e Robin Lumley e i primi demo delle sessioni di Unorthodox Behaviour, con le note del produttore Dennis MacKay.

La domanda che tutti si pongono è: "Tutto questo potrebbe giustificare una nuova uscita dei Brand X o un box set nel prossimo futuro?".

Altre news su Phil Collins

Angolo del Collezionista

Ascolta Phil Collins:

Horizons Radio News

Iscriviti alla nostra Newsletter

Genesis & Co. Latest News
Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Genesis & Co. News of the Week
Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Aiuta Horizons Radio




LEGGI PERCHE'

Steve Hackett in tour – il DIARIO SOCIAL & i VIDEO dei CONCERTI

I video e il diario social dei tour di Steve Hackett.

Guarda i video dei concerti:

Diario social:

"Prog at the Priory" Lancaster Priory, Febbraio 2023

Steve Hackett special guest with Marco Lo Muscio & John Hackett

18 February 2023 - "Prog at the Priory ", Lancaster Priory, Lancaster, UK

Acoustic shows - Trading Boundaries, UK, Gennaio 2023

21 January 2023 - Trading Boundaries, Sheffield Green, Nr Fletching, East Sussex, UK

22 January 2023 - Trading Boundaries, Sheffield Green, Nr Fletching, East Sussex, UK

Canada e USA, Novembre/Dicembre 2022

29 November 2022 - Willfrid Pelletier, Montreal, CANADA

30 November 2022 - Oakville Centre for Performing Arts, Oakville, ON, CANADA

1 December 2022 - Oakville Centre for Performing Arts, Oakville, ON, CANADA

2 December 2022 - Oakville Centre for Performing Arts, Oakville, ON, CANADA

4 December 2022 - Grand Theatre de Quebec, Quebec City, QC, CANADA

6 December 2022 - State Theatre New Jersey, New Brunswick, NJ, USA

7 December 2022 - Tarrytown Music Hall, Tarrytown, NY, USA

8 December 2022 - Keswick Theatre, Glenside, PA, USA

10 December 2022 - Patchogue Theatre for the Performing Arts, Patchogue, NY, USA

Le prossime date dei tour:

Steve Hackett in tour: prossimi show @ Wuppertal Rock Meets Classic, 14-16 aprile – TUTTE le DATE & BIGLIETTI

Italia, Novembre 2022

Le altre notizie su Steve Hackett:

Angolo del Collezionista

Ascolta Steve Hackett:

Horizons Radio News

Iscriviti alla nostra Newsletter

Genesis & Co. Latest News
Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Genesis & Co. News of the Week
Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Aiuta Horizons Radio

Steve Hackett: l’album “Genesis Revisited Live: Seconds Out & More” in vinile – COMPRA & VIDEO

"Genesis Revisited Live: Seconds Out & More" è un nuovo documento live del recente tour di Hackett.

Genesis Revisited Live: Seconds Out & More è disponibile in versione limitata 2CD + Blu-ray e limitata 2CD + DVD, entrambi con audio surround 5.1, un documentario dietro le quinte e video promozionali, oltre che in versione gatefold 180g 4LP+2CD e come album digitale (a 16 e 24 bit). .

Anche in vinile - COMPRALO QUI IN EURO - COMPRALO QUI IN UK. E aiuti Horizons Genesis - LEGGI COME -.

Scopri qui sotto le altre versioni e compra quella che ti interessa:

Hackett e la sua band, composta da Roger King, Rob Townsend, Jonas Reingold, Nad Sylvan e Craig Blundell, sono stati affiancati da Amanda Lehmann come ospite speciale della serata.

Steve ha condiviso anche video live: The Lamb Lies Down On Broadway e Squonk. Eccoli:

Track list:

1. Apollo Intro
2. Clocks - The Angel Of Mons
3. Held In The Shadows
4. Every Day
5. The Devil's Cathedral
6. Shadow Of The Hierophant
7. Squonk
8. The Carpet Crawlers
9. Robbery, Assault And Battery
10. Afterglow
11. Firth Of Fifth
12. I Know What I Like (In Your Wardrobe)
13. The Lamb Lies Down On Broadway
14. Musical Box (Closing Section)
15. Supper's Ready
16. The Cinema Show
17. Aisle Of Plenty
18. Dance On A Volcano
19. Los Endos

Le ultime di Steve Hackett su Horizons Genesis:

 

Angolo del Collezionista

Steve Hackett: CLICCA QUI.

Ascolta Steve Hackett:

Horizons Radio News

Iscriviti alla nostra Newsletter

Genesis & Co. Latest News
Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Genesis & Co. News of the Week
Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Aiuta Horizons Radio