Video & live dal web dedicati a Genesis & Co.
Guarda gli ultimi video della playlist:
Le ultime della Band su Horizons Genesis:
Ascolta i Genesis:
Horizons Radio News
Warning: Attempt to read property "post_content" on null in /customers/e/9/b/horizonsradio.it/httpd.www/wp-content/plugins/pj-news-ticker/pj-news-ticker.php on line 207
Video & live dal web dedicati a Genesis & Co.
Guarda gli ultimi video della playlist:
Le ultime della Band su Horizons Genesis:
Ascolta i Genesis:
Horizons Radio News
I video e il diario social dei tour di Steve Hackett.
Guarda i video dei concerti:
Diario social:
Agosto 2023
3 August – Charity show remembering John Wetton
Steve Hackett with Genetics: Playing Genesis classic album Seconds Out
12 August 2023 – Gran Teatro Nacional, LIMA, PERU
The show in Lima went well with a great crowd… pic.twitter.com/13Nd1iRKpc
— Steve Hackett (@HackettOfficial) August 13, 2023
15 August 2023 – Teatro Coliseo, SANTIAGO, CHILE
The Santiago show last night had a fabulous vibe with an amazing crowd! Looking forward to playing here again tonight! pic.twitter.com/EkTjxQnBig
— Steve Hackett (@HackettOfficial) August 16, 2023
16 August 2023 – Teatro Coliseo, SANTIAGO, CHILE
Now in Rio, Brazil! Looking forward to playing here tonight at Vivo Rio… pic.twitter.com/vzLuPgs4Qc
— Steve Hackett (@HackettOfficial) August 18, 2023
18 August 2023 – Vivo Rio, RIO DE JANEIRO, BRAZIL
Great vibe in Rio last night! pic.twitter.com/gGO0EeNPIE
— Steve Hackett (@HackettOfficial) August 19, 2023
20 August 2023 – Espaco Unimed, SÃO PAULO, BRAZIL
The São Paulo show went fabulously well with a huge crowd! pic.twitter.com/khxGhTTjRR
— Steve Hackett (@HackettOfficial) August 21, 2023
25 August 2023 – Estadio Luna Park, BUENOS AIRES, ARGENTINA
A huge, fantastic crowd and great vibe last night at Luna Park, Buenos Aires… pic.twitter.com/2N5EJlv5YN
— Steve Hackett (@HackettOfficial) August 26, 2023
Luglio 2023 – ITALIA
Following a wonderful drive through the spectacular Alps, I look forward to the first Italian show in Brescia tomorrow… pic.twitter.com/3wF3FRw8tK
— Steve Hackett (@HackettOfficial) July 5, 2023
It’s terrific to be in beautiful Brescia and I’m really looking forward to playing here tonight! pic.twitter.com/zWVQJZN1TM
— Steve Hackett (@HackettOfficial) July 6, 2023
6 July 2023 – Arena Campo Marte, BRESCIA
Brilliant feel at the show in Brescia last night and it feels great to be playing in Italy again… Looking forward to the Pistoia show tonight! pic.twitter.com/9KkdIMCPGl
— Steve Hackett (@HackettOfficial) July 7, 2023
7 July 2023 – Piazza Duomo, PISTOIA
It felt great to play in the beautiful surroundings of Pistoia’s Medieval buildings and to such a wonderful audience too! Looking forward to tonight’s show in Ostia, near Rome… pic.twitter.com/kCrSHvF8T4
— Steve Hackett (@HackettOfficial) July 8, 2023
8 July 2023 – Ostia Antica, ROME
The band were on fire and the huge crowd went wild at the show last night in the extraordinary ancient theatre of Ostia Antica… pic.twitter.com/AskaKsEFyo
— Steve Hackett (@HackettOfficial) July 9, 2023
It was fascinating to explore the amazing site of Ostia Antica with very helpful guide Sara before leaving for our next destination. Looking forward to playing in Caserta tonight! pic.twitter.com/2ohOG1N8yt
— Steve Hackett (@HackettOfficial) July 10, 2023
10 July 2023 – Belvedere di San Leucio, CASERTA
The band played magnificently last night in Caserta and it felt special to visit the very old hilltop town of the original Caserta nearby… pic.twitter.com/H5dSaBQZAm
— Steve Hackett (@HackettOfficial) July 11, 2023
12 July 2023 – Piazza Trento Trieste, FERRARA
Great to be here in fantastic Ferrara! Looking forward to tonight’s show… pic.twitter.com/lRLYN6wJiF
— Steve Hackett (@HackettOfficial) July 12, 2023
Fabulous vibe with with a great crowd last night in wonderfully atmospheric Ferrara… pic.twitter.com/on4E32IXKq
— Steve Hackett (@HackettOfficial) July 13, 2023
13 July 2023 – Piazza Grande, PALMANOVA
What a terrific vibe at the gig in star shaped Palmanova last night! Thank you Italy for such wonderful shows and we all look forward to returning as soon as possible! pic.twitter.com/1tDMpjjLOT
— Steve Hackett (@HackettOfficial) July 14, 2023
Luglio 2023 – LE ALTRE DATE
2 July 2023 – Konzerthaus, FREIBURG, GERMANY
Terrific vibe last night in Freiburg, and fun to celebrate Rob’s birthday, complete with flying cake… pic.twitter.com/LclgJTlTOU
— Steve Hackett (@HackettOfficial) July 3, 2023
3 July 2023 – Z7 Summer Nights, PRATTELN, SWITZERLAND
Everyone had huge fun with band on fire being cheered on in Pratteln, Switzerland last night! pic.twitter.com/tZXW65ZoYt
— Steve Hackett (@HackettOfficial) July 4, 2023
15 July 2023 – Spodek, KATOWICE, POLAND
Tutti gli aggiornamenti sulle nostre Newsletter:
Giugno 2023
15 June 2023 – Budapest Jazz Club, BUDAPEST, HUNGARY
Great to be back in beautiful Budapest here with Jo and looking forward to playing the first show of a short tour with Djabe tonight… pic.twitter.com/PZnotrl1zY
— Steve Hackett (@HackettOfficial) June 15, 2023
16 June 2023 – Budapest Jazz Club, BUDAPEST, HUNGARY
Both Budapest shows with Djabe were great fun with fabulous crowds… pic.twitter.com/NWLTmHdkRi
— Steve Hackett (@HackettOfficial) June 17, 2023
17 June 2023 – Blue Note Club, NOVE MESTO nad VÁHOM, SLOVAKIA
A fun gig with Djabe last night in picturesque Nove Mesto Nad Váhom, Slovakia pic.twitter.com/uzv8I2x1aL
— Steve Hackett (@HackettOfficial) June 18, 2023
Great to be in spectacular Vienna… and to catch up with Jonas! Looking forward to tonight’s Djabe show here at Porgy & Bess. pic.twitter.com/U2O4UYro0R
— Steve Hackett (@HackettOfficial) June 18, 2023
18 June 2023 – Porgy & Bess, VIENNA, AUSTRIA
It was great fun last night when Jonas Reingold jumped up to join Djabe and myself on stage last night in Vienna for the encore! pic.twitter.com/lSr1Cljp9U
— Steve Hackett (@HackettOfficial) June 19, 2023
19 June 2023 – Richter Terem, GYÖR, HUNGARY
The Djabe show in Györ, Hungary last night was a good’n and had a great crowd reaction… pic.twitter.com/y04abOvCLK
— Steve Hackett (@HackettOfficial) June 20, 2023
20 June 2023 – Roses Park, TIMISOARA, ROMANIA
There was a fantastic buzz last night at the Djabe show in Timisoara, Romania. Lovely place too. pic.twitter.com/zoNg5CVXL0
— Steve Hackett (@HackettOfficial) June 21, 2023
27 June 2023 – Kursaal Auditorium, SAN SEBASTIÁN, SPAIN
The San Sebastián Donostia show last night was great fun with a good vibe… Looking forward to Barcelona tomorrow! pic.twitter.com/XeCX5deJ5j
— Steve Hackett (@HackettOfficial) June 28, 2023
25 June 2023 – La Riviera, MADRID, SPAIN
Fabulous vibe at our show last night in magical Madrid. What an incredible crowd response… Looking forward to San Sebastián tomorrow! pic.twitter.com/MGlhwFhRsY
— Steve Hackett (@HackettOfficial) June 26, 2023
29 June 2023 – Teatre Coliseum, BARCELONA, SPAIN
Beautiful Barcelona was amazing, with a fun visit to the fascinating Güell Park followed by a hugely enjoyable sold out gig with a fantastic crowd! Looking forward to Carcassonne tonight… pic.twitter.com/yiZuVQpEUa
— Steve Hackett (@HackettOfficial) June 30, 2023
30 June 2023 – Festival de Carcassonne, – Théâtre Jean-Deschamps CARCASSONNE, FRANCE
👋@HackettOfficial a un message pour vous
🎸Considéré comme l’un des guitaristes les plus influents #rock progressif & membre principal de #Genesis de 1971 à 1977, il sera pour la 1ère fois au #Festival de #Carcassonne ce vendredi 30 juin
🎟Dernière chance:https://t.co/C6Bfqn9JOG pic.twitter.com/G76cP7Fhbv— Festival de Carcassonne (@FestiCarca) June 27, 2023
It was fantastic to play in the spectacular old walled city of Carcassonne, France to an ecstatic crowd… pic.twitter.com/rX9utuMd9I
— Steve Hackett (@HackettOfficial) July 1, 2023
Aprile & Maggio 2023
19 April 2023 – La Seine Musicale, PARIS, FRANCE
22 April 2023 – Lokschuppen, BIELEFIELD, GERMANY
Enjoyed exploring Bielefeld today, including Sparrenburg Castle with its fairytale turret. Looking forward to playing tomorrow night at Lokschuppen, Bielefeld… pic.twitter.com/dFNDPOJU9X
— Steve Hackett (@HackettOfficial) April 21, 2023
It was a great show in Bielefeld and fun to celebrate Jonas’ birthday… (photo by Adrian Holmes) pic.twitter.com/sD91ocx1Kj
— Steve Hackett (@HackettOfficial) April 22, 2023
23 April 2023 – Theater am Aegi, HANNOVER, GERMANY
24 April 2023 – Meistersingerhalle, NÜRNBERG, GERMANY
26 April 2023 – Verti Music Hall, BERLIN, GERMANY
Here looking over Berlin… the band put on a fabulous show last night in front of a lovely appreciative crowd, but we hugely missed Rob after his accident. He hopes to rejoin us very soon. pic.twitter.com/S4Up05Q3Nb
— Steve Hackett (@HackettOfficial) April 27, 2023
27 April 2023 – Laeiszhalle, HAMBURG, GERMANY
Fabulous crowd in spectacular Hamburg last night… We’re hoping Rob will be back on stage very soon. Here we’re about to board the bandwagon for Halle! pic.twitter.com/s7Kq4gz6JS
— Steve Hackett (@HackettOfficial) April 28, 2023
29 April 2023 – Händelhalle, HALLE, GERMANY
We were thrilled to have Rob back on stage with us at the wonderful Halle show last night… pic.twitter.com/24BzrrCCdd
— Steve Hackett (@HackettOfficial) April 30, 2023
02 May 2023 – Liederhalle Beethovensaal, STUTTGART, GERMANY
03 May 2023 – Lichtburg, ESSEN, GERMANY
Fabulous crowd last night in Essen and band on fire! pic.twitter.com/IrGZKQbf7k
— Steve Hackett (@HackettOfficial) May 4, 2023
04 May 2023 – Alte Oper, FRANKFURT, GERMANY
Great to be back again in Frankfurt! That was where I first played with Genesis in Germany all those years ago. Now full circle for me 50 years later! pic.twitter.com/Ssidt6AzfA
— Steve Hackett (@HackettOfficial) May 5, 2023
06 May 2023 – Eurogress, AACHEN, GERMANY
Having looked around the remarkably beautiful ancient Aachen Cathedral, we enjoyed another successful show with fabulous crowd response again last night. Now on to Mannheim… pic.twitter.com/QmHAmtk8LE
— Steve Hackett (@HackettOfficial) May 7, 2023
07 May 2023 – Rosengarten, MANNHEIM, GERMANY
Mannheim was fantastic! The German crowds have been wonderful! Now on to the Netherlands… pic.twitter.com/8bjENIuCnZ
— Steve Hackett (@HackettOfficial) May 8, 2023
08 May 2023 – Tivolivredenburg, UTRECHT, NETHERLANDS
Space age structures in the cold outside but band on fire inside and a spectacular crowd in Utrecht! Maastricht tonight… pic.twitter.com/E3knJQbvbA
— Steve Hackett (@HackettOfficial) May 9, 2023
09 May 2023 – Muziekgieterij, MAASTRICHT, NETHERLANDS
The band were on fire in the spectacular new Muziekgieterij venue, Maastricht last night… pic.twitter.com/ibHHhvCl9r
— Steve Hackett (@HackettOfficial) May 10, 2023
11 May 2023 – Amager Bio, COPENHAGEN, DENMARK
Great to be in beautiful Copenhagen! Jo and I enjoyed the Tivoli Gardens in the sun with pal Martin Duimel… and then the gig was jumping with a fab crowd! pic.twitter.com/Mg3BMW5BUL
— Steve Hackett (@HackettOfficial) May 12, 2023
13 May 2023 – Slagthusettea, MALMÖ, SWEDEN
We all really enjoyed playing to a great crowd in Malmo last night. Looking forward to Concerthouse, Gothenburg tonight! pic.twitter.com/8SJlydvMy7
— Steve Hackett (@HackettOfficial) May 14, 2023
14 May 2023 – Concerthouse, GOTHENBURG, SWEDEN
Great vibe at the show last night at Concerthouse, home of the brilliant Gothenburg Symphony Orchestra… pic.twitter.com/BDyxV569U5
— Steve Hackett (@HackettOfficial) May 15, 2023
16 May 2023 – Sentrum Scene, OSLO, NORWAY
Both band and crowd were totally on fire last night in Oslo! pic.twitter.com/OXtUkmP09R
— Steve Hackett (@HackettOfficial) May 17, 2023
Fabulous to be here in sunny Stockholm… Photo Jo took here of me in the beautiful, atmospheric old town… Looking forward to the show at the Cirkus tonight! pic.twitter.com/r7nJia68NS
— Steve Hackett (@HackettOfficial) May 18, 2023
18 May 2023 – Cirkus, STOCKHOLM, SWEDEN
Band totally going for it with a terrific crowd last night in Stockholm! Looking forward to the Helsinki show tomorrow… pic.twitter.com/aVZlV0paWq
— Steve Hackett (@HackettOfficial) May 19, 2023
20 May 2023 – Kulttuuritalo, HELSINKI, FINLAND
Spectacular vibe at the show tonight in Helsinki… What a fabulous way to end this amazing tour! pic.twitter.com/Af1F1Rda69
— Steve Hackett (@HackettOfficial) May 20, 2023
14-16 April 2023 – Historische Stadthalle, Wuppertal, GERMANY
The final show in Wuppertal was totally extraordinary with an amazing standing ovation! All three shows have been wonderful… Thank you everyone! Here with the choir before the show and with orchestra after! Photos by Jo Hackett and Rob Townsend. pic.twitter.com/QayEuOBFtM
— Steve Hackett (@HackettOfficial) April 17, 2023
Another fabulous crowd last night in Wuppertal and so good again to play with the band alongside the amazing orchestra and choir with brilliant conductor Bradley Thachuk… pic.twitter.com/Y3GGl4r59P
— Steve Hackett (@HackettOfficial) April 16, 2023
18 February 2023 – “Prog at the Priory “, Lancaster Priory, Lancaster, UK
21 January 2023 – Trading Boundaries, Sheffield Green, Nr Fletching, East Sussex, UK
It was great to see @amandalehmann25 play such a beautiful set last night at @tradingbo She’ll be joining myself, Roger, Rob and my brother John at the same venue both tonight and tomorrow! pic.twitter.com/CzhFfm8w6V
— Steve Hackett (@HackettOfficial) January 21, 2023
22 January 2023 – Trading Boundaries, Sheffield Green, Nr Fletching, East Sussex, UK
It’s been a totally magical weekend playing two acoustic shows at @tradingbo pic.twitter.com/BG21IwBigr
— Steve Hackett (@HackettOfficial) January 23, 2023
29 November 2022 – Willfrid Pelletier, Montreal, CANADA
Fantastic show last night with amazing crowd in Montreal! pic.twitter.com/npN0RrBcxc
— Steve Hackett (@HackettOfficial) November 30, 2022
Band happy and now looking forward to tonight’s show in Oakville… pic.twitter.com/V0XqYeckbI
— Steve Hackett (@HackettOfficial) November 30, 2022
30 November 2022 – Oakville Centre for Performing Arts, Oakville, ON, CANADA
1 December 2022 – Oakville Centre for Performing Arts, Oakville, ON, CANADA
Great to be back in Oakville with a fabulous crowd… pic.twitter.com/SiVjvIk6FK
— Steve Hackett (@HackettOfficial) December 1, 2022
2 December 2022 – Oakville Centre for Performing Arts, Oakville, ON, CANADA
Pre Christmas magic before last night’s second special Oakville show! pic.twitter.com/g6Kr6sivOe
— Steve Hackett (@HackettOfficial) December 2, 2022
4 December 2022 – Grand Theatre de Quebec, Quebec City, QC, CANADA
Bonjour mes amis! It’s wonderful to be back in beautiful Quebec City! pic.twitter.com/TDm3O1bF8i
— Steve Hackett (@HackettOfficial) December 4, 2022
Spectacular crowd last night in Quebec! Amazing vibe… pic.twitter.com/TCWUcPBX8Z
— Steve Hackett (@HackettOfficial) December 5, 2022
6 December 2022 – State Theatre New Jersey, New Brunswick, NJ, USA
It was great to drop by briefly through NYC before heading on to New Brunswick, where we play tonight! pic.twitter.com/BGxoZbPAG4
— Steve Hackett (@HackettOfficial) December 6, 2022
Both band and crowd were totally on fire in New Brunswick last night! pic.twitter.com/nKee8PcFVK
— Steve Hackett (@HackettOfficial) December 7, 2022
7 December 2022 – Tarrytown Music Hall, Tarrytown, NY, USA
A fabulous vibe at the show last night in the colourful haunted Tarrytown Music Hall… pic.twitter.com/yfuNn958b7
— Steve Hackett (@HackettOfficial) December 8, 2022
8 December 2022 – Keswick Theatre, Glenside, PA, USA
Phenomenal crowd with ecstatic band last night in Glenside! pic.twitter.com/i6nwNTeVti
— Steve Hackett (@HackettOfficial) December 9, 2022
10 December 2022 – Patchogue Theatre for the Performing Arts, Patchogue, NY, USA
A thunderous applause last night in Patchogue created a fantastic climax to the end of the USA tour! pic.twitter.com/2HA4my40PQ
— Steve Hackett (@HackettOfficial) December 11, 2022
Le prossime date dei tour:
https://www.horizonsradio.it/2019/11/25/steve-seconds-tour/
13 November 2022 – Auditorium Conciliazione, Rome, ITALY
14 November 2022 – Teatro Celebrazioni, Bologna, ITALY
15 November 2022 – Colosseo Theatre, Torino, ITALY
Amazing vibe with band on fire in Torino last night! pic.twitter.com/SyFAxyHGwK
— Steve Hackett (@HackettOfficial) November 16, 2022
16 November 2022 – Teatro Lirico, Milan, ITALY
The Milan show last night took off like a rocket! (Photo by Adrian Holmes) pic.twitter.com/4Po34QVwT9
— Steve Hackett (@HackettOfficial) November 17, 2022
18 November 2022 – Gran Teatro Geox, Padova, ITALY
Incredible crowd last night at the Padova show. Also fascinating to visit the university, here standing beside Galileo’s rostrum (photos by Jo Hackett and Adrian Holmes) pic.twitter.com/eAtqBamaTw
— Steve Hackett (@HackettOfficial) November 19, 2022
@HackettOfficial on a visit to Palazzo Bo!
The historic Genesis guitarist was our guest today, what a nice surprise!
> https://t.co/E1wO7ICiMh pic.twitter.com/ACbgdPJYKL
— Università di Padova (@UniPadova) November 18, 2022
19 November 2022 – Teatro Galleria, Legnano, ITALY
Such an incredible vibe on a high last night in Legnano… a wonderful way to finish such an amazing tour of Italy! pic.twitter.com/yksr52d36z
— Steve Hackett (@HackettOfficial) November 20, 2022
01 October 2022 – O2 Apollo, Manchester, UK
Manchester totally rocked last night with band in great spirits! pic.twitter.com/Rbpeai3w8F
— Steve Hackett (@HackettOfficial) October 2, 2022
03 October 2022 – Cliffs Pavilion, Southend, UK
04 October 2022 – Regent Theatre, Ipswich, UK
Fantastic vibe last night in Ipswich and great to have @amandalehmann25 join us for the rest of the tour! Looking forward to Bath tonight… pic.twitter.com/eVJeuR59Yj
— Steve Hackett (@HackettOfficial) October 5, 2022
05 October 2022 – Forum, Bath, UK
One more photo here by Jo Hackett of the wonderful Bath show last night! pic.twitter.com/rbHuhZsG5w
— Steve Hackett (@HackettOfficial) October 6, 2022
Lovely to be in beautiful Bath and the show totally rocked last night! pic.twitter.com/B24vmQLR4P
— Steve Hackett (@HackettOfficial) October 6, 2022
07 October 2022 – De Montfort Hall, Leicester, UK
The Leicester show last night took off like a rocket! pic.twitter.com/4ri5ywLZC1
— Steve Hackett (@HackettOfficial) October 8, 2022
08 October 2022 – Philharmonic, Liverpool, UK
A phenomenal crowd last night in Liverpool and the band shook the stage! pic.twitter.com/oJNFtp2vHa
— Steve Hackett (@HackettOfficial) October 9, 2022
Tonight playing the @BrightonCentre. First concert I went to was here when I was a young teen, so for me this is an especially cool show! 😎🎸🎶⭐️ #stevehackett #redguitar @tenacitymusicpr @HackettOfficial pic.twitter.com/oCwhVDAXvZ
— Amanda Lehmann (@amandalehmann25) October 9, 2022
09 October 2022 – Brighton Centre, Brighton, UK
Leaving Brighton we passed by the “Skeleton” West Pier… pic.twitter.com/dT1FLpPVmi
— Steve Hackett (@HackettOfficial) October 11, 2022
11 October 2022 – Bournemouth Pavilion, Bournemouth, UK
12 October 2022 – Hammersmith Apollo, London, UK
09 September 2022 – Arena, Swansea, UK
10 September 2022 – St David’s Hall, Cardiff, UK
Terrific vibe at the Cardiff show last night! Now on to Cambridge… pic.twitter.com/NrINv1ASig
— Steve Hackett (@HackettOfficial) September 11, 2022
11 September 2022 – Corn Exchange, Cambridge, UK
The Cambridge show was great with a brilliant crowd, and fabulous to have Amanda with us too! pic.twitter.com/EEYONt41kD
— Steve Hackett (@HackettOfficial) September 12, 2022
13 September 2022 – Waterside, Aylesbury, UK
Amazing vibe at Aylesbury last night and a wonderful surprise to receive a special Friars Aylesbury cup (FA CUP!) from Mr Aylesbury himself, David Stopps. Now on to Torquay… pic.twitter.com/4qZ2EDSDEc
— Steve Hackett (@HackettOfficial) September 14, 2022
14 September 2022 – Princess Theatre, Torquay, UK
The atmosphere was incredible at last night’s Torquay show with band on fire and an amazing crowd! Torquay is such a beautiful place too… pic.twitter.com/Ytlc71JmBH
— Steve Hackett (@HackettOfficial) September 15, 2022
16 September 2022 – Guildhall, Portsmouth, UK
17 September 2022 – De La Warr Pavilion, Bexhill, UK
So much enjoyed playing in sunny Bexhill last night… pic.twitter.com/2oarqaJdbC
— Steve Hackett (@HackettOfficial) September 18, 2022
18 September 2022 – Symphony Hall, Birmingham, UK
Amazing atmosphere at last night’s Birmingham show in the fantastic Symphony Hall… pic.twitter.com/ywwtGoO5BD
— Steve Hackett (@HackettOfficial) September 19, 2022
20 September 2022 – City Hall, Hull, UK
Fabulous night playing in Hull… pic.twitter.com/Pg7kQhs6jP
— Steve Hackett (@HackettOfficial) September 21, 2022
22 September 2022 – Sage, Gateshead, UK
It’s always a joy to be in Newcastle with its great vibe and the band put on a fabulous performance at the Gateshead gig… pic.twitter.com/UrfBYaIz6l
— Steve Hackett (@HackettOfficial) September 23, 2022
23 September 2022 – Royal Concert Hall, Glasgow, UK
Both band and crowd totally on fire last night in Glasgow! York tonight… pic.twitter.com/sYWguhkhDt
— Steve Hackett (@HackettOfficial) September 24, 2022
24 September 2022 – Barbican, York, UK
Another terrific crowd with band on full throttle last night in the beautiful old city of York! pic.twitter.com/G5Qc8wAbPp
— Steve Hackett (@HackettOfficial) September 25, 2022
26 September 2022 – Operal House, Buxton, UK
We all enjoyed playing last night in beautiful Buxton and good to have brother John on flute for Firth as well… pic.twitter.com/wgzVdpU6aU
— Steve Hackett (@HackettOfficial) September 27, 2022
27 September 2022 – Grimsby Auditorium, Grimsby, UK
28 September 2022 – Derngate, Northampton, UK
Terrific vibe last night in Northampton and great to celebrate my wife Jo’s birthday both on and off stage! Thank you everyone too from Jo for all your kind wishes. pic.twitter.com/zbQpYguEGN
— Steve Hackett (@HackettOfficial) September 29, 2022
30 September 2022 – City Hall, Sheffield, UK
Band and crowd all on fire last night in Sheffield! Great to have my brother John on flute for Firth of Fifth too. pic.twitter.com/zkftJ0nZk5
— Steve Hackett (@HackettOfficial) October 1, 2022
17 August, 2022 – Porgy & Bess, Vienna, Austria
Enjoyed playing the first show with Djabe last night in Vienna… pic.twitter.com/Sypdl61NSu
— Steve Hackett (@HackettOfficial) August 18, 2022
18 August, 2022 – Budapest Jazz Club, Budapest, Hungary
It was a fun double show last night in fabulous Budapest… pic.twitter.com/ECgefKDOrh
— Steve Hackett (@HackettOfficial) August 19, 2022
19 August, 2022 – Liszt Terem, Debreceni Egyetem, Hungary
I enjoyed last night’s show in Debrecen, Hungary. Thinking of the Ukrainians, about one hour’s drive away. pic.twitter.com/GQ7tXXxRSa
— Steve Hackett (@HackettOfficial) August 20, 2022
20 August, 2022 – Korunni Pevnutska, Olomouc, CZ
Fabulous crowd reaction last night to the show with Djabe in Olomouc, Czech Republic… pic.twitter.com/AmCF4DQPuV
— Steve Hackett (@HackettOfficial) August 21, 2022
04 August 2022 – Hilton Grandmaster Suite, Paceville, MALTA
12 August, 2022 – Cropredy (Festival), Banbury, Oxfordshire, UK
It felt great to play with band on fire to a wonderful crowd at the fabulous Cropredy festival last night! pic.twitter.com/STEL27Nurk
— Steve Hackett (@HackettOfficial) August 13, 2022
Check out my latest blog here, A Journey Through Time… the Italian part of the latest Euro tour… https://t.co/Hrd26FcXmA pic.twitter.com/NFrokEqO9L
— Steve Hackett (@HackettOfficial) August 9, 2022
25 July 2022 – Piazza SS. Annunziata, Firenze, ITALY
Looking forward to playing in wonderful Florence / Firenze under the stars tonight! pic.twitter.com/OFyTDdQPmZ
— Steve Hackett (@HackettOfficial) July 25, 2022
Hello Italy! Lovely to be back here again ❤️ Looking forward to the shows 🎸🎶 @HackettOfficial @SylvanOfficial #italytour #summershows #progrock pic.twitter.com/RJH6aJOBfC
— Amanda Lehmann (@amandalehmann25) July 24, 2022
Brilliant atmosphere last night at the show open air in spectacular Florence… pic.twitter.com/WKOjFEWnwR
— Steve Hackett (@HackettOfficial) July 26, 2022
26 July 2022 – Piazza Castello, Udine, ITALY
A totally magical night in glorious historic Udine… pic.twitter.com/3Z1kRZRFVA
— Steve Hackett (@HackettOfficial) July 27, 2022
28 July 2022 – Arena Beniamino Gigli, Porto Recanati, ITALY
Enjoying spectacular Loreto… Looking forward to the Porto Recanati show by the sea tonight… pic.twitter.com/unRwKdEI3l
— Steve Hackett (@HackettOfficial) July 28, 2022
A fantastic vibe again, this time in atmospheric Porto Recanati… pic.twitter.com/ZOjBLIO3cY
— Steve Hackett (@HackettOfficial) July 29, 2022
29 July 2022 – Roman Amphitheatre, Terni, ITALY
An incredible ancient location last night in Terni with a fantastic vibe for the show… pic.twitter.com/xM72vf9sL0
— Steve Hackett (@HackettOfficial) July 30, 2022
30 July 2022 – Auditorium Parco Della Musica, Roma, ITALY
Wonderful atmosphere with a huge crowd last night at the amazing show in Rome! pic.twitter.com/QQ8dQG3Lk4
— Steve Hackett (@HackettOfficial) July 31, 2022
01 August 2022 – Teatro Antico, Taormina, ITALY
Here now in spectacular Taormina! Looking forward to playing at the amazing Teatro Antico tonight… pic.twitter.com/vJJ9ju65jU
— Steve Hackett (@HackettOfficial) August 1, 2022
An extraordinary feel at last night’s show in the magnificent ancient Teatro Antico of Taormina… pic.twitter.com/xagnfPA9Dz
— Steve Hackett (@HackettOfficial) August 2, 2022
Check out my first Euro tour blog, The Road to the Rhine… https://t.co/OxiwO6QXv4 pic.twitter.com/9vpwjPJWh4
— Steve Hackett (@HackettOfficial) August 6, 2022
Fabulous to have @amandalehmann25 with us on tour for Germany, Italy and Malta! https://t.co/3ropo4BrmF
— Steve Hackett (@HackettOfficial) July 21, 2022
20 July 2022 – Lichtburg, Essen, GERMANY
Last night in Essen was fantastic! Wonderful crowd! Looking forward to Stuttgart tomorrow night… pic.twitter.com/3HiGyf5waU
— Steve Hackett (@HackettOfficial) July 21, 2022
22 July 2022 – Hege-Saal | Liederhalle, Stuttgart, GERMANY
Amazing vibe in Stuttgart last night! (Photo by Rob Townsend) pic.twitter.com/PVBbF6eZU5
— Steve Hackett (@HackettOfficial) July 23, 2022
23 July, 2022 – Night Of The Prog, Loreley, GERMANY
Last night at the Night of The Prog festival with an extraordinary crowd in beautiful Loreley went like a dream… pic.twitter.com/HGF8tJb2DU
— Steve Hackett (@HackettOfficial) July 24, 2022
8 July 2022 – Club Citta, Kawasaki, JAPAN
RESCHEDULED show
It’s intermission on the first @CLUBCITTA_1988 show… fantastic crowd response and band loving every minute! pic.twitter.com/WZRXyBz4Oe
— Steve Hackett (@HackettOfficial) July 8, 2022
9 July 2022 – Club Citta, Kawasaki, JAPAN
RESCHEDULED show
The shows are going so well here in Japan with band on fire and wonderfully appreciative crowds. As always, it’s special to see the beauty of this country too… pic.twitter.com/VNGrspZ7Ox
— Steve Hackett (@HackettOfficial) July 10, 2022
10 July 2022 – Club Citta, Kawasaki, JAPAN
RESCHEDULED show
The last show at @CLUBCITTA_1988 took off like a rocket… The three shows have been a total joy for us all. Thank you Japan! Looking forward to returning as soon as possible… pic.twitter.com/H3HyPt6Red
— Steve Hackett (@HackettOfficial) July 11, 2022
Great to be in New Zealand now and looking forward to playing at the Great Hall, Auckland tonight! Details via: https://t.co/WMwMgjmAhQ pic.twitter.com/lwnxsuvRBm
— Steve Hackett (@HackettOfficial) June 16, 2022
17 June, 2022 – Great Hall, Auckland, NEW ZEALAND
It felt great to play in Auckland, New Zealand last night to a terrific crowd… pic.twitter.com/Mn0JmMooqC
— Steve Hackett (@HackettOfficial) June 17, 2022
20 June, 2022 – Tivoli, Brisbane, AUSTRALIA
Fabulous crowd last night in Brisbane and band on great form… pic.twitter.com/Hm5BdTEvmz
— Steve Hackett (@HackettOfficial) June 21, 2022
22 June, 2022 – Enmore Theatre, Sydney, AUSTRALIA
Such an amazing atmosphere at the show in Sydney last night and great to be back in that vibrant city. Looking forward to Melbourne tonight! pic.twitter.com/vke5fTtdB5
— Steve Hackett (@HackettOfficial) June 23, 2022
23 June, 2022 – The Palais, Melbourne, AUSTRALIA
Fabulous crowd in Melbourne last night and band totally going for it… Looking forward to Adelaide tonight! pic.twitter.com/J8tCdbeN3C
— Steve Hackett (@HackettOfficial) June 23, 2022
24 June, 2022 – The Gov, Adelaide, AUSTRALIA
I love the vibe of Adelaide! The gig there last night felt great and the guitar took on a life of its own… pic.twitter.com/VLRn5HUVxg
— Steve Hackett (@HackettOfficial) June 25, 2022
Band backstage in Perth before the final show of the Australian tour… pic.twitter.com/wM8ifjUN6J
— Steve Hackett (@HackettOfficial) June 26, 2022
26 June, 2022 – Astor Theatre, Perth, AUSTRALIA
Terrific crowd last night in Perth and band totally on fire! Fabulous last show of the Australian tour… pic.twitter.com/uouZdz2WmD
— Steve Hackett (@HackettOfficial) June 27, 2022
01 May 2022 – Goodyear Theater, Akron, OH, US
03 May 2022 – The Fillmore Detroit, Detroit, MI, US
04 May 2022 – 20 Monroe Live, Grand Rapids, MI, US
05 May 2022 – Copernicus Center, Chicago, IL, US
07 May 2022 – Pantages Theatre, Minneapolis, MN, US
10 May 2022 – Boulder Theater, Boulder, CO, US
13 May 2022 – Orpheum Theatre, Los Angeles, CA, US
14 May 2022 – Orpheum Theatre, Los Angeles, CA, US
15 May 2022 – Fox Theater, Oakland, CA, US
16 May 2022 – Crest Theatre, Sacramento, CA, US
18 May 2022 – Revolution Hall, Portland, OR, US
19 May 2022 – The Moore Theatre, Seattle, WA, US
02 April 2022 – Wilbur Theatre, Boston, MA, US
03 April 2022 – Beacon Theatre, New York, NY, US
04 April, 2022 – Ridgefield Playhouse, Ridgefield, CT, US
06 April, 2022 – Whitaker Centre, Harrisburg, PA, US
07 April, 2022 – Scottish Rite, Collingswood, NJ, US
08 April, 2022 – Scottish Rite, Collingswood, NJ, US
09 April, 2022 – Scottish Rite, Collingswood, NJ, US
10 April, 2022 – Hart Theatre “The Egg”, Albany, NY, US
13 April, 2022 – Warner Theatre, Washington, DC, US
14 April, 2022 – Carolina Theatre, Durham, NC, US
I feel so much joy at all these shows with such wonderful crowds! Thank you Durham… what an amazing night! pic.twitter.com/nPoG8XK3I8
— Steve Hackett (@HackettOfficial) April 15, 2022
* 16 April, 2022 – The Variety Playhouse, Atlanta, GA, US
* 19 April, 2022 – Ponte Vedra Concert Hall, Ponte Vedra, FL, US
* 20 April, 2022 – Plaza Live, Orlando, FL, US
* 22 April, 2022 – Bilheimer Capitol Theatre, Clearwater, FL, US
* 23 April, 2022 – Parker Playhouse, Ft. Lauderdale, FL, US
26 April, 2022 – River City Casino, St Louis, MO, US
New show added! 27 April, 2022 – Palladium at the Center for the Performing Arts, Carmel, IN, US
28 April, 2022 – Taft Theatre, Cincinnati, OH, US
30 April, 2022 – The Palace Theatre, Greensburg, PA, US
06 March 2022 – Stadsschouwburg, Antwerp, BELGIUM
07 March 2022 – TivoliVredenburg Grote Zaal, Utrecht, NETHERLANDS
08 March 2022 – TivoliVredenburg Grote Zaal, Utrecht, NETHERLANDS
10 March 2022 – Jahrhunderthalle, Frankfurt, GERMANY
11 March 2022 – Laeiszhalle, Hamburg, GERMANY
13 March 2022 – Verti Music Hall, Berlin, GERMANY
14 March 2022 – Kulturpalast, Dresden, GERMANY
Dresden is an extraordinarily atmospheric and beautiful city… pic.twitter.com/3G6NpuSyWf
— Steve Hackett (@HackettOfficial) March 15, 2022
16 March 2022 – Narodowe Forum Muzyki, Wroclaw, POLAND
17 March 2022 – Klub Progresja, Warsaw, POLAND
11 December 2021 – Trading Boundaries, Sheffield Green, Nr Fletching, East Sussex
12 December 2021 – Trading Boundaries, Sheffield Green, Nr Fletching, East Sussex
11 November 2021 – Pakkahuone, Tampere, FINLAND
12 November 2021 – House of Culture, Helsinki, FINLAND
Steve Hackett Genesis Revisited, Kulttuuritalo, Helsinki, 12.11.2021 ☄️💫@HackettOfficialpic.twitter.com/HrOV8Eld8l
— Anne Laakso (@anne_laakso) November 13, 2021
14 November 2021 – Nalen, Stockholm, SWEDEN
Ecstatic crowd last night and great feel at the beautiful Nalen venue, Stockholm… pic.twitter.com/ASLtuI3mUK
— Steve Hackett (@HackettOfficial) November 15, 2021
16 November 2021 – Sentrum Scene, Oslo, NORWAY
Oslo last night was fantastic… A roaring crowd and band on fire! pic.twitter.com/Al44sj9jPj
— Steve Hackett (@HackettOfficial) November 17, 2021
18 November 2021 – Pustervik, Gothenburg, SWEDEN
19 November 2021 – Kulturbolaget, Malmö, SWEDEN
20 November 2021 – Amager Bio, Copenhagen, DENMARK
25 November 2021 – Monte Carlo Jazz Festival, Opéra Garnier, Monte Carlo, MONACO
30 November 2021 – La Salle Pleyel, Paris, FRANCE
Extraordinary vibe last night in Paris with band totally in orbit and the most ecstatic crowd! Pics by Jo H and Rob T… pic.twitter.com/Jugptk5RAt
— Steve Hackett (@HackettOfficial) December 1, 2021
10 September 2021 – De Montfort Hall, Leicester, UK
11 September 2021 – Philharmonic, Liverpool, UK
12 September 2021 – Victoria Hall, Stoke, UK
14 September 2021 – Symphony Hall, Birmingham, UK
15 September 2021 – Corn Exchange, Cambridge, UK
17 September 2021 – St David’s Hall, Cardiff, UK
18 September 2021 – The Anvil, Basingstoke, UK
20 September 2021 – Palladium, London, UK
21 September 2021 – Palladium, London, UK
22 September 2021 – Palladium, London, UK
24 September 2021 – O2 Apollo, Manchester, UK
25 September 2021 – Playhouse, Edinburgh, UK
27 September 2021 – Royal Concert Hall, Glasgow, UK
30 September 2021 – The Baths Hall, Scunthorpe, UK
01 October 2021 – St George’s Hall, Bradford, UK
02 October 2021 – Royal Concert Hall, Nottingham, UK
04 October 2021 – Fairfield Halls, Croydon, UK
05 October 2021 – G Live, Guildford, UK
07 October 2021 – Dome, Brighton, UK
08 October 2021 – Lighthouse, Poole, UK
09 October 2021 – De La Warr Pavilion, Bexhill, UK
11 October 2021 – Mayflower, Southampton, UK
12 October 2021 – Pavilions, Plymouth, UK
14 October 2021 – The Sands Centre, Carlisle, UK
15 October 2021 – Stockton Globe, Stockton, UK
16 October 2021 – O2 City Hall, Newcastle, UK
18 October 2021 – Waterside, Aylesbury, UK
19 October 2021 – New Theatre, Oxford, UK
21 October 2021 – Cresset, Peterborough, UK
22 October 2021 – Royal Hall, Harrogate, UK
23 October 2021 – Caird Hall, Dundee, UK
Leggi anche:
Le altre notizie su Steve Hackett:
Ascolta Steve Hackett:
Horizons Radio News
Il nuovo album “i/o”: ogni brano esce con la luna piena.
Ecco, nella playlist di Horizons Radio Tube, i video ufficiali tratti dall’album:
La nona traccia di “i/o” si intitola “Love Can Heal”.
Scritto e prodotto da Peter, “Love Can Heal” è “un pezzo sognante ed esperienziale con alcune immagini astratte”, dice Peter, “un tappeto di suoni, un arazzo in cui le cose sono intrecciate insieme, ma non devono necessariamente spiccare, ma solo far parte di un insieme”.
Ascolta e acquista qui le tre versioni.
I mix sono: Bright-Side by Mark ‘Spike’ Stent, Dark-Side (Tchad Blake) e In-Side (Hans-Martin Buff).
“Stavo cercando di creare questa tavolozza sensuale”, dice Peter, “e penso che con il lavoro che Buff ha fatto sul mix immersivo, si ha la sensazione di essere toccati in molti punti e dovrebbe essere un luogo in cui lasciarsi andare. Questo è il mio obiettivo”.
“Love Can Heal” è stata eseguita durante il recente i/o tour, ma in realtà è stata presentata per la prima volta dal vivo durante il tour “Rock, Paper, Scissors” di Peter Gabriel e Sting in Nord America nel 2016.
“Love Can Heal è stata scritta intorno al 2016 e ho iniziato a suonarla a metà del tour e l’ho dedicata a Jo Cox, la deputata britannica brutalmente uccisa da un estremista e che avevo conosciuto a una conferenza sulla leadership. Credo che la canzone si adatti perfettamente ai temi dell’album, nel senso che “i/o” parla di sentirsi e di essere connessi a tutto e, in un certo senso, l’evoluzione successiva dell’essere connessi alle cose è un sentimento di amore per tutto…
… sembra banale dire “l’amore può guarire”, ma credo davvero che sia un elemento chiave e che quando le persone sentono interazione, calore, donazione, parte di qualcosa di vivo e non isolato, è molto più probabile che stiano bene e siano in grado di offrire di più a se stesse. La musica è iniziata con questa sequenza meditativa e ripetuta e l’essenza di tutti questi suoni era cercare di creare una tavolozza sensuale.
Con il lavoro che Hans-Martin Buff ha fatto sul mix immersivo, si ha la sensazione di essere toccati in molti punti e dovrebbe essere un luogo in cui abbandonarsi. Questo era il mio obiettivo”.
Ascolta Peter:
“Love Can Heal” è accompagnata dalle opere d’arte dell’artista Antony Micallef e dal suo dipinto “un piccolo quadro di come penso sia l’amore”.
“Antony Micallef è un pittore straordinario. Avevo visto alcuni dei suoi ritratti e sono caratterizzati da spessi strati di pittura, quindi per me c’erano riferimenti ad Auerbach e Bacon, molto fisici, molto potenti e mi sono innamorata. Quei dipinti, per certi versi, sono più brutali, ma questo è così tenero e credo che Antony riesca a catturare molta di quell’intima tenerezza dell’amore che è molto difficile da esprimere in immagini. Sono stato felicissimo quando ha accettato di farne parte”.
Antony Micallef aggiunge:
“Stavo ascoltando alcune delle canzoni ed è interessante perché è come indossare i vestiti e dire “oh, questo mi sta bene” o “questo non mi sta bene”. Con Love Can Heal potevo vedere le mie immagini mentre le ascoltavo, così hai cominciato a sentirti a casa ed è così che è iniziato. Adoro gli artisti che si prendono dei rischi e Peter è sempre cambiato e mi piace farlo anche con il mio lavoro, che non si basa solo su questo”.
Micallef ha anche collaborato con Aardman per il video che accompagna la canzone: “Lavorare con Aardman è stato fantastico”, dice, “amo i processi, specialmente in altri mezzi, e ho trovato davvero interessante la meccanica di come questa roba viene realizzata”.
Guarda il video:
Ovviamente ho lavorato molto con Aardman in passato”, dice Peter, “e Antony amava il loro lavoro, così abbiamo parlato con loro, non sapendo se era qualcosa che avrebbero voluto fare o meno, e hanno fatto un lavoro bellissimo. Molto semplice, ma molto forte e ne sono molto soddisfatto”.
L’ottava traccia si intitola “Olive Tree”.
“Non credo che il titolo abbia un significato profondo”, dice Peter, “ma posso guardarmi intorno e provare a inventarne qualcuno”.
Scritta e prodotta da Peter Gabriel, “Olive Tree” è un’altra canzone che parla di connessione, sia del modo in cui interagiamo con la natura e con le altre specie che ci circondano, ma anche di una maggiore sensibilità verso il potenziale di ampliamento dell’esperienza umana.
“In un certo senso penso che siamo parte di tutto e probabilmente abbiamo i mezzi per connetterci e comunicare con tutto ciò che spesso spegniamo. Vogliamo vedere e ascoltare solo le cose che ci sembrano importanti e rilevanti ed escludiamo il rumore di tutto il resto quando, probabilmente, nascosto in quel rumore c’è ogni sorta di cosa che può aiutarci a realizzare il nostro posto in questo mondo futuro”.
Ascolta le parole di Peter:
Olive Tree è accompagnata dalle opere dell’artista Barthélémy Toguo e dal suo lavoro “Chroniques avec la Nature”.
Spiega Peter:
“Conoscevo già il lavoro di Barthélémy Toguo, che ho trovato molto ossessionante e forte, ma l’ho incontrato per la prima volta al WOMAD nel 2015, quando è venuto come artista in residenza. All’epoca non parlavo di questo progetto, ma quando stavo pensando di riconnettermi alla natura il suo lavoro mi è sembrato ideale. Penso che sia molto forte e che abbia un aspetto meraviglioso sul palco.
Barthélémy ha ascoltato la canzone e il suo pezzo è stato creato come risposta diretta alla musica, cosa che non è sempre avvenuta con gli altri artisti, ma era determinato a generare qualcosa di nuovo e sono molto felice che l’abbia fatto, è meraviglioso”.
La prima sessione completa di ascolto dell’album ha avuto luogo al Festival WOMAD UK a luglio. L’intero album è stato riprodotto nel mix surround di Hans-Martin.
Secondo quell’ascolto, l’elenco delle tracce sarebbe questo:
Panopticom
Playing For Time
The Court
Four Kinds Of Horses
i/o
Love Can Heal
Road To Joy
So Much
Olive Tree
This Is Home
And Still
Live And Let Live
Contenuti speciali nella Community Bandcamp di Peter – CLICCA QUI E ISCRIVITI.
Tutti gli aggiornamenti sull’album “i/o” li trovi sulle nostre Newsletter:
Le date del tour, con i video e il diario social – CLICCA QUI.
La settima traccia uscita si intitola “So Much”.
Ascoltalo e acquistalo QUI nelle tre versioni.
La versione Dark-Side Mix, realizzato da Tchad Blake, la Bright-Side da Mark ‘Spike’ Stent e la In-Side da Hans-Martin Buff.
Scritta e prodotta da Peter, So Much è “una canzone semplice”, con un arrangiamento di archi di John Metcalfe e il contributo di Tony Levin al basso, David Rhodes alla chitarra e i cori della figlia di Peter, Melanie Gabriel. La canzone è stata registrata presso i Real World Studios di Bath, The Beehive e British Grove di Londra.
Peter Gabriel scrive nella sua newsletter della luna piena e racconta su Facebook:
“Volevo ottenere un ritornello molto semplice, ma che avesse una certa sostanza nell’armonia e nella melodia. Qualcosa che fosse facile da digerire ma che avesse comunque un po’ di carattere.”
“So Much parla della mortalità, dell’invecchiare, di tutti gli argomenti allegri e brillanti, ma credo che quando si arriva alla mia età o si scappa dalla mortalità o ci si butta dentro e si cerca di vivere la vita appieno e questo mi sembra sempre molto più sensato. I Paesi che sembrano più vivi sono quelli che hanno la morte come parte della loro cultura.”
“Il motivo per cui ho scelto So Much come titolo è che sono dipendente da nuove idee e da ogni tipo di progetto. Le cose mi entusiasmano e voglio fare cose diverse.”
“Mi piace essere in mezzo a tante cose! Ma questo significa anche che c’è così tanto tempo, o qualsiasi cosa sia, a disposizione. La canzone parla di come bilanciare entrambe le cose”.
Ascolta Peter:
L’uscita di questo mese è accompagnata dalle opere dell’artista Henry Hudson e dal suo lavoro “Somewhere Over Mercia”.
“Ho iniziato a guardare il lavoro di Henry e ho pensato che fosse fantastico. Ha fatto dei lavori densi e intricati con la plastilina, ma poi ha anche altri lavori più espressionisti, con orizzonti di colori diversi, molto semplici e puri. Ho avuto un forte legame con lui.
Le opere in cui Henry ha degli orizzonti sono in un certo senso minimaliste. Sono piuttosto stratificati e c’è una fisicità o un elemento tridimensionale nel modo in cui mette insieme il lavoro. L’idea di ritagliare l’orizzonte in un colore diverso, in questo caso voleva che fosse giallo, e poi lasciarlo effettivamente sanguinare sul dipinto mi è sembrata bella e potente. In un certo senso, l’orizzonte è l’infinito, ma è anche il limite. Aveva un buon simbolismo. Penso che sia una grande opera”.
“C’è un’universalità nella canzone”, dice Hudson. Penso che la relazione tra quella canzone e le mie linee d’orizzonte sia piuttosto toccante: si tratta della nostra comprensione del tempo, dei vuoti o degli orizzonti o dei luoghi che possono sembrare più vicini o più lontani”.
La sesta traccia si intitola “Road to Joy” ed è già stata eseguita durante il tour.
Ascoltala e acquistala QUI nelle tre versioni (Bright, Dark e In-Side.
Scritta da Peter Gabriel e prodotta da Peter Gabriel e Brian Eno, “Road to Joy” vede la partecipazione del Soweto Gospel Choir, un arrangiamento per archi di John Metcalfe e il contributo di alcuni membri dell’attuale touring band di Peter: i collaboratori di lunga data Tony Levin (basso), David Rhodes (chitarra) e Manu Katché (batteria), oltre a due nuovi membri Don E (tastiere del basso), “ha fatto la linea di basso più funky che si possa immaginare” e Josh Shpak (tromba), “suona benissimo, un ragazzo super musicale”.
La canzone è stata registrata presso i Real World Studios di Bath, i The Beehive e i British Grove di Londra e gli High Seas Studios in Sudafrica.
“Sto lavorando a un progetto che è in parte una storia incentrata sul cervello e sul modo in cui percepiamo le cose e questa canzone si collega a questo – scrive Peter nella sua newsletter -. Si tratta di esperienze di pre-morte e di situazioni di sindrome locked-in in cui le persone non sono in grado di comunicare o di muoversi. È una condizione incredibilmente frustrante. Ci sono stati alcuni grandi libri e film su questo argomento, ma a questo punto della nostra storia le persone che si prendono cura del nostro eroe riescono a trovare un modo per svegliarlo. Quindi, è un testo che parla del ritorno ai sensi, alla vita, al mondo”.
Il brano è una delle ultime tracce dell’album “i/o”, ma ha il DNA di un progetto precedente. Ancora Peter: “C’era una canzone che avevo iniziato musicalmente, credo, intorno al progetto OVO, intitolata Pukka. Era molto diversa da questa, ma è stata il punto di partenza per tornare a questa canzone. Sentivo che c’era un buon groove e volevo qualcosa di diverso con il ritmo, così abbiamo provato alcune cose mentre lavoravo con Brian Eno. L’eccitazione e l’energia della canzone erano qualcosa che mi piaceva. Sentivo che non ne avevamo abbastanza per questo disco”.
Come per le precedenti uscite con la luna piena, Road to Joy è accompagnato da un artista del mese, che per questa uscita di giugno è Ai Weiwei e la sua opera “Middle Finger in Pink”.
“Sono un grande fan di Ai Weiwei, sia come artista, sia come designer, sia come attivista per i diritti umani. È un uomo incredibilmente coraggioso e rischia regolarmente l’ira del governo cinese. Ma il suo lavoro è eccezionale, spesso politico e straordinario.
Quando l’ho cercato, credo che non avesse assolutamente idea di chi fossi, quindi all’inizio è stata una battaglia in salita, ma era aperto a parlare e siamo riusciti a conoscerci e a frequentarci un po’.
Sono stato molto contento quando ha accettato di partecipare al progetto i/o e ci ha generosamente inviato tre disegni. Nel suo lavoro usa spesso l’immagine del dito medio, spesso rivolto a chi detiene il potere.
Lui è stato sicuramente alla radice del potere, come suo padre prima di lui. Quindi è un simbolo importante per lui e credo che, nel contesto della storia a cui sto lavorando, la morte sia il potere dominante e l’eroe torna in vita e alza il dito contro la morte”.
Il quinto singolo è “Four Kinds Of Horses”.
Ascoltalo e acquistalo QUI nelle tre versioni.
Scritta da Peter Gabriel e prodotta da Peter Gabriel e Richard Russell, “Four Kinds of Horses” è stata registrata presso i Real World Studios nel Wiltshire, The Beehive e Copper House a Londra.
Racconta Peter nella sua newsletter:
“Four Kinds of Horses è nato dal progetto di Richard Russell ‘Everything Is Recorded’. È un amico (e fondatore della XL Records) e mi ha chiesto di andare nel suo studio. Ho proposto alcuni accordi, melodie e parole su un groove su cui stava lavorando. Abbiamo provato alcune cose che non hanno funzionato del tutto e così il brano è rimasto inattivo per un po’. Poi ho ricominciato a giocarci e ho cambiato l’atmosfera e il groove e ha cominciato a emergere qualcosa di diverso con un ritornello migliore-
Ci sono stati diversi elementi che hanno fatto scaturire le idee per la canzone durante il suo sviluppo, tra cui la parabola buddista dei quattro tipi di cavalli, che descrive i diversi modi in cui uno studente può avvicinarsi alla propria pratica spirituale. C’è anche un’attenzione per “l’interessante sovrapposizione di religione e pace da un lato e violenza e terrorismo dall’altro”. C’è stato anche un bellissimo film di Hany Abu-Assad, intitolato “Paradise Now”, che mostra due giovani che finiscono per essere addestrati a diventare terroristi ed è una vera visione di dove va la testa”.
Oltre a Russell, in “Four Kinds of Horses” c’è Brian Eno ai sintetizzatori che “mi sembravano vermi elettrici”, dice Gabriel. “Appena ne ho sentito uno ho pensato che avrebbero creato una grande carta da parati sonora tridimensionale e ho chiesto a Brian di crearne altri undici”. John Metcalfe fornisce ancora una volta gli arrangiamenti degli archi, “un lavoro bellissimo e, man mano che la canzone progredisce, gli archi giocano un ruolo fondamentale” e i cori della figlia di Peter, Melanie, “un altro momento adorabile per un papà”.
Continuando il tema della collaborazione con un artista diverso per ogni canzone pubblicata, il brano di questo mese è accompagnato da un’immagine di copertina con il lavoro di Cornelia Parker.
“Cornelia Parker realizza lavori straordinari. Quando stavamo valutando il progetto Art from Us, avevo visto alcune sue opere con stanze che esplodevano e ne ero rimasto affascinato, quindi sono davvero felice che abbia accettato di lavorare con noi a questo progetto. La tecnica della fotoincisione di William Henry Fox Talbot è stata una fonte di ispirazione per quest’opera e per alcune delle altre immagini su vetro della serie.”
Aggiornamenti dai social media di Peter Gabriel:
Peter talks about one of the inspirations for his latest track ‘Four Kinds of Horses’ https://t.co/DRWOIcM5BP pic.twitter.com/nf7cVBHLeN
— Peter Gabriel (@itspetergabriel) May 25, 2023
Il quarto singolo è stato la title track: “i/o”.
Bright-Side Mix, ascoltalo e acquistalo su AMAZON MUSIC.
Dark-Side Mix di Tchad Blake, ascoltalo e acquistalo su AMAZON MUSIC.
Atmos di Hans-Martin Buff In-Side Mix, ascoltalo e acquistalo su AMAZON MUSIC.
Scritto e prodotto da Peter Gabriel, “i/o” è stato registrato principalmente presso i Real World Studios nel Wiltshire e The Beehive a Londra. La canzone presenta il Soweto Gospel Choir, registrato agli High Seas Studios in Sud Africa.
Peter dice: “Questo mese la canzone è i/o e i/o significa input/output. Lo vedi sul retro di molte apparecchiature elettriche e ha appena innescato alcune idee sulle cose che mettiamo e tiriamo fuori da noi stessi , in modi fisici e non fisici. Questo è stato il punto di partenza di questa idea e poi ho cercato di parlare dell’interconnessione di tutto. Più invecchio, probabilmente non divento più intelligente, ma ho imparato alcune cose e ha molto senso per me che non siamo queste isole indipendenti che ci piace pensare di essere, che siamo parte di un tutto. Se riusciamo a vederci come individui meglio connessi, ancora incasinati, ma come parte di un intero, allora forse c’è qualcosa da imparare?”
“Ho sempre saputo che avrei scritto una canzone chiamata i/o, ma il titolo veniva prima di tutto.”
“i/o” vede Gabriel lavorare di nuovo con Soweto Gospel Choir, che in precedenza era apparso nella canzone Down to Earth che è stata registrata per il film Wall-E e con cui si è anche esibito due volte in Sud Africa in occasione di eventi per Nelson Mandela e Bishop Desmond Tutu.
La traccia di questo mese è accompagnata da un’immagine di copertina con il lavoro di Olafur Eliasson, che Gabriel ha incontrato per la prima volta quando l’artista stava lanciando il suo Little Sun Project.
“Olafur Eliasson è un artista straordinario che, per molti versi penso, è il re della luce. Gran parte del suo lavoro ha a che fare con la luce e con la natura e ho sentito davvero che per questa canzone in particolare sarebbe stato assolutamente perfetto e mi ha fatto molto piacere quando ha detto di sì. Questa opera si chiama “Esperimento sul colore n. 114”, dal 2022.
Penso che Olafur sia un misto tra artista, scienziato e mago. Ha sempre una missione e qualcosa da dire sul mondo, la natura, la luce e la nostra esperienza di esso e questo ci aiuta a riconsiderare il modo in cui interagiamo con il nostro ambiente”.
Il terzo singolo si intitola “Playing For Time”.
Dark-Side Mix, ascoltalo e acquistalo qui su AMAZON MUSIC.
Bright-Side Mix, ascoltalo e acquistalo qui su AMAZON MUSIC.
In-Side Mix, ascoltalo e acquistalo qui su AMAZON MUSIC.
Il brano è accompagnato dal lavoro dell’artista visiva Annette Messager.
Scritto e prodotto da Peter Gabriel, “Playing For Time” è stato registrato ai Real World Studios nel Wiltshire e ai The Beehive di Londra e vede la partecipazione di Tom Cawley al pianoforte.
L’arrangiamento orchestrale, curato da Ed Shearmur, è stato registrato presso i British Grove Studios di Londra con alcuni musicisti che in precedenza avevano fatto parte della New Blood Orchestra.
Ascolta il racconto di Peter:
Peter Gabriel spiega:
“Playing For Time è una canzone su cui ho lavorato a lungo e che ho eseguito dal vivo, senza testo, quindi alcuni potrebbero conoscerla. È stata una canzone importante per me. Parla del tempo, della mortalità e dei ricordi e dell’idea che ognuno di noi ha un pianeta pieno di ricordi che vengono nascosti nel cervello.
È più che altro una canzone personale che parla di come si assemblano i ricordi e se siamo prigionieri del tempo o se questo è qualcosa che può davvero liberarci. Penso che sia un bene spingere se stessi verso esperienze più audaci o interessanti, perché così si avranno ricordi più ricchi di cui nutrirsi quando si arriverà alla mia età. Inoltre, ogni esperienza significativa che si vive insegna”.
Le riflessioni di Peter sul tempo sono state in parte influenzate dal lavoro della Long Now Foundation e dalla straordinaria invenzione di Danny Hillis, The 10,000 Year Clock, un’idea progettata per cercare di incoraggiarci a pensare a lungo termine.
“Sono convinto che se vogliamo avere una possibilità di sopravvivere ai problemi esistenziali che ci troviamo ad affrontare, dobbiamo iniziare a pensare in modo molto più ampio e più a lungo per fare dei veri progressi – Scrive Peter nella sua newsletter -.
Quindi, credo che quello che fanno sia estremamente prezioso e sul loro sito web ci sono alcune conferenze straordinarie, quindi per chi vuole fare un’immersione profonda nel ruolo del tempo e del pensiero a lungo termine, la Long Now Foundation è un ottimo punto di partenza”.
In occasione delle composizioni di Peter, il nuovo numero della rivista UNCUT contiene un’intervista in esclusiva mondiale con Gabriel, disponibile in versione cartacea e digitale.
Nel suo studio londinese, Peter parla, tra le altre cose, dei suoi progetti per “i/o” e del tour che lo attende. “Sono un tipo strano”, dice. “Mi piace fare le cose in modo diverso…”.
Oltre alla normale copertina di UNCUT, è disponibile anche una da collezione in edizione limitata, acquistabile direttamente dal negozio Uncut. Entrambe presentano nuove foto di Nadav Kander.
Clicca qui per maggiori dettagli.
Il secondo singolo uscito è “The Court”. Ecco le tre versioni:
Dark-Side Mix, ascoltalo e acquistalo qui su AMAZON MUSIC.
Bright-Side Mix, ascoltalo e acquistalo qui su AMAZON MUSIC.
In-Side Mix, ascoltalo e acquistalo qui su AMAZON MUSIC.
Ascolta Peter che spiega i differenti Mix:
Il brano è accompagnato da un’immagine di copertina (qui sopra) che raffigura l’installazione rituale Lifting the Curse dell’artista e scultore Tim Shaw.
Tim Shaw descrive la cerimonia di combustione di Lifting The Curse, presente nell’artwork di The Court:
Scrive Peter:
“Ho avuto questa idea per il ritornello di “the court will rise”, che è diventato un testo libero e impressionistico che si riferiva alla giustizia, ma con un senso di urgenza.
Gran parte della vita è una lotta tra l’ordine e il caos e in un certo senso il sistema giudiziario o legale è qualcosa che imponiamo per cercare di portare un qualche elemento di ordine nel caos.
Spesso se ne abusa, spesso è ingiusto e discriminatorio, ma allo stesso tempo è probabilmente una parte essenziale di una società civile. Ma a volte dobbiamo riflettere sul modo in cui questo viene effettivamente realizzato e impiegato”.
Ascoltalo nel video:
Scritto e prodotto da Peter Gabriel, “The Court” è stato registrato ai Real World Studios nel Wiltshire e ai The Beehive di Londra, e contiene contributi di Brian Eno, Tony Levin, David Rhodes e Manu Katché, oltre ai cori della figlia di Peter, Melanie Gabriel.
L’arrangiamento orchestrale è opera di John Metcalfe con Peter Gabriel ed è stato registrato ai British Grove Studios di Londra con alcuni musicisti che in precedenza avevano fatto parte della New Blood Orchestra.
La canzone è in parte ispirata al lavoro di NAMATI, la cui missione è fornire alle persone di tutto il mondo l’accesso alla giustizia che altrimenti non potrebbero permettersi.
“Vi consiglio di dare un’occhiata”, dice Peter. Fanno un ottimo lavoro, riunendo squadre in tutto il mondo per aiutare a risolvere diversi problemi”.
Il primo brano uscito è stato “Panopticom”. Ecco le tre versioni:
Bright-Side Mix – ascoltalo e acquistalo qui su AMAZON MUSIC.
Dark-Side Mix, di Tchad Blake – ascoltalo e acquistalo qui su AMAZON MUSIC.
In-Side Mix – ascoltalo e acquistalo qui su AMAZON MUSIC.
Il progetto prevede che tutte le canzoni di “i/o” – che vengono pubblicate ogni mese – siano accompagnate da un Bright-Side e da un Dark-Side Mix, con uscite in corrispondenza del plenilunio e del novilunio, e una versione In-Side.
Spiega Peter:
“Ho la fortuna di avere due dei migliori tecnici di mixaggio del mondo, Tchad Blake e Mark ‘Spike’ Stent, che lavorano con me sulla musica di i/o. Piuttosto che scegliere uno solo dei loro missaggi da pubblicare, ho deciso che la gente dovrebbe essere in grado di ascoltare tutto il grande lavoro che entrambi stanno facendo.
Ho intenzione di chiedere loro di mixare ogni mese una canzone: i mix di Spike si chiameranno Bright-Side e quelli di Tchad Dark-Side. Se sentirete prima il Bright-Side o il Dark-Side varierà ogni luna piena, a seconda dell’ordine in cui decideremo di pubblicarli.
So che questa quantità di dettagli non è adatta a tutti, ma spero che chi è appassionato di produzione musicale possa apprezzare le loro diverse interpretazioni.”
L'”In-Side mix” è stato creato da Hans-Martin Buff nella Red Room dei Real World Studios e dal suo studio Aural Majority Pad, Boofland.
Come per i mix Bright e Dark-Side, anche tutti i brani di i/o riceveranno il trattamento In-Side e potranno essere ascoltati su Apple Music e Amazon.
Buff sta realizzando questi mix immersivi per Atmos, che consentono una sorta di illusione tridimensionale, di mettere le persone all’interno dello spazio tridimensionale.
Scritto e prodotto da Peter, è stato registrato ai Real World Studios nel Wiltshire e ai The Beehive di Londra.
Ecco il racconto di Gabriel:
Il brano è accompagnato da un’immagine di copertina dell’artista David Spriggs, che vedi sopra.
“Si basa su un’idea a cui ho lavorato per avviare la creazione di un globo di dati accessibili e infinitamente espandibile: Il Panopticom. Stiamo iniziando a mettere in contatto un gruppo di persone che la pensano allo stesso modo e che potrebbero essere in grado di dare vita a questo progetto, per consentire al mondo di vedere meglio se stesso e di comprendere meglio ciò che sta realmente accadendo”, scrive Peter Gabriel nella sua newsletter.
Dal punto di vista musicale, “Panopticom” si avvale dei collaboratori di lunga data Tony Levin, David Rhodes e Manu Katché, con l’elettronica di Brian Eno.
Le voci aggiuntive sono di Ríoghnach Connolly dei The Breath.
Il testo è in parte ispirato al lavoro di tre gruppi, Forensic Architecture, Bellingcat e l’organizzazione pionieristica per i diritti umani WITNESS, fondata da Gabriel.
Altre info su “Panopticom”: CLICCA QUI.
Guarda qui un cortometraggio sul lavoro dell’artista David Spriggs, la cui opera “Red Gravity” accompagna l’uscita della canzone di Peter Gabriel “Panopticom”.
L’opera di David Spriggs si colloca in uno spazio tra le due e le tre dimensioni. Nel suo lavoro esplora i fenomeni, lo spazio-tempo e il movimento, il colore, i sistemi visivi e la sorveglianza, le strategie e i simboli del potere e le soglie della forma e della percezione. Spriggs è conosciuto a livello internazionale per le sue installazioni 3D effimere di grandi dimensioni, uniche nel loro genere, che utilizzano una tecnica da lui stesso sperimentata nel 1999, che prevede la stratificazione di immagini trasparenti.
Oltre alle nuove uscite di ogni luna piena, saranno qui inserite altre versioni di ogni canzone, che si tratti di un altro mix, forse di una demo o forse più di una demo, mostrando solo come è stata creata la musica o quali idee che hanno influenzato i testi potrebbero essere.
Queste uscite avverranno nella luna piena ogni mese, quindi basta guardare il cielo e controllare quando la luna sta diventando più grande e si saprà che c’è qualcosa di nuovo in arrivo.
Sarà possibile anche dare un feedback su ciò che potrebbe interessarti.
Ecco cosa si ottiene:
L’8 dicembre Peter aveva pubblicato questo video:
… accompagnato da questo testo:
«Un’altra Luna Piena è alle porte e quindi eccoci di nuovo qui con un piccolo aggiornamento dal nostro satellite musicale nell’Inghilterra occidentale chiamato Real World.
È strano pensare che solo un mese fa sia stato annunciato l’i/o The Tour. Che settimana pazzesca è stata! Grazie mille a tutti coloro che hanno acquistato i biglietti finora. Speriamo che la finestra di pre-ordine qui presente vi abbia reso la cosa più facile di quanto sarebbe stato altrimenti. Sappiamo che molti di voi desiderano conoscere i dettagli del tour nordamericano, che verranno svelati nel corso del nuovo anno.
Tra le notizie sul tour nel Regno Unito e in Europa avrete notato che Peter suonerà nuova musica nelle prossime date dal vivo, quindi questo mese abbiamo pensato che avreste gradito una piccola anticipazione…
Per ora è solo un assaggio, lo sappiamo, ma come dice Peter, “ho praticamente un album pronto”, quindi presto ci saranno altre notizie in merito. Infatti, dato che ci sono alcune festività che incombono, la prossima Luna Piena sarà tra noi prima che ce ne rendiamo conto e chissà cosa potrebbe portare?
Nel caso in cui non ci sia un’altra occasione, auguriamo a tutti voi un meraviglioso periodo di vacanza. Avanti con il 2023!»
L’8 novembre aveva annunciato i/o The Tour, accennando all’arrivo del nuovo album, ma senza anticipare possibili date di uscita:
Il precedente indizio, quasi una conferma, era arrivato il 4 novembre, con questi post sui social:
Qualche giorno prima, Gabriel ha dichiarato alla ABC Audio: “È in fase di completamento. Sto finendo le cose. Quindi, ci dovrebbero essere… delle novità a breve”.
Il 4 giugno 2022 Manu Katche, alla domanda del quotidiano francese Ouest-France su cosa stia lavorando, ha risposto: “Alla fine dell’anno pubblicherò un nuovo album con Peter Gabriel e nel 2023 faremo un tour negli Stati Uniti e in Europa. Registrerò anche un nuovo album e pubblicherò un libro – con [la casa editrice francese] Éditions Grasset, che sarà introspettivo”.
Ecco l’ultimo post su Facebook di Peter datato 30 ottobre 2021:
Il 21 ottobre, a Milano, Peter ha rivelato nuovi dettagli:
Un precedente è stato l’intervista a UNCUT Magazine, del 16 luglio 2020:
Prima, in un’intervista del 16 giugno 2020 alla BBC, aveva dichiarato:
«Per quanto riguarda la musica, non ho avuto tanto tempo come faccio di solito, che non è ancora come prima. Ma ci sono state delle novità. C’è una canzone COVID – beh, c’è un testo COVID, in realtà -. Mi è stato chiesto di scrivere qualcosa e probabilmente si trasformerà in una canzone. Quindi ci sono brani e pezzi che vanno nella giusta direzione». (Intervista di Matt Everitt).
Nel marzo 2020 Peter aveva scritto ad un giornale dando un altro indizio della propria attività compositiva, anche se molto a rilento.
Il sito genesis-news.com aveva segnalato la reazione di Peter Gabriel a un articolo del Times (vedi immagine sopra di Matt LeDonne tratta da genesis-news.com).
Peter ha così rivelato che sta lavorando a un nuovo brano sull’invecchiamento, chiamato “So Much”.
In un articolo del 6 marzo, il quotidiano The Times riportava le parole di Phil Collins: “i vecchietti del Rock dovrebbero parlare della loro generazione”.
Peter ha preso carta e penna e ha risposto che sta lavorando a una “canzone sull’invecchiare” chiamata “So Much”.
L’immagine qui sopra l’ha postata su Twitter l’autore dell’articolo del Times, confermando che è stato proprio Peter ad aver risposto.
In una intervista a BBC Radio 6 Music nell’aprile del 2019, Peter aveva parlato di nuove canzoni e del album:
https://www.bbc.co.uk/programmes/m0003zly
Nell’inverno 2018 Peter ha pubblicato questo post su Facebook:
Alimentando di nuovo le speranze dei fan.
A questi indizi vanno aggiunti i brani che Peter ha solo citato, come “Here Comes Love?”, di cui ha parlato su Facebook il 28 ottobre 2014o fatto uscire in varie modalità e che non sono stati ancora inseriti in un album, come “I’m Amazing”, postata su YouTube il 17 giugno 2016 (leggi qui come è stato accolto il brano) e ispirata alla vita e alle battaglie di Muhammad Ali.
La canzone è stata seguita poco dopo da “The Veil”, arrivata l’8 septembre 2016 (leggi qui come è stato accolto il brano). Faceva parte del film di Oliver Stone “Snowden”, ma senza entrare a far parte della colonna sonora (altro indizio questo che fece ben sperare).
Al momento il quadro è completo, nel senso che un po’ di materiale è a disposizione dei fan anche se, essendo passato così tanto tempo ci si aspetterebbe qualcosa di più concreto. Staremo a vedere. Se vuoi rimanere aggiornato/a sugli sviluppi, iscriviti alle nostre newsletter qui sotto.
Ascolta Peter Gabriel:
Horizons Radio News
Steve Hackett, intervistato da Classic Album Review, parla del 50° anniversario di ‘The Lamb’, album protagonista del prossimo tour nel 2024.
Inoltre racconta del mix di Nursery Cryme e del suo contatto con il fantasma di Chris Squire.
Accenna anche a nuova musica in arrivo e ad alcune esperienze da brivido con i fan.
Guarda il video:
Tutti gli aggiornamenti sulle nostre Newsletter:
Le altre notizie su Steve Hackett:
Ascolta Steve Hackett:
Nic Collins analizza alcuni dei pezzi più iconici creati da suo padre e mostra come li ha interpretati.
Nic si è guadagnato il suo posto suonando la batteria con i Genesis, Mike & The Mechanics e con il suo progetto Better Strangers.
Si è rapidamente affermato per il suo talento e ha ottenuto il plauso dei membri della band di Phil Collins di lunga data per la sua maturità nel suonare e per l’etica del lavoro.
Guarda il video:
Le ultime della Band su Horizons Genesis:
Horizons Radio News
Peter Gabriel parla a Radio Womad in occasione dei 40 anni del Festival da lui creato:
Ascolta Peter Gabriel:
Horizons Radio News
Tutte le forme d’amore per Genesis & Co.: quadri, disegni, fotomontaggi, immagini, musica, omaggi di ogni tipo*
Guarda tutti i colori della passione di Harlequin – CLICCA QUI
Puoi anche tu segnalare il tuo Harlequin alla mail di Horizons Radio CLICK HERE.
*Materiale pubblicato per diritto di cronaca e con la firma dell’autore. In caso di diversa volontà dell’autore stesso si prega di segnalarlo alla mail di Horizons Radio CLICK HERE. Grazie.
Ascolta Peter Gabriel:
Horizons Radio News
Guarda i video:
Peter Gabriel è salito sul palco del festival con Angelique Kidjo per celebrare il 40° anniversario.
Gabriel ha raccontato che la Kidjo, originaria del Benin, nell’Africa occidentale, lo ha convinto a salire sul palco principale per eseguire con lei Mama Africa.
Peter ha dichiarato alla BBC di essersi divertito a raggiungerla sul palco venerdì sera.
Some highlights from the @WOMADfestival on @BBCRadio3‘s Music Planet, including @RealWorldRec‘s Bab L’ Bluz & @amazonesafrique… and something unplanned at the end… @angeliquekidjo https://t.co/6KY007n90j
— Peter Gabriel (@itspetergabriel) August 1, 2022
A proposito del 40° anniversario del festival, ha detto: “È incredibile. Non credo che nel 1982 avessimo la minima idea di cosa sarebbe potuto diventare e continuare così a lungo.”
Anche una nota stonata. Alcuni artisti non hanno potuto esibirsi quest’anno dopo che è stato loro rifiutato il visto per il Regno Unito.
“È un danno per l’economia e per la vita culturale del Paese”, ha dichiarato Gabriel alla BBC.
So grateful to have a visit from @WOMADfestival founder @itspetergabriel and have the opportunity to tell him how much his hard work and perseverance is appreciated by us and the festival attendees pic.twitter.com/K6900toTtW
— Radio Womad (@RadioWomad) July 30, 2022
Attualmente sta lavorando a un nuovo album, che uscirà nel 2023, ma si è limitato a dire che sta riducendo da 17 a 13 il numero di canzoni che ha scritto per il disco.
Guarda i video:
Peter Gabriel è salito sul palco del festival con Angelique Kidjo per celebrare il 40° anniversario.
Gabriel ha raccontato che la Kidjo, originaria del Benin, nell’Africa occidentale, lo ha convinto a salire sul palco principale per eseguire con lei Mama Africa.
Peter ha dichiarato alla BBC di essersi divertito a raggiungerla sul palco venerdì sera.
Some highlights from the @WOMADfestival on @BBCRadio3‘s Music Planet, including @RealWorldRec‘s Bab L’ Bluz & @amazonesafrique… and something unplanned at the end… @angeliquekidjo https://t.co/6KY007n90j
— Peter Gabriel (@itspetergabriel) August 1, 2022
A proposito del 40° anniversario del festival, ha detto: “È incredibile. Non credo che nel 1982 avessimo la minima idea di cosa sarebbe potuto diventare e continuare così a lungo.”
Anche una nota stonata. Alcuni artisti non hanno potuto esibirsi quest’anno dopo che è stato loro rifiutato il visto per il Regno Unito.
“È un danno per l’economia e per la vita culturale del Paese”, ha dichiarato Gabriel alla BBC.
So grateful to have a visit from @WOMADfestival founder @itspetergabriel and have the opportunity to tell him how much his hard work and perseverance is appreciated by us and the festival attendees pic.twitter.com/K6900toTtW
— Radio Womad (@RadioWomad) July 30, 2022
Attualmente sta lavorando a un nuovo album, che uscirà nel 2023, ma si è limitato a dire che sta riducendo da 17 a 13 il numero di canzoni che ha scritto per il disco.
Ascolta Peter Gabriel:
Horizons Radio News
Tutte le forme d’amore per Genesis & Co.: quadri, disegni, fotomontaggi, immagini, musica, omaggi di ogni tipo*
In the Air Tonight, Phil Collins acoustic cover
Guarda tutti i colori della passione di Harlequin – CLICCA QUI
Puoi anche tu segnalare il tuo Harlequin alla mail di Horizons Radio CLICK HERE.
*Materiale pubblicato per diritto di cronaca e con la firma dell’autore. In caso di diversa volontà dell’autore stesso si prega di segnalarlo alla mail di Horizons Radio CLICK HERE. Grazie.
Horizons Radio News
Gli ultimi audio, video & live dal web dedicati a Genesis & Co.
Bill Bruford ha lanciato il suo canale YouTube.
“Ciao a tutti, sono Bill Bruford, il giovane batterista ancora entusiasta di Yes, King Crimson e Earthworks”, dice nella sua introduzione, nel video qui sotto:
Tra i filmati offerti finora c’è un’intervista con Bruford e Phil Collins che discutono della batteria per i Genesis. Ecco il video:
Anche se Bruford si è ritirato dalle performance nel 2009, il suo album solista Feels Good To Me, le registrazioni di Bruford e le uscite Earthworks sono attualmente in fase di ristampa con l’etichetta Cherry Red.
“Ora felicemente in pensione nella campagna inglese, sono impegnato a curare la mia eredità e le mie registrazioni, quindi, come parte di questo è mio piacere darvi il benvenuto sul mio canale ufficiale di YouTube”, dice Bill
“Condividerò i video di alcuni dei momenti salienti della mia carriera, forse alcune gemme perdute che non avete mai visto prima, ognuno con una descrizione scritta personalmente, condividendo alcuni pensieri e aneddoti”.
Le ultime della Band su Horizons Genesis:
Horizons Radio News