Sono in svolgimento le votazioni per i Rockol Awards 2019, che prevedono l’attribuzione dei premi sia da parte di una giuria specializzata che da parte dei lettori al migliore album italiano, migliore album internazionale, migliore live italiano e migliore live internazionale. In questa ultima sezione è candidato Phil Collins. VOTA.
E’ possibile votare dalle ore 17:00 del 12/11/2019 alle 17:00 del 18/12/2019.
Per costituire il panel dei candidati votabili Rockol ha considerato nuovi album e concerti/tour, usciti o avvenuti in Italia tra il 2 dicembre del 2018 e il 1 dicembre del 2019.
Sono stati selezionati, in questo arco temporale i 60 album e i 60 concerti degli artisti più letti su Rockol, ovvero degli artisti presenti nel database che hanno generato più traffico sul sito nelle sezione “news" e “recensioni" per gli album; sezioni "recensioni concerti" e “date" per i concerti, negli ultimi 12 mesi.
Per la categoria album sono state considerate solo pubblicazioni con nuove canzoni/incisioni.
Non sono state considerate ristampe, edizioni speciali di album originariamente usciti fuori dal periodo, dischi live, raccolte ed EP.
Per la sezione concerti sono stati considerati sia tour che concerti singoli.
Limited-edition version of …But Seriously pressed on 180-gram turquoise vinyl with exclusive numbered lithograph celebrating 30 years of Phil Collins’ fourth multi-platinum solo album.
BUY NOW:
Originally released in November 1989, …But Seriously was Collins’ fourth studio album, and the follow-up to his diamond-certified classic, No Jacket Required.
An international sensation, …But Seriously topped the album charts in more than 16 countries, including in the U.S., where it spent four weeks at #1. In Collins’ native U.K., the album spent a total of 15 weeks at #1 and almost a year in the Top 10.
…But Seriously classic edition:
Track Listing: Hang In Long Enough That’s Just The Way It Is Do You Remember? Something Happened On The Way To Heaven Colours I Wish It Would Rain Down Another Day In Paradise Heat On The Street All Of My Life Saturday Night and Sunday Morning Father to Son Find A Way To My Heart
Rolling Stone Issue #07/2019
Featuring an exclusive 7" vinyl single of "In The Air Tonight" backed with "The Roof Is Leaking" Demo.
Pre-Order at RollingStone for deliveries shipping 27th June 2019
Onlyavailableinthe upcoming German ROLLING STONE magazine: PHIL COLLINS‘ most famous song „In The Air Tonight“ on an exclusive Vinyl-Single.
The PHIL COLLINS 7-inch Single is only available with the German ROLLING STONE issue #07/2019.
Tracks:
A Side01. „In The Air Tonight“ (Remaster Version) B Side 01. „The Roof Is Leaking“ feat. Eric Clapton (guitar) (Demo Version)
Scope of deliveryinvolves: ROLLING STONE 07/2019 (German version) + exclusive PHIL COLLINS 7-inch Single.
Please note: magazines will be sent from 2019-06-27 by paybill.
Extra shipping charges for foreign countries: EU plus 2,90 € / Non-EU countries plus 3,45 €
Phil Collins: two new digital albums "Other Sides" and "Remixed Sides".
Both albums will be availale in digital format only - BUY NOW:
Click Here and Buy on Amazon
Other Sides is a digital-only collection of B-sides released from 1981 through 2003. Among the tracks the demo versions of hits "In the Air Tonight," "I Missed Again" and "Another Day in Paradise," the latter under its original name, "Homeless."
Tracklist:
1
In the Air Tonight (Demo)
2
I Missed Again (Demo)
3
If Leaving Me Is Easy (Demo)
4 The Man With the Horn
BUY NOW:
5
I Like the Way
6
Big Noise (Instrumental)
7
Homeless ("Another Day in Paradise" Demo)
8
Lionel ("Do You Remember" Demo)
9
Broadway Chorus ("Something Happened on the Way To Heaven" Home Demo)
10
Around the World in 80 Presets
11
Rad Dudeski
12
Don't Call Me Ashley
13
Both Sides of the Demo (Early Demo)
14
Everyday (Early Demo)
15
For a Friend
16
Stevie's Blues ("Theres a Place for Us" Instrumental)
17
It's Everywhere
18
Tears of a Clown (Wake Up Call) [2003 Version]
Click Here and Buy on Amazon
Remixed Sides is a digital-only collection of extended and remixed versions of songs from throughout his solo career.
Tracklist:
1
In the Air Tonight (Ben Liebrand Extended Version)
2
In the Air Tonight ('88 Remix)
3 Easy Lover (Extended Dance Mix) Philip Bailey & Phil Collins
BUY NOW:
4
Take Me Home (Extended Remix)
5
Sussudio (Extended Remix)
6
Who Said I Would (Extended Remix)
7
Only You Know and I Know (Extended Remix)
8
Don't Lose My Number (Extended Remix)
9
One More Night (Extended Remix)
10 The Roof Is Leaking (Nicka's Stella Polaris Interpretation)
BUY NOW:
11
Medley Mega Mix: Sussudio / Don't Lose My Number / You Can't Hurry Love
12
Something Happened on the Way to Heaven (One World Remix)
13
Hang in Long Enough (Pettibone 12" Mix)
14
Hang in Long Enough (Pettibone Dub Mix)
15
Hang in Long Enough (Pop Club Mix)
16
Hang in Long Enough (Dub 1)
17
Wear My Hat (Hat Dance Mix)
18
Wear My Hat (Wear My Dub)
Both releases come in advance of the launch of a new European leg of Still Not Dead Yet Live! tour, which starts June 2 in Vienna, Austria. The U.S. leg of the trek starts September 23 in Dallas - READ MORE
Phil Collins continues his outstanding series of remastered versions with classic live albums ‘Serious Hits…Live!’ and ‘A Hot Night In Paris’. Out TODAY February 1st.
Digital Remastered Versions:
DOpm8vqsfANOUGRq
Di Phil Collins è uscito anche Plays Well With Others, l'album con la collezione delle sue migliori collaborazioni.
"Some would say I’ve lived a charmed life. I’ve done what I wanted for most of it, and got paid well for doing something I’d have done for nothing. Playing the drums. During that time I’ve played with most of my heroes, most have become close friends. Over these 4 CD’s you’ll find a mere smattering of those moments. I thank the artists for letting me put this CD together, no easy task! Love, PC"
Phil Collins – Plays Well With Others è una collezione di 59 brani delle sue migliori collaborazioni.
Il 4 CD box set copre la sua carriera dal 1969 al 2011, con le registrazioni di Phil con artisti come Brian Eno, Robert Plant, Chaka Khan, e tanti altri.
Phil Collins ha anche annunciato un nuovo tour con questo post su Facebook:
Qualche giorno prima, con un post sui suoi social, Phil aveva messo l'acquolina in bocca ai fan, specialmente di quei paesi, come l'Italia, non ancora toccati dal suo tour. Del resto non andava in Nord America da 12 anni. Ecco l'annuncio su Facebook:
Il 13 luglio 1985 Phil Collins è il protagonista di una clamorosa doppia esibizione al Live Aid. Ecco il ricordo di quel lunghissimo giorno.
Verso le tre del pomeriggio Phil e Sting salgono sul palco di Wembley, accolti da un boato del pubblico.
Ma non tutto fila liscio: Sting dimentica le parole di Every Breath You Take.
"Un attimo prima di entrare in scena, con la massima disinvoltura, Sting mi avverte: «A proposito, qualche volta faccio casino con le parole...». Un attimo dopo, in piedi davanti al pianoforte, mi affanno a leggere i versi mentre lui è partito per la tangente dall’altra parte del palco: «Every breath... every move... every bond...»", ricorda Phil, nella sua autobiografia "No, non sono ancora morto", trad. Anna Mioni, Mondadori.
Non solo. La giornata è molto calda, anche a Londra. Ancora Phil:
"Il palco è bianco, splende il sole e si muore di caldo. Sono così sudato che mentre suono Against All Odds un dito scivola sui tasti del pianoforte. Una vera stecca, sento quasi rabbrividire gli ottantamila fan che riempiono Wembley. E non soltanto loro, quella nota sbagliata è arrivata in tutto il mondo. Se aggiungiamo il pasticcio di Every Breath, sto già facendo la figura del principiante."
A Wembley Phil esegue anche In The Air Tonight:
Poi, insieme a Sting, ecco Long Long Way to Go:
L'esibizione londinese di Phil Collins finisce così. Ma non la sua lunga giornata. Lo attende un Concorde per gli Stati Uniti. Ricorda Phil:
"Non volevo passare per l’unico sbruffone che suonava a entrambi i concerti, e mi avevano assicurato che anche i Duran Duran avrebbero preso l’aereo per Philadelphia. Senonché, per qualche ragione, i Duran Duran si esibiscono solo in America. Insomma, da un momento all’altro l’atmosfera cambia completamente."
Addirittura, a metà del volo del Concorde, è in programma un collegamento televisivo dall’aereo. Eccolo:
Ed ecco come lo ricorda Phil:
"Negli studi televisivi a Londra, i presentatori della BBC alimentano l’eccitazione del pubblico. «Eccoci in diretta con Phil Collins dalla cabina del Concorde! Come va, Phil?»
«Tutto bene, siamo a metà strada...»
Billy Connolly, Andrew Ridgeley degli Wham! e Pamela Stephenson, gli ospiti in studio, sono perplessi. Non sentono altro che gracchi indistinti e interferenze."
Arrivato in elicottero dal JFK Airport di New York al JFK Stadium di Philadelphia, Phil accompagna alla batteria Eric Clapton in White Room:
She's Waiting:
E Layla:
Ricorda Phil: "Il set con Eric è divertente e spensierato. Con il suo batterista Jamie evitiamo di tagliarci la strada, e il risultato è splendido. "
Poi si esibisce da solo. Di nuovo Against All Odds (Take a Look at Me Now) e In the Air Tonight:
Quindi è il delicatissimo momento della reunion dei Led Zeppelin. Phil suonerà con loro. Lo aveva invitato l'amico Robert Plant, prima ancora che venissero coinvolti gli altri ex membri e il Live Aid si trasformasse nel loro clamoroso ritorno insieme. Ma già prima di salire sul palco l'atmosfera non è delle migliori.
Phil: "Robert da solo: un tipo adorabile. Robert e qualsiasi cosa abbia a che fare con gli Zeppelin: è come se si producesse una strana e malevola reazione chimica. È tutto cupo, persino diabolico. Jimmy è palesemente – diciamo così – nervoso e irritabile. (...) ora mi stanno presentando John Paul Jones, che è muto come un pesce. Poi è la volta di Tony Thompson. Mi accorgo che mi tratta con estrema freddezza. (...) Gli parlo dei rischi dei due batteristi sul palco: sono anni che lo faccio con i Genesis e la mia band, so perfettamente quanto è facile che vada tutto a rotoli. Il segreto, come ho imparato a mie spese, è stare sul semplice. Lo sguardo di Tony, però, mi dice che non sa che farsene delle «dritte» di un opportunista appena atterrato da oltreoceano con il Concorde."
Phil introduce Robert Plant e i Led Zeppelin (ecco l'intera esibizione):
Eseguono Rock and Roll, Whole Lotta Love eStairway to Heaven.
Ma Phil non ha un buon ricordo dell'esibizione: "Sin dall’inizio mi rendo conto che le cose non vanno per il verso giusto. Dalla mia posizione sento poco Robert, ma quanto basta per accorgermi che non è al suo meglio. Altrettanto vale per Jimmy.
Non ricordo nemmeno di aver suonato Rock and Roll, ma so di averlo fatto. Ricordo però lunghi e atroci minuti di quello che Robert chiama sdegnosamente «lavoro a maglia», ovvero il drumming a effetto (...) percuotere l’aria per evitare di contribuire al disastro. Se avessi saputo dell’altro batterista, mi sarei chiamato fuori ben prima di arrivare a Philadelphia.
Sul palco, tengo gli occhi incollati su Tony Thompson. Mi tocca andargli dietro, perché picchia come un dannato e ha deciso di ignorare i miei consigli. (...) Il punto è che mi sentivo spaventosamente a disagio, se avessi potuto sarei uscito dal palco a metà di Stairway, se non prima. Ma ve le immaginate le reazioni?"
E con certo sollievo che Phil porta a termine l'esibizione con i Led Zeppelin. Ora deve "soltanto" affrontare un'intervista insieme a loro. Eccola:
Ancora Phil dalla sua autobiografia: "Hunter inizia a porre domande semplici, ma nessuno lo prende sul serio. Robert e Jimmy danno risposte vaghe e impertinenti, John Paul Jones è sempre muto come un pesce.
Mi dispiace per Hunter. È in diretta mondiale e il pubblico lo guarda con il fiato sospeso, ma i ragazzi gli stanno facendo fare la figura dell’idiota. E così, pur non avendo alcun titolo, cerco di salvare il salvabile rispondendo io."
Nel backstage Collins ha pure il fiato per riassumere questa lunga giornata in un'intervista singola, ancora con Hunter:
Ma nella sua autobiografia il riassunto è ben più tagliente ed efficace: "Wembley, Heathrow, il Concorde, il JFK (aeroporto e stadio), le quattro performance, una delle quali infernale".
Un ultima curiosità: sul Concorde Collins aveva incontrato l'attrice e cantante Cher, che non era a conoscenza dei concerti. Dopo aver raggiunto gli Stati Uniti, ha assistito a quello di Philadelphia e la si può vedere mentre si esibisce nel brano collettivo finale We Are the World.
Anche Phil era stato invitato a partecipare, ma aveva declinato per stanchezza (e non solo, visto com'era andata con Plant & Co.).
"In albergo accendo la tv e vedo gli ultimi spasmi del concerto di Philadelphia. Un momento, chi è quella sul palco? Cher - racconta Phil-.
È la degna conclusione di una giornata di follia. Non solo è riuscita a entrare, ma ha un microfono in mano e sta cantando We Are the World. Forse proprio il mio verso."
The Video - Phil Collins live: Time Lapse Film & Nic Collins presents his drum kit.
"It all happens so fast! Phil Collins "Still Not Dead Yet" European Stadium Tour 2019. Matrix UK Solutions providing an incredible video package and the best crew once again..."
Nic Collins presents his drum kit on Phil Collins 'Still Not Dead Yet Live' World Tour:
This website stores cookies on your computer. These cookies are used to provide a more personalized experience and to track your whereabouts around our website in compliance with the European General Data Protection Regulation. If you decide to to opt-out of any future tracking, a cookie will be setup in your browser to remember this choice for one year.OkNoRead More