Mike + The Mechanics: è uscito l’album “Looking Back – Living The Years”, il tour è in corso fino al 14/04/2025 – COMPRA, DATE, VIDEO & DIARIO SOCIAL

“Looking Back – Living The Years” è una raccolta di greatest hits che abbraccia tutta la carriera e che celebra i 40 anni di Mike + The Mechanics.

Uno sguardo definitivo al catalogo che ha visto la band vendere oltre 10 milioni di dischi in tutto il mondo.

Compralo qui in EURO e in £ UK.

Il video di “A Beggar On A Beach Of Gold” è stato rimasterizzato in qualità HD, per le celebrazioni del 30° anniversario di “Beggar On A Beach Of Gold”.
Guarda: 


Nel “Looking Back – Living the Years 2025 Tour” Mike + The Mechanics eseguono tutti i loro successi ed estratti dai Genesis.

Gli spettacoli in UK sono iniziati alla Royal Concert Hall di Glasgow il 3 marzo, per concludersi con una data alla Royal Albert Hall di Londra il 14 aprile.

Prima di quelle inglesi sono state effettuate due date in Sud Africa, dopo 12 anni (guarda sotto il diario social delle date).

Le date:

22 marzo: Gateshead Glasshouse
23 marzo: Llandudno Venue Cymru
24 marzo: Liverpool Philharmonic Hall
26 marzo: Leicester De Montford Hall
27 marzo: Basingstoke Anvil
29 marzo: Bournemouth Pavilion
30 marzo: Portsmouth Guildhall
01 aprile: Southend Cliffs Pavilion
02 aprile: Northampton Derngate
04 aprile: Birmingham Symphony Hall
05 aprile: Eastbourne Congress Theatre
06 aprile: Oxford New Theatre
08 aprile: Guildford G Live
10 aprile: Bristol Beacon
11 aprile: Swansea Arena
12 aprile: Plymouth Pavilions
14 aprile: Royal Albert Hall di Londra


News & diario social:

Gli spettacoli in UK, 3 marzo – 14 aprile:

 

31 gennaio: Cape Town – Grand Arena / Grand West

01 febbraio: Pretoria – SunBet Arena, Time Square

Mike Rutherford: 45 anni di Smallcreep’s Day, uscito il 15 febbraio 1980 – AUDIO, VIDEO e i RICORDI di MIKE

Storie e Memorie indimenticabili, attraverso audio, video, documenti e molto altro ancora.

mike-rutherford-smallcreep-s-day

Smallcreep’s Day è il primo album in studio da solista di Mike Rutherford, pubblicato il 15 febbraio 1980 dalla Charisma Records.

Il disco ha una struttura particolare ed è uscito in due versioni diverse in Europa e in USA.

“Non morivo dalla voglia di fare un disco da solista, ma ho pensato che poteva essere piuttosto divertente”, racconta Mike nella sua autobiografia.

Mike lo ha registrato nel 1979 durante un periodo di inattività dei Genesis, durante il quale lui e Tony Banks hanno realizzato i loro primi album da solista. 

La title track di 24 minuti è basata sul romanzo “Smallcreep’s Day” di Peter Currell Brown del 1965, che racconta la storia del signor Smallcreep e il viaggio alla scoperta di se stesso, attraverso la catena di montaggio della fabbrica in cui ha lavorato per quarant’anni. Rispetto all’originale cui è ispirata, la storia narrata da Mike nell’album prevede un happy end.

Rutherford ha utilizzato brevi idee musicali sviluppate in diversi anni e inutilizzate. Questi brani sono diventati una lunga canzone che occupa un intero lato del vinile.

Una delle cose più belle del fare il disco era decidere con chi volevo lavorare – ricorda Mike: Simon Phillips, un batterista che avevo sempre ammirato; Noel McCalla, un cantante di session con una voce molto alta, e Ant (Anthony Phillips, N.d.R.) alle tastiere. In qualsiasi altra band, un componente che lavora con altri musicisti avrebbe causato un incidente diplomatico, tipo: “Cosa c’è che non va in noi?” Ma Tony stava cogliendo anche lui l’occasione per fare un album da solista mentre Phil era via e il legame tra di noi era tale che non ci siamo mai sentiti minacciati da nessun a delle cose che abbiamo fatto al di fuori della band.”

La copertina è stata disegnata e illustrata da Storm Thorgerson e Aubrey Powell di Hipgnosis, che avevano prodotto quelle degli album dei Genesis “A Trick of the Tail”, “Wind & Wuthering” e “…And Then There Were Three….”.

“Storm Thorgerson aveva progettato diverse copertine per i Genesis e
quindi mi è sembrata una scelta naturale per il design di Smallcreep’s Day”, 
ricorda Mike.

Dopo aver scelto un’immagine che voleva sulla copertina, l’idea di Thorgerson prevedeva di spruzzarla con l’inchiostro in fase di sviluppo, in modo che questa venisse fuori solo in parte. Sono state prodotte sei diverse versioni, e Rutherford ha scelto il design che gli piaceva di più.

“Come album Smallcreep’s Day è abbastanza forte dal punto di vista strumentale, ma il suo vero valore è stato come un soffio di aria fresca creativa – ricorda ancora Mike. A differenza di altre band, i nostri progetti solisti non sono mai stati una reazione all’insoddisfazione per quello che facevamo come gruppo. Avevamo lavorato sempre su progetti solisti tra un album e l’altro. È stata una delle cose che ci hanno caratterizzato in modo unico come band e che ci ha fatto andare avanti. Abbiamo imparato ad apprezzare gli altri membri della band e, poiché stavamo facendo qualcosa di diverso e ci stavamo sfidando individualmente.”

L’album ha raggiunto il numero 13 nella classifica degli album del Regno Unito e il numero 163 nella Billboard 200 degli Stati Uniti.

Rutherford ha pubblicato due singoli dell’album. Il primo, “Working in Line” con il brano non inserito nell’album “Compression” sul lato B, è stato pubblicato nel febbraio 1980. Un secondo, “Time and Time Again” e “At the End of the Day”, è stato pubblicato a luglio.

La seguente Track list è tratta dalla versione originale britannica. Le due parti sono state scambiate in quella statunitense:

Lato A
No. Titolo Lunghezza
1. “Smallcreep’s Day”
I. “Between the Tick & the Tock”
II. “Working in Line”
III. “After Hours”
IV. “Cats and Rats (In This Neighbourhood)”
V. “Smallcreep Alone”
VI. “Out Into the Daylight”
VII. “At the End of the Day”
24:41

Lato B
No. Titolo Lunghezza
1. “Moonshine” 6:26
2. “Time and Time Again” 4:54
3. “Romani” 5:27
4. “Every Road” 4:15
5. “Overnight Job” 5:44

Musicisti:

Anthony Phillips – Tastiere
Noel McCalla – voci
Simon Phillips – batteria
Morris Pert – percussioni
Mike Rutherford – chitarre, bassi

Ecco, nella versione multimediale di Horizons Radio, i segreti di un capolavoro che sorprese tutti (o quasi) – in italiano:

  1. Smallcreep's Day, il primo album di Mike Rutherford - 1.a Parte Horizons Radio 0:34

 

  1. Smallcreep's Day, il primo album di Mike Rutherford - 2.a Parte Horizons Radio 0:34

  1. Smallcreep's Day, il primo album di Mike Rutherford - 3.a Parte Horizons Radio 0:28

  1. Smallcreep's Day, il primo album di Mike Rutherford - 4.a Parte Horizons Radio 0:35

  1. Smallcreep's Day, il primo album di Mike Rutherford - 5.a Parte Horizons Radio 0:17

 

  1. Smallcreep's Day, il primo album di Mike Rutherford - 6.a Parte Horizons Radio 0:17

  1. Smallcreep's Day, il primo album di Mike Rutherford - 7.a Parte Horizons Radio 0:51

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Horizons Radio MAIL: CLICCA QUI


Horizons Radio News


Aiuta Horizons Radio



LEGGI PERCHE’

Buon Compleanno, Mike Rutherford!!!! 2 ottobre 1950 – AUDIO, VIDEO & RICORDI

Il 2 ottobre 1950 nasceva Michael John Cloete Crawford Rutherford.  Ecco alcuni momenti della sua carriera (in ordine rigorosamente non cronologico).

Ha co-fondato la school band Anon con Anthony Phillips e Richard Macphail, nel 1965, dopo di che si sono divisi e hanno formato i Genesis nel 1967 con i compagni di Charterhouse, Tony Banks, Peter Gabriel e Chris Stewart. Rutherford non amava il suo periodo alla Charterhouse ed è stato espulso per reati minori: 

“Pennsylvania Flickhouse” by pre-Genesis band Anon is now available online – BUY

 

Nel 1982 ha festeggiato il compleanno sul palco di Milton Keynes, UK, durante la reunion benefica in favore di Peter Gabriel (e il pubblico gli fa gli auguri cantando):

Genesis: la reunion benefica per aiutare Peter Gabriel, 2 ottobre 1982 

Caratteristiche sono state le sue chitarre doppiomanico.

Durante i primi tour dal vivo, Rutherford utilizzava spesso un doppio manico Rickenbacker costruito su misura con  chitarra a 12 corde a corpo semi-vuoto e un basso a 4 corde (ora in mostra al Rock and Roll Hall of Fame Museum).

Per “The Lamb Lies Down on Broadway” e la prima parte del “Trick of the Tail” tour, ha incorporato una chitarra Rickenbacker a 12 corde a corpo solido e una Micro-Frets Signature Baritone a 6 corde, dotata di corde di basso a 6 corde a scala corta.

In seguito è passato a un’altra combinazione di 12 corde a corpo solido e 6 corde per basso. Per i tour “Mama” e “Invisible Touch” aveva una chitarra a sei corde e un basso a quattro corde inseriti in un corpo personalizzato

Per il tour del 2007 con i Genesis, Rutherford aveva una chitarra Gibson a dodici corde con un basso Yamaha TRB-4P. Fonte.

 

Ha festeggiato 40 anni del suo capolavoro:

Mike Rutherford: 40 anni di Smallcreep’s Day, uscito il 15 febbraio 1980 – AUDIO, VIDEO e i RICORDI di MIKE

Il suo secondo album solista, “Acting Very Strange” è uscito il 7 settembre 1982, il primo album con i Mechanics esce il 5 ottobre 1985 – COLLEZIONA I MECHANICS.

“Out of the Blue” è uscito il 5 aprile 2019 – COMPRALO QUI.

Con Peter Gabriel e Phil Collins, ha partecipato alla colonna sonora di on the “Against All Odds”, con il brano “Making A Big Mistake”.

Nel giugno 2019 ha suonato sul palco di Berlino con Phil Collins, una mini-reunion indimenticabile:

The Video – Phil Collins & Mike Rutherford on stage for “Follow You Follow Me” in Berlin

L’ultimo tour in Italia è stato con i Mechanics nel 2017:

Mike + The Mechanics in Italia – VIDEO

Nel 2014, Rutherford ha pubblicato “The Living Years: The First Genesis Memoir”, la sua autobiografia – COMPRALA QUI.  

 

Il primo libro sulla carriera solista di Rutherford, intitolato “Silent Runner” di Mario Giammetti, è stato pubblicato in Italia (Edizioni Segno) nel 2011 – COMPRALO QUI.

 

Con i Mechanics ai Grammy Awards il 21 febbraio 1990:

Video Memories: Mike + The Mechanics at the Grammy Awards, 21/2/1990 – VIDEO

Oltre ai Genesis, agli ex Genesis, ai musicisti dei suoi album solisti e ai Mechanics, Mike ha suonato in pubblico con Brian May, David Gilmour, Joe Walsh e molti altri chitarristi al Strat Pack Concert nel 2004, per celebrare i 50 anni della Fender Stratocaster:

E con Ed Sheeran e Nick Mason alla Cerimonia di chiusura dei Giochi Olimpici di Londra il 12 agosto 2012:

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Horizons Genesis MAIL: CLICCA QUI

Ascolta i Genesis:


Horizons Radio News


Aiuta Horizons Radio

Genesis & Co. Live Events: Tribute to Anthony Phillips & Mike Rutherford

By Old King Cole – 

Friday 15th & Saturday 16th November: Anthony Phillips & Mike Rutherford solo albums. TICKETS.

[GTranslate]

The first ever live performance of the solo music of Anthony Phillips and Mike Rutherford composed in the 1970s, will be performed live on the Trading Boundaries stage.

The evenings, endorsed by both Anthony Phillips and Mike Rutherford, has Rocking Horse Music Club from the USA returning to Trading Boundaries to showcase the music of Anthony Phillips with additional songs from Mike Rutherford’s first solo album ‘Smallcreep’s Day’ with Noel McCalla, who provided original vocals on the album, joining them on stage.

Working directly with Anthony Phillips, Rocking Horse Music Club has lovingly curated a selection of songs primarily from his first three solo albums, The Geese & the Ghost, Wise After the Event, and Sides.

This will be the first time this music will be performed live by a full band – LAST TICKETS

Rocking Horse Music Club includes Coombes (keyboards/vocals), Eric Wagley (drums), Brenden Harisiades (bass), Myron Kibbee (guitars), Mike McAdam (guitars), Patrik Gochez (vocals/piano/guitar), and Justin Cohn (vocals/guitar).

“Paperchase” video, from the album “Which Way The Wind Blows: The Music Of Anthony Phillips”:

Coombes and his team have worked with world class artists including Anthony Phillips (Genesis), Ian McDonald (King Crimson), Chris Difford (Squeeze), Vernon Reid (Living Colour), Greg Hawkes (the Cars), Kenwood Dennard (Brand X), Garth Hudson (the Band), Dave Mattacks (Fairport Convention), Nick Magnus (Steve Hackett), Jonathan Mover (GTR), Dale Newman (Genesis associate), Kate St John (Dream Academy), and many others.

Rocking Horse Music Club 2019 (left to right): Eric Wagley, Brenden Harisaides, Brian Coombes, Patrik Gochez, Justin Cohn, Mike McAdam, and Myron Kibbee.

Rocking Horse Music Club has recently received two Best Song nominations from the Independent Music Awards for its song, Everywhere is Home, which features London’s Sing Gospel choir. The song has received airplay on BBC Radio 2 and London Live, as well as regional BBC and independent radio in the UK. The band toured the UK in support of its debut album in September 2018, including an appearance on BBC Radio Kent and a well-received performance here at Trading Boundaries.

Ant+Album+Cover+Square.jpg

WHICH WAY THE WIND BLOWS (2019) – BY NOW ON AMAZON

Rocking Horse Music Club presents the music of original Genesis guitarist Anthony Phillips. Features guest appearances by Steve Hackett, John Hackett, Noel McCalla, Nick Magnus, John Helliwell, Kate St. John, and others.

  1. Um & Aargh
  2. Paperchase
  3. Which Way the Wind Blows
  4. Silver Song
  5. Something Blue
  6. Pulling Faces
  7. Collections
  8. Sleepfall: The Geese Fly West
  9. Nightmare

From his days as a 15 year old playing support to The Shadows at a pub gig to appearing as lead singer with headliners on most of Europe’s biggest stages with Mezzoforte and Manfred Mann’s Earth Band, Noel McCalla has consistently stood out from the crowd.

As singer with Sniff’n the Tears, Moon and McCalla and a long association with the brilliant Morrisey/Mullen Band, and was vocalist on Mike Rutherford’s Smallcreep’s Day – he was considered as the replacement for Genesis singer and frontman Peter Gabriel after he left the group in 1975.

Noel has deservedly earned acclaim as “One of Britain’s best Soul Singers” (Blues and Soul magazine) while his appearances as vocalist with “Some Kinda Wonderful” show jointly led by award winning saxophonist Derek Nash, have highlighted his all-round abilities and accomplishments as a lead vocalist – “a confident, graceful and dynamic singer” (Independent on Sunday).

From: Trading Boundaries website.

Press Review:

Horizons Radio News

[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]

Ascolta Genesis & Co. su:

Angolo del Collezionista:

Aiuta Horizons Radio




LEGGI PERCHE’

“Pennsylvania Flickhouse” by pre-Genesis band Anon is now available online – BUY

Richard Macphail, Mike Rutherford, Anthony Phillips, in the pre-Genesis band Anon. The song “Pennsylvania Flickhouse” is now available for download. 

[Gtranslate]

Buy now:

‘Pennsylvania Flickhouse’, written by Anthony Phillips, is the only recording  and the only original song the band ever made.

“After the tragic and untimely death of Rivers Job in 1979, the passing of Mike Colman now leaves only four of the six full Anon members alive. He was undoubtedly the most prodigiously gifted of us all – a music scholar, highly adept at both piano and violin, he just sort of took up the guitar and played it without any seeming effort!

Thankfully at this stage known as Mick (hence avoiding any confusion with Mike Rutherford, the man he briefly replaced!), he fitted in very quickly and contributed some wonderful touches to the group – in particular his magnificent tremolo-wielding solo on the outro of the sadly-lost Brian Roberts recording of ”Pennsylvania Flickhouse” (immeasurably better than the weak, feeble, anodyne version recorded at a ‘proper’ studio sometime later).

We became good friends, both sitting at the back in the ‘jokers’ class of chemistry & maths (inveterately useless at both) with maverick characters such as the legendary Philip Darwall Smith who was brazen and bold enough to go up to the b.odourly-challenged master, Mr X, spray him with Right Guard and get away with it!”

Anthony Phillips, from anthonyphillips.co.uk

The band:

  • Rivers Jobe – bass guitar (May 1965 – July 1966; died 1979)
  • Richard Macphail – lead vocals (May 1965 – Spring 1966, Spring 1966 – July 1966)
  • Anthony Phillips – lead guitar (May 1965 – December 1966)
  • Rob Tyrrell – drums (May 1965 – December 1966)
  • Mike Rutherford – rhythm guitar (May 1965 – Spring 1966, Spring 1966 – December 1966), lead vocals (Spring 1966, July 1966 – December 1966)
  • Mike Colman – rhythm guitar (Spring 1966; died 2010)

To know more:

Ascolta i Genesis:

Horizons Radio News

[siteorigin_widget class=”ai_widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]

Aiuta Horizons Radio




LEGGI PERCHE’

Mike Rutherford con Eric Clapton, Roger Taylor e altri al concerto di beneficenza in onore di Gary Brooker dei Procol Harum

Remembering Gary Brooker si terrà al G Live di Guildford. Mike Rutherford, il batterista dei Queen Roger Taylor ed Eric Clapton sono alcuni dei nomi che parteciperanno ad un concerto di beneficenza in onore del cantante e pianista dei Procol Harum Gary Brooker, morto nel febbraio dello scorso anno . I compagni della band Procol …

Continue reading "Mike Rutherford con Eric Clapton, Roger Taylor e altri al concerto di beneficenza in onore di Gary Brooker dei Procol Harum"

Mike Rutherford: “Smallcreep’s Day” ristampato in CD – COMPRA

L’album di debutto da solista di Mike Rutherford, “Smallcreep’s Day”, in una nuova ristampa su CD.

[siteorigin_widget class=”GTranslateWidget”][/siteorigin_widget]

L’album del 1980, è stato ristampato su CD.

Compralo qui e, oltre all’autore, aiuti Horizons Genesis – LEGGI COME –:

“Smallcreep’s Day” fu registrato nel 1979 mentre i Genesis stavano attraversando un periodo di inattività (anche Tony Banks h registrato il suo primo album da solista “A Curious Feeling” nello stesso periodo) e fu pubblicato un mese prima che i Genesis pubblicassero il decimo album in studio “Duke“.

L’album comprendeva anche Anthony Phillips, Simon Phillips, Morris Pert e Noel McCalla. La lunga title track era ispirata dall’omonimo romanzo di Peter Currell Brown, una satira surreale sulla moderna vita industriale.

L’album attualmente non appare su nessun sito di streaming (così come il seguito solista di Rutherford del 1982 “Acting Very Strange”) ed è improbabile che l’album appaia presto su Spotify, quindi da non perdere questo CD.

Ascolta i Genesis:

Horizons Radio News

[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]

Ascolta Genesis & Co.anche su:

Aiuta Horizons Radio




LEGGI PERCHE’

Angolo del Collezionista: il singolo “The Living Years” di Mike + The Mechanics, 27 dicembre 1988

Il 27 dicembre 1988 usciva il singolo di grande successo “The Living Years” di Mike + The Mechanics.

[siteorigin_widget class=”GTranslateWidget”][/siteorigin_widget]
“The Living Years”
TheLivingYears.jpg
Single by Mike + The Mechanics
from the album Living Years
B-side “Too Many Friends”
Released 27 December 1988[1]
Format Cassette Single, 7″
Recorded 1988
Genre Pop, Ballad
Length 5:32
Label Atlantic, WEA
Songwriter(s) Mike Rutherford, B. A. Robertson
Producer(s) Christopher Neil, Mike Rutherford

By Wikipedia

Guarda le offerte su Ebay (clicca sull’immagine qui sotto):

Video memories:

[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Custom_HTML”][/siteorigin_widget]

Ascolta Mike + The Mechanics:

Horizons Radio News

[siteorigin_widget class=”ai_widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]

Aiuta Horizons Radio




LEGGI PERCHE’

Mike Rutherford: concerto benefico per Music for Meals

Giovedì 7 maggio si è tenuta la seconda Music for Meals Sessions con Mike Rutherford.

By Old King Cole

Select Language [GTranslate]

In questo momento Mike sta aiutando con un progetto: fornire pasti alla comunità di Khayelitsha dalle cucine di Ellerman House e del Fyn Restaurant.

Rutherford si è esibito live. 

Per dare il tuo aiuto: https://bit.ly/2y39g1A.

Horizons Radio News

[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]

Ascolta Genesis & Co. su:

Angolo del Collezionista

Aiuta Horizons Radio




LEGGI PERCHE’

Mike Rutherford in concerto per la lotta contro il cancro – TRAILER

Mike Rutherford farà parte del cast stellare che suonerà al The Royal Marsden Cancer Charity concerto di beneficenza per la lotta contro il cancro. L’evento di beneficenza si svolgerà il prossimo 3 marzo a Londra. Ecco il TRAILER.

By Old King Cole

Select Language

[GTranslate]

 

https://www.facebook.com/mikeandthemechanicsofficial/videos/2542920185931483/

Mike con Eric ClaptonRick Wakeman degli Yes, Nick Mason dei Pink Floyd, John Illsley dei Dire Straits e Cat Stevens saranno tra le rockstar che si esibiranno al concerto di beneficenza Music For The Marsden.

L’evento, organizzato dalla Royal Marsden Cancer Charity, si svolgerà alla O2 Arena di Londra, martedì 3 marzo, con l’obiettivo di raccogliere 70 milioni di sterline di fondi per il nuovo Oak Cancer Centre. Il Centro riunirà oltre 400 ricercatori per contribuire ad accelerare lo sviluppo di nuovi trattamenti contro il cancro.

Gary Brooker dei Procol Harum sarà il direttore musicale della serata, con Ian Paice dei Deep Purple (batteria), Paul Wickens (tastiere), Andy Fairweather Low (chitarra), Robbie McIntosh (chitarra), Dave Bronze (basso) e Graham Broad (batteria).

Per acquistare i biglietti: royalmarsden.org/music-marsden.

Horizons Radio News

[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]

Ascolta Genesis & Co. su:

Angolo del Collezionista

Aiuta Horizons Radio




LEGGI PERCHE’