Le ultime della Band su Horizons Genesis:
Angolo del Collezionsta: Genesis
Ascolta i Genesis:
Horizons Radio News
Warning: Attempt to read property "post_content" on null in /customers/e/9/b/horizonsradio.it/httpd.www/wp-content/plugins/pj-news-ticker/pj-news-ticker.php on line 207
Le ultime della Band su Horizons Genesis:
Ascolta i Genesis:
Horizons Radio News
Le novità del mese nell'universo Genesis & Co.: eventi, uscite, ex-membri & tribute bands in concerto, etc. Aggiornamenti costanti.
Uscite & Eventi:
Tutti i concerti delle Tribute Bands di Genesis & Co.:
Horizons Radio News:
Ascolta Genesis & Co.anche su:
Storie e Memorie indimenticabili, attraverso audio, video, documenti e molto altro ancora.
Ecco alcune tappe audio/video della carriera di Phil.
La prima canzone composta, con il gruppo The Freehold: Lying Crying Dying, registrata nel 1968 ai Regent Sounds di Londra:
Le prime immagini di Phil alla batteria (ma anche alla voce e all'organo Hammond):
14 maggio 1970, l'olandese TROS TV manda in onda un mini concerto di una giovane band inglese chiamata Flaming Youth:
Primo concerto con i Genesis: il 6 Agosto 1970 al Gaumont Cinema, Doncaster in Inghilterra. Primo audio di Phil alla batteria con i Genesis dal vivo: alla Ferme IV, Wolowé St. Lambert, Bruxelles, in Belgio il 7 Marzo 1971 durante il Trespass Tour:
Il primo brano cantato da Phil nei Genesis: For Absents Friends da Nursery Cryme:
La batteria di Phil Collins, Speciale di Horizons Radio "I Fiori Delmale" (in italiano):
I Fiori Delmale - La Batteria di Phil Collins
Eugenio Delmale
30:23
Prima collaborazione con un membro dei Genesis in Voyage of the Acolyte di Steve Hackett: Star Of Sirius:
Prima registrazione di Phil Collins con i Brand X, Dead Pretty, dal Tour del primo album Unorthodox Behaviour - Live at the Nashville Rooms, 20 Febbraio 1976:
Prima registrazione di un Live dei Genesis con Phil Collins voce solista all'Auditorium Kitchener, Ontario Canada, durante l'A Trick Of The Tail Tour il 27 Marzo 1976:
Primo disco da solista: Face Value, 9 Febbraio 1981. Speciale di Horizons Radio.
1984, primo posto in classifica negli Stati Uniti, primo Grammy Award e prima nomination come miglior canzone per gli Oscar: Against All Odds (Take a Look at Me Now), canzone che dà il titolo alla colonna sonora del film Due vite in gioco (Against All Odds).
Primo film come attore protagonista in Buster, del 1988. Della colonna sonora fa parte la sua nuova versione di A Groovy Kind of Love, che diventa il suo unico singolo capace di raggiungere il primo posto sia nel Regno Unito che negli Stati Uniti.
This Is Your Life, documentario biografico della BBC andato in onda il 26 ottobre 1988:
Primo e unico premio Oscar, con You'll Be in My Heart, dal film Tarzan del 1999, brano inciso da Phil stesso in inglese, italiano, francese, tedesco e spagnolo:
Prima autobiografia, No, non sono ancora morto - COMPRALA SU AMAZON, uscita nel 2016.
Salva
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Horizons Radio MAIL: CLICCA QUI
Ascolta Phil Collins:
Horizons Radio News
Peter Gabriel e il suo nuovo album "i/o": ogni singolo esce con la luna piena.
Ecco il secondo singolo tratto dal nuovo album "i/o" di Peter Gabriel, che sarà rivelato in ogni luna piena, si intitola "The Court" e la prima versione è la Dark-Side Mix, uscita nella notte tra il 4 e il 5 febbraio.
Ascoltala e acquistala qui su AMAZON MUSIC.
Il brano è accompagnato da un'immagine di copertina (qui sopra) che raffigura l'installazione rituale Lifting the Curse dell'artista e scultore Tim Shaw.
Scrive Peter:
"Ho avuto questa idea per il ritornello di "the court will rise", che è diventato un testo libero e impressionistico che si riferiva alla giustizia, ma con un senso di urgenza.
Gran parte della vita è una lotta tra l'ordine e il caos e in un certo senso il sistema giudiziario o legale è qualcosa che imponiamo per cercare di portare un qualche elemento di ordine nel caos.
Spesso se ne abusa, spesso è ingiusto e discriminatorio, ma allo stesso tempo è probabilmente una parte essenziale di una società civile. Ma a volte dobbiamo riflettere sul modo in cui questo viene effettivamente realizzato e impiegato".
Ascoltalo nel video:
Scritto e prodotto da Peter Gabriel, "The Court" è stato registrato ai Real World Studios nel Wiltshire e ai The Beehive di Londra, e contiene contributi di Brian Eno, Tony Levin, David Rhodes e Manu Katché, oltre ai cori della figlia di Peter, Melanie Gabriel.
L'arrangiamento orchestrale è opera di John Metcalfe con Peter Gabriel ed è stato registrato ai British Grove Studios di Londra con alcuni musicisti che in precedenza avevano fatto parte della New Blood Orchestra.
La canzone è in parte ispirata al lavoro di NAMATI, la cui missione è fornire alle persone di tutto il mondo l'accesso alla giustizia che altrimenti non potrebbero permettersi.
"Vi consiglio di dare un'occhiata", dice Peter. Fanno un ottimo lavoro, riunendo squadre in tutto il mondo per aiutare a risolvere diversi problemi".
Il primo brano uscito è stato "Panopticom". Ecco le tre versioni:
Bright-Side Mix - Ascoltala e acquistala qui su AMAZON MUSIC.
Dark-Side Mix, di Tchad Blake - Ascoltala e acquistala qui su AMAZON MUSIC.
In-Side Mix - Ascoltala e acquistala qui su AMAZON MUSIC.
Il progetto prevede che tutte le canzoni di "i/o" - che vengono pubblicate ogni mese - siano accompagnate da un Bright-Side e da un Dark-Side Mix, con uscite in corrispondenza del plenilunio e del novilunio, e una versione In-Side.
Spiega Peter:
"Ho la fortuna di avere due dei migliori tecnici di mixaggio del mondo, Tchad Blake e Mark 'Spike' Stent, che lavorano con me sulla musica di i/o. Piuttosto che scegliere uno solo dei loro missaggi da pubblicare, ho deciso che la gente dovrebbe essere in grado di ascoltare tutto il grande lavoro che entrambi stanno facendo.
Ho intenzione di chiedere loro di mixare ogni mese una canzone: i mix di Spike si chiameranno Bright-Side e quelli di Tchad Dark-Side. Se sentirete prima il Bright-Side o il Dark-Side varierà ogni luna piena, a seconda dell'ordine in cui decideremo di pubblicarli.
So che questa quantità di dettagli non è adatta a tutti, ma spero che chi è appassionato di produzione musicale possa apprezzare le loro diverse interpretazioni."
L'"In-Side mix" è stato creato da Hans-Martin Buff nella Red Room dei Real World Studios e dal suo studio Aural Majority Pad, Boofland.
Come per i mix Bright e Dark-Side, anche tutti i brani di i/o riceveranno il trattamento In-Side e potranno essere ascoltati su Apple Music e Amazon.
Buff sta realizzando questi mix immersivi per Atmos, che consentono una sorta di illusione tridimensionale, di mettere le persone all'interno dello spazio tridimensionale.
Scritto e prodotto da Peter, è stato registrato ai Real World Studios nel Wiltshire e ai The Beehive di Londra.
Ecco il racconto di Gabriel:
Il brano è accompagnato da un'immagine di copertina dell'artista David Spriggs, che vedi sopra.
"Si basa su un'idea a cui ho lavorato per avviare la creazione di un globo di dati accessibili e infinitamente espandibile: Il Panopticom. Stiamo iniziando a mettere in contatto un gruppo di persone che la pensano allo stesso modo e che potrebbero essere in grado di dare vita a questo progetto, per consentire al mondo di vedere meglio se stesso e di comprendere meglio ciò che sta realmente accadendo", scrive Peter Gabriel nella sua newsletter.
Dal punto di vista musicale, "Panopticom" si avvale dei collaboratori di lunga data Tony Levin, David Rhodes e Manu Katché, con l'elettronica di Brian Eno.
Le voci aggiuntive sono di Ríoghnach Connolly dei The Breath.
Il testo è in parte ispirato al lavoro di tre gruppi, Forensic Architecture, Bellingcat e l'organizzazione pionieristica per i diritti umani WITNESS, fondata da Gabriel.
Altre info su "Panopticom": CLICCA QUI.
Guarda qui un cortometraggio sul lavoro dell'artista David Spriggs, la cui opera "Red Gravity" accompagna l'uscita della canzone di Peter Gabriel "Panopticom".
L'opera di David Spriggs si colloca in uno spazio tra le due e le tre dimensioni. Nel suo lavoro esplora i fenomeni, lo spazio-tempo e il movimento, il colore, i sistemi visivi e la sorveglianza, le strategie e i simboli del potere e le soglie della forma e della percezione. Spriggs è conosciuto a livello internazionale per le sue installazioni 3D effimere di grandi dimensioni, uniche nel loro genere, che utilizzano una tecnica da lui stesso sperimentata nel 1999, che prevede la stratificazione di immagini trasparenti.
Aggiornamenti dai social media di Peter Gabriel:
Oltre alle nuove uscite di ogni luna piena, saranno qui inserite altre versioni di ogni canzone, che si tratti di un altro mix, forse di una demo o forse più di una demo, mostrando solo come è stata creata la musica o quali idee che hanno influenzato i testi potrebbero essere.
Queste uscite avverranno nella luna piena ogni mese, quindi basta guardare il cielo e controllare quando la luna sta diventando più grande e si saprà che c'è qualcosa di nuovo in arrivo.
Sarà possibile anche dare un feedback su ciò che potrebbe interessarti.
Ecco cosa si ottiene:
L'8 dicembre Peter aveva pubblicato questo video:
... accompagnato da questo testo:
«Un'altra Luna Piena è alle porte e quindi eccoci di nuovo qui con un piccolo aggiornamento dal nostro satellite musicale nell'Inghilterra occidentale chiamato Real World.
È strano pensare che solo un mese fa sia stato annunciato l'i/o The Tour. Che settimana pazzesca è stata! Grazie mille a tutti coloro che hanno acquistato i biglietti finora. Speriamo che la finestra di pre-ordine qui presente vi abbia reso la cosa più facile di quanto sarebbe stato altrimenti. Sappiamo che molti di voi desiderano conoscere i dettagli del tour nordamericano, che verranno svelati nel corso del nuovo anno.
Tra le notizie sul tour nel Regno Unito e in Europa avrete notato che Peter suonerà nuova musica nelle prossime date dal vivo, quindi questo mese abbiamo pensato che avreste gradito una piccola anticipazione...
Per ora è solo un assaggio, lo sappiamo, ma come dice Peter, "ho praticamente un album pronto", quindi presto ci saranno altre notizie in merito. Infatti, dato che ci sono alcune festività che incombono, la prossima Luna Piena sarà tra noi prima che ce ne rendiamo conto e chissà cosa potrebbe portare?
Nel caso in cui non ci sia un'altra occasione, auguriamo a tutti voi un meraviglioso periodo di vacanza. Avanti con il 2023!»
L'8 novembre aveva annunciato i/o The Tour, accennando all'arrivo del nuovo album, ma senza anticipare possibili date di uscita:
Peter Gabriel: “i/o The Tour” in Italia a Verona e Milano il 20 e 21 maggio – BIGLIETTI
Il precedente indizio, quasi una conferma, era arrivato il 4 novembre, con questi post sui social:
Qualche giorno prima, Gabriel ha dichiarato alla ABC Audio: "È in fase di completamento. Sto finendo le cose. Quindi, ci dovrebbero essere... delle novità a breve".
Il 4 giugno 2022 Manu Katche, alla domanda del quotidiano francese Ouest-France su cosa stia lavorando, ha risposto: "Alla fine dell'anno pubblicherò un nuovo album con Peter Gabriel e nel 2023 faremo un tour negli Stati Uniti e in Europa. Registrerò anche un nuovo album e pubblicherò un libro - con [la casa editrice francese] Éditions Grasset, che sarà introspettivo".
Ecco l'ultimo post su Facebook di Peter datato 30 ottobre 2021:
Il 21 ottobre, a Milano, Peter ha rivelato nuovi dettagli:
Ipse Dixit: parla Peter Gabriel, a Milano per il libro di fotografie della figlia Anna – VIDEO
Un precedente è stato l'intervista a UNCUT Magazine, del 16 luglio 2020:
HR Press Review: Peter Gabriel parla del nuovo album su UNCUT Magazine – ECCO COSA HA DETTO
Prima, in un'intervista del 16 giugno 2020 alla BBC, aveva dichiarato:
«Per quanto riguarda la musica, non ho avuto tanto tempo come faccio di solito, che non è ancora come prima. Ma ci sono state delle novità. C'è una canzone COVID - beh, c'è un testo COVID, in realtà -. Mi è stato chiesto di scrivere qualcosa e probabilmente si trasformerà in una canzone. Quindi ci sono brani e pezzi che vanno nella giusta direzione». (Intervista di Matt Everitt).
Nel marzo 2020 Peter aveva scritto ad un giornale dando un altro indizio della propria attività compositiva, anche se molto a rilento.
Il sito genesis-news.com aveva segnalato la reazione di Peter Gabriel a un articolo del Times (vedi immagine sopra di Matt LeDonne tratta da genesis-news.com).
Peter ha così rivelato che sta lavorando a un nuovo brano sull'invecchiamento, chiamato "So Much".
In un articolo del 6 marzo, il quotidiano The Times riportava le parole di Phil Collins: "i vecchietti del Rock dovrebbero parlare della loro generazione".
Peter ha preso carta e penna e ha risposto che sta lavorando a una "canzone sull'invecchiare" chiamata "So Much".
L'immagine qui sopra l'ha postata su Twitter l'autore dell'articolo del Times, confermando che è stato proprio Peter ad aver risposto.
In una intervista a BBC Radio 6 Music nell'aprile del 2019, Peter aveva parlato di nuove canzoni e del album:
https://www.bbc.co.uk/programmes/m0003zly
Nell'inverno 2018 Peter ha pubblicato questo post su Facebook:
Alimentando di nuovo le speranze dei fan.
A questi indizi vanno aggiunti i brani che Peter ha solo citato, come "Here Comes Love?", di cui ha parlato su Facebook il 28 ottobre 2014 o fatto uscire in varie modalità e che non sono stati ancora inseriti in un album, come "I'm Amazing", postata su YouTube il 17 giugno 2016 (leggi qui come è stato accolto il brano) e ispirata alla vita e alle battaglie di Muhammad Ali.
La canzone è stata seguita poco dopo da "The Veil", arrivata l'8 septembre 2016 (leggi qui come è stato accolto il brano). Faceva parte del film di Oliver Stone "Snowden", ma senza entrare a far parte della colonna sonora (altro indizio questo che fece ben sperare).
Al momento il quadro è completo, nel senso che un po' di materiale è a disposizione dei fan anche se, essendo passato così tanto tempo ci si aspetterebbe qualcosa di più concreto. Staremo a vedere. Se vuoi rimanere aggiornato/a sugli sviluppi, iscriviti alle nostre newsletter qui sotto.
Ascolta Peter Gabriel:
Horizons Radio News
"Genesis Bbc Broadcasts" è una raccolta di materiale trasmesso dalla Bbc.
Ora l'attesa dei cofanetti delle performances dei Genesis alla BBC è finita. Pre-ordina qui il cofanetto in CD e qui in LP.
Curato da Tony Banks e dal loro sound engineer e produttore Nick Davis, "Bbc Broadcasts" sarà disponibile in un cofanetto da 5 Cd con 53 tracce e in vinile, triplo Lp con 24 tracce.
Per la prima volta tutti questi brani vengono pubblicati in vinile e, sempre per la prima volta, la maggior parte del concerto di Wembley del 1987 è disponibile in formato audio.
Aggiornamenti dai social media dei Genesis:
Queste due raccolte rappresentano il meglio delle registrazioni del gruppo effettuate per la Bbc tra il 1970 e il 1998 ed includono il contributo dei tre cantanti che si sono alternati nella band, Peter Gabriel, Phil Collins e Ray Wilson.
Con note bio-discografiche a cura di Michael Hann e corredato da un libretto di 40 pagine, "Bbc Broadcasts" contiene brani come 'Home By The Sea', 'Mama', 'Duchess', 'Carpet Crawlers', 'No Son Of Mine', 'Turn It On Again' e molti altri.
Solo alcune delle versioni di queste composizioni sono state pubblicate ufficialmente in passato e proprio per questo "Bbc Broadcasts" può essere considerato allo stesso tempo un album per collezionisti ed un 'alternative greatest hits'.
Si parte dai primissimi passi della carriera della band attraverso le partecipazioni agli storici programmi radiofonici della Bbc 'Night Ride' e John Peel Sessions; il box comprende poi canzoni scelte dalle due esibizioni del gruppo a Knebworth (1978 e 1992), dal loro amatissimo show al Lyceum di Londra nel 1980 e dalla trionfale serie di concerti a Wembley nel 1987.
Completato da altri brani registrati al Nec di Birmingham nel Febbraio del 1998, da rare session ai Bbc Paris Studios di Londra e al 'Night Ride' di Bbc Radio 2 nei primi anni 70 e dalla splendida versione dal vivo di 'Watcher Of The Skies' alla Wembley Empire Pool nel 1975, "Genesis Bbc Broadcasts" si può considerare un vero tesoro.
Le ultime della Band su Horizons Genesis:
Ecco le offerte sui Genesis: CLICCA QUI.
Ascolta i Genesis:
Horizons Radio News
C'è anche un contributo di Peter Gabriel in "Us And Them: The Authorised Story Of Hipgnosis", scritto da Mark Blake.
Compralo qui in Euro - CLICCA QUI - e in UK - CLICCA QUI -.
Racconta la storia del gruppo inglese di art design Hipgnosis, famoso per alcune delle più iconiche copertine di album mai create, tra cui The Dark Side Of The Moon dei Pink Floyd, Houses Of The Holy dei Led Zeppelin, The Lamb Lies Down On Broadway dei Genesis, Dirty Deeds Done Dirt Cheap degli AC/DC, How Dare You dei 10cc e molte altre.
Dopo aver disegnato la copertina dell'album A Saucerful Of Secrets dei loro amici Pink Floyd nel 1968, gli studenti Aubrey 'Po' Powell e Storm Thorgerson avrebbero definito l'identità visiva del rock and roll per i successivi quindici anni.
Nick Mason, David Gilmour, Jimmy Page, Roger Waters, Peter Gabriel, Robert Plant, Aubrey Powell e il compianto Storm Thorgerson forniscono contributi esclusivi al libro.
Come è noto, i due decisero di riprendere una famiglia nuda, spruzzata d'argento e d'oro, che si arrampicava sulle rocce all'inizio dell'inverno al culmine dei Troubles in Irlanda del Nord per i Led Zeppelin, incorporarono prodotti petrolchimici, fuoco e controfigure hollywoodiane per Wish You Were dei Pink Floyd e impiegarono ben tre settimane per completarlo. Per la copertina dei Wings Greatest Hits, il team creativo di Hipgnosis si è trovato a rischiare la vita e l'incolumità nel freddo pungente, saltando da un elicottero sulle Alpi svizzere e afferrando una statua ingombrante di una divinità.
Leggi anche:
Peter Gabriel ha partecipato al documentario “Squaring the Circle (The Story of Hipgnosis)”
Peter Gabriel, the Art of Storm Thorgerson and Hipgnosis – VIDEO
Ascolta Peter Gabriel:
Horizons Radio News
Ecco la Tribute Band di Genesis & Co. in concerto.
Attenzione: a causa della continua incertezza sullo svolgimento dei concerti in tutto il mondo, verifica sempre se l'evento è confermato o no.
Horizons Genesis non si assume la responsabilità di errate informazioni, che non ha la possibilità di verificare.
Guarda le offerte per partecipare al concerto su Volagratis - CLICCA QUI o su eDreams - CLICCA QUI e visita i monumenti in città con Tiqets - CLICCA QUI (e aiuti Horizons Genesis - LEGGI COME).
Segnala un evento della tua Tribute Band
[wpforms id="35909"] |
Tutte le notizie dall'universo Real World e WOMAD di Peter Gabriel.
Ecco la line-up del primo appuntamento:
Feast your eyes on the dreamy first lineup announcement from @WOMADelaide! 😍 https://t.co/PaFqkO7Q6Q
— WOMAD UK (@WOMADfestival) October 20, 2022
Ed ecco la line-up del secondo appuntamento, WOMAD CHILE:
Aggiornamenti dai Social Media di Peter Gabriel:
The line-up for @WomadChile has just been announced. Details below! https://t.co/QSXfGhhzJn
— Peter Gabriel (@itspetergabriel) January 25, 2023
We're excited to share @WOMAD_Caceres' exciting announcement. Looking forward to May already! ☀️#TheWorldsFestival https://t.co/UdbyM7rnLz
— WOMAD UK (@WOMADfestival) December 21, 2022
WOMAD Festival 2023 Early Bird tickets are on sale NOW! 🎉 💫 Snap yours up just in time for Christmas 👉 https://t.co/UCISGS4G5x pic.twitter.com/F3vXXc7kVc
— WOMAD UK (@WOMADfestival) December 14, 2022
Ascolta Peter Gabriel:
Horizons Radio News
Il nuovo libro sui Genesis affronta con un approccio unico i 50 anni di carriera della band.
Il 17 marzo sarà pubblicato un nuovo libro che ripercorre l'intera carriera dei Genesis, durata oltre 50 anni, dal titolo "Play Me My Song - The Music Of Genesis" di Philip Stichtenoth.
Pre-ordinalo qui su Amazon in Euro - CLICCA QUI e in UK - CLICCA QUI.
Il libro di 538 pagine in stile paperback è composto da ampi saggi in vari stili su ogni singola canzone e album dell'intero catalogo dei Genesis.
"Play Me My Song" mescolerà anche storie di canzoni, analisi musicali, recensioni critiche, racconti autobiografici.
Secondo la casa editrice "Play Me My Song" è un libro che sfuma i confini tradizionali della letteratura musicale, avvicinandosi alla musica e alla storia dei Genesis da una moltitudine di angolazioni per diventare qualcosa di veramente unico e allo stesso tempo profondamente completo.
Le ultime della Band su Horizons Genesis:
Ecco le offerte sui Genesis: CLICCA QUI.
Ascolta i Genesis:
Horizons Radio News
Tutte le forme d'amore per Genesis & Co.: quadri, disegni, fotomontaggi, immagini, musica, omaggi di ogni tipo*
Guarda tutti i colori della passione di Harlequin - CLICCA QUI
Puoi anche tu segnalare il tuo Harlequin alla mail di Horizons Radio CLICK HERE.
*Materiale pubblicato per diritto di cronaca e con la firma dell'autore. In caso di diversa volontà dell'autore stesso si prega di segnalarlo alla mail di Horizons Radio CLICK HERE. Grazie.
Ascolta Peter Gabriel:
Horizons Radio News