ARCHIVIO – Genesis: il primo concerto con Phil Collins cantante, 26 marzo 1976

Storie e Memorie indimenticabili, attraverso audio, video, documenti e molto altro ancora.

By D.B.

[siteorigin_widget class=”GTranslateWidget”][/siteorigin_widget]

Il primo concerto dei Genesis con Phil Collins cantante si è svolto alla London Arena di London Ontario, Canada, il 26 marzo 1976. 

Ascolta il podcast (in italiano) – CLICCA QUI

Con l’addio di Peter Gabriel ai Genesis, Phil Collins è diventato il frontman della band, che ha pubblicato «A Trick of the Tail» il 2 febbraio 1976 – LEGGI L’ARTICOLO DI HORIZONS RADIO.

L’LP arriva al terzo posto nelle classifiche del Regno Unito, come «Selling England by the Pound» e diventa il loro maggior successo. Il che li rassicura. Del resto  le aspettative sul futuro del gruppo erano bassissime. Ma poi la gente ha sentito il disco e le quotazioni del quartetto si sono alzate.

Il 26 marzo è previsto l’inizio del tour.

Ma, ovviamente bisogna risolvere il problema di chi suonerà la batteria in concerto. E Phil non ha voglia di abbandonare il suo strumento. Racconta Collins nella sua autobiografia:

[bscolumns class=”one_half”]
[/bscolumns][bscolumns class=”one_half_last_clear”][/bscolumns][bscolumns class=”clear”][/bscolumns]

“Bill Bruford, già con gli Yes, è un buon amico che mi ha fatto conoscere un sacco di batteristi jazz. Viene a una delle prove dei Brand X (stiamo scrivendo «Unorthodox Behaviour») e chiede:

«Come va con i Genesis? Avete trovato un cantante?».
«Non proprio. Ho cantato io nell’album, e vogliono
provare a far cantare me. Ma per farlo abbiamo bisogno di trovare un batterista.»
«Be’, perché non lo chiedi a me?»
«Mi sa che diresti di no. Un po’ troppo simili agli Yes per te, no?»
«Invece lo farei.»
Ed ecco che i Genesis hanno un nuovo batterista.”

Così Phil non ha più scuse. Tutti si adattano e si abituano al nuovo
assetto e alla nuova formazione.

“Non facciamo grandi cerimonie: succede e basta. Non ricordo nemmeno di avere fatto delle prove, o un annuncio”, ricorda Phil.

Bill Bruford si inserisce subito bene, del resto è uno dei più grandi del genere prog e non solo. 

“Non sono particolarmente nervoso per l’idea di cantare, né per il fatto
di farlo davanti a un pubblico – racconta Phil -. Mi ci ero già abituato con Oliver!, a suo tempo. Ma cantare con solo un microfono tra me e il pubblico, al posto di una fila di piatti: è questo il problema da superare. Se uno non è portato per i copricapi da pipistrello e per volare a mezz’aria, cosa fa quando non canta?”

Ricorda Mike Rutherford nella sua autobiografia:

“Avevamo scelto deliberatamente il Canada perché avevano meno memoria dei concerti con Pete là che in Europa. Pete era stato una figura così forte che non riuscivamo a immaginare come Phil l’avrebbe potuto sostituire.

Ci sono anche altri problemi pratici.

Per esempio: come vestirsi. La tuta da
operaio era ideale quando era solo il batterista. E di indossare maschere e costumi “alla Peter Gabriel” non se ne parla. 

“Posso mettermi la coppola e la redingote per Robbery, Assault and Battery, ma questo è il massimo che sono disposto a fare”, dice Phil.

Quindi viene scelta la tuta da operaio. E poi c’è un’altra preoccupazione. Peter Gabriel era bravissimo a intrattenere il pubblico con le sue storie mentre Mike, Tony e Steve si accordavano. Cosa può raccontare Phil?

Poi arriva il momento.

Alla London Arena le luci di sala si abbassano.

“Trascorro quasi tutto il concerto a nascondermi dietro l’asta del microfono: sono un esserino ventiquattrenne magro come una bacchetta da batteria.
E non tocco nemmeno il microfono. Toglierlo dal supporto sarebbe un gesto troppo… da cantante.
Ma arrivo in fondo al concerto riportando solo piccole ammaccature alla mia fragile consapevolezza di frontman.
“,
ricorda Phil.

“La gente era dalla sua parte fin dal primo giorno – racconta Mike –. Sul palco, Phil è sempre stato un batterista molto visivo – mai appariscente ma molto spettacolare.

Non dimenticherò mai Phil nella sua T-shirt, la lunga barba e la sua mano tremante. E poi non avere Pete lì… Uno strano momento per tutti.
Ma dopo aver suonato le prime due canzoni, ho capito che sarebbe andato tutto bene.

E così è stato. La parlantina di Phil ci ha aiutato. Ha alleggerito l’atmosfera. Pete era misterioso sul palco, Phil è sempre stato il ragazzo della porta accanto”, ricorda Mike.

Ci sono 2.200 fan alla London Arena di Bathurst Street per il  debutto di Collins come frontman. I Genesis si aspettavano non più di un centinaio di persone e invece ecco la dimostrazione che la popolarità della band non è in calo.

Non esiste una registrazione pubblica di questo concerto, anche se pare che una copia sia di proprietà di un collezionista. Ecco quelle di due date successive:

https://www.youtube.com/watch?v=O7uEDlgFSEw

https://www.youtube.com/watch?v=f1lD48AX6P0

La maggior parte del setlist di quel 26 marzo è tratta da A Trick Of The Tail.

Per il 40° anniversario di quella storica data per i Genesis e il rock tutto,  il sito Genesisfan ha riportato…

I ricordi di coloro che erano nell’arena canadese.

“I membri della band sembravano molto nervosi – dice uno di loro, Brad Ashton-Haiste -. Ma dopo un paio di brani, tutti avevano enormi sorrisi. Forse pensavano, ‘Phil funzionerà'”.

Un altro fan, Jim Fisk, ha fatto fotografie del concerto, che ha poi venduto alla stampa.

“I duetti di Phil e Bill sono incredibili. Velocità, eccellenza tecnica e musicale”, ricorda Fisk.

E dire che quando la data canadese era andata in prevendita i Genesis non avevano ancora un cantante.

Ma il 26 marzo Collins si è rivelato un vero frontman. E i presenti hanno assistito a un evento “storico”.

Leggi tutto l’articolo

Ecco un video che mostra com’era lo show nel 1976:

Per approfondire: 

A Selection of Shows: Genesis & Solo Live Guide 1976-2014

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Horizons Radio MAIL: CLICCA QUI

Angolo del Collezionista

[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Custom_HTML”][/siteorigin_widget]

Ascolta i Genesis:

Horizons Radio News

[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]

Aiuta Horizons Radio




LEGGI PERCHE’

ARCHIVIO – Genesis: primo concerto all’estero, La Ferme IV Belgio, 7 marzo 1971 – AUDIO & RICORDI

Storie e Memorie indimenticabili, attraverso audio, video, documenti e molto altro ancora.

By D.B. – 

[siteorigin_widget class=”GTranslateWidget”][/siteorigin_widget]

Il 7 marzo 1971 i Genesis salgono per la prima volta su un palco all’estero, a La Ferme V, Woluwe St Lambert, in Belgio. ASCOLTA:

1. Announcer’s introduction and Peter’s intro
2. Happy the Man
3. Cheese-and-onion crisp man story
4. Stagnation
5. intro
6. The Light
7. intro
8. Twilight Alehouse
9. story
10. The Musical Box
11. intro
12. The Knife
13. intro
14. Going Out to Get You

Storie e Memorie:

«Abbiamo attraversato la Manica, prendendo un traghetto da Dover a Ostenda», racconta Richard Macphail in My book of Genesis.

«Era pieno inverno e non c’era quasi nessuno a bordo. (…)
Eravamo ancora solo noi sette in viaggio insieme, a guardare gli eserciti di crew che le band impiegano al giorno d’oggi sembra ridicolmente piccolo.

Era una traversata di quattro ore e ci annoiavamo a morte perché lì
non c’era niente da fare. Ho trovato questa scatola con dentro dei salvagenti,
e così tutti noi abbiamo indossato i nostri gilet e abbiamo posato per quello che ora è diventata una famosa foto dei Genesis, tutti noi con i capelli sciolti sulle nostre spalle, Mike che beve da una bottiglietta di Mateus Rosé
perché è quello che si beveva a quei tempi, quello o Liebfraumilch.

(…) Oggi quando si va all’estero si ha la navigazione satellitare
che ti dice esattamente dove andare e i telefoni cellulari o
con le mappe, ma non avevo davvero idea di dove fossimo diretti
in Belgio. Non avevo nemmeno una mappa pieghevole.

(…) Il posto, un club chiamato Ferme V, era pieno zeppo fino al tetto, ma i fan conoscevano ogni nota. È stato incredibile. Mentre in Inghilterra è stato un processo molto lento, in Belgio è successo all’improvviso, come un minorenne
esplosione per quanto ci riguardava.

Un’altra cosa che ricordo è che abbiamo soggiornato in un hotel a tre stelle, molto confortevole, e che Peter ha condiviso una stanza con me perché non sopportava di condividerla con Tony mai più, non dopo le sue esperienze al cottage.»

«Philippe Grombeer (futuro direttore artistico dei maggiori teatri belgi) è un membro del “Club delle Aquile”, ed ha affittato, per conto dell’amministrazione comunale, un’azienda agricola a Woluwe-Saint-Lambert (un sobborgo di Bruxelles), la “FERME V”. Lo spazio non è grande, l’interno è vetusto, ma che importa!»  –  CONTINUA SU GENESIS PLACES

«5 baldi giovani musicisti tengono il loro primo concerto oltre confine…
Hanno alle spalle un primo album fallimentare e un secondo (l’ultimo) che qualcosa ha venducchiato, soprattutto proprio là dove stanno andando a suonare)…»CONTINUA SU:

GENESIS FORUM #1

GENESIS FORUM #2

«Alcuni privilegiati li hanno visti in tutta intimità e hanno condiviso tutto con loro. E a ragione: il Belgio è stato il primo paese straniero in cui i Genesis hanno messo piede.»CONTINUA SU NOSTALGIE

«Come tutte le superstar prima di avere successo, hanno dormito in hotel schifosi, torbide stanze nel retro di pub fumosi, sperduti nella campagna. Ma la fortuna sorride sempre a chi ha talento.»SCOPRI DI PIU’ SU FACEBOOK GABRIEL’S ANGELS

Libri:

[su_row][su_column size=”1/2″]
[/su_column]
[su_column size=”1/2″]
[/su_column][/su_row]

Bootleg – CLICCA SULL’IMMAGINE PER APPROFONDIRE:

 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Horizons Radio MAIL: CLICCA QUI

Angolo del Collezionista

[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Custom_HTML”][/siteorigin_widget]

Ascolta i Genesis:

Horizons Radio News

[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]

Aiuta Horizons Radio




LEGGI PERCHE’

ARCHIVIO – A Trick Of The Tail esce il 2 febbraio 1976, ecco come lo raccontano i Genesis – AUDIO, VIDEO & MEMORIE

Storie e Memorie indimenticabili, attraverso audio, video, documenti e molto altro ancora.

By D.B.

[siteorigin_widget class=”GTranslateWidget”][/siteorigin_widget]

Il 2 febbraio 1976 esce A Trick Of The Tail, il primo album dei Genesis dopo l’uscita di Peter Gabriel. Ecco un racconto multimediale.

I Genesis raccontano l’album così:

“Con nostro grande sollievo si capisce piuttosto in fretta che possiamo cavarcela anche senza Peter”, racconta Phil Collins nella sua autobiografia.

[bscolumns class=”one_half”]
[/bscolumns][bscolumns class=”one_half_last_clear”][/bscolumns][bscolumns class=”clear”][/bscolumns]

“Le canzoni ci vengono come ai vecchi tempi, ed è roba buona. Abbiamo pronta Dance on a Volcano. Seguono Squonk e Los Endos, per l’album che
sarà intitolato A Trick of the Tail.”

Il tutto mentre il Melody Maker butta la bomba: “Peter Gabriel esce dai Genesis”. La notizia è trapelata prima che loro avessero il tempo di rior-
ganizzarsi. Così, nell’ambiente musicale gira voce che i Genesis sono finiti.

Comporre A Trick of the Tail è stato come l’inizio di un nuovo capitolo emozionante. Non avrei voluto che Peter se ne andasse, ma sapevo che ci sarebbe stato un cambiamento”, racconta Mike Rutherford nella sua autobiografia.

“Ora che se n’era andato ci siamo sentiti come una nuova band – racconta Mike -. Sembra strano da dire ora, ma la voce di Phil non era come sarebbe diventata. Stratton-Smith diceva che Phil sembrava più Pete di Pete, ma in realtà le loro voci non erano affatto simili. Sembrava così solo se stavano cantando la stessa canzone, la stessa melodia in stile Genesis.

Spesso mi sembra che la vita nei Genesis sia divisa in due metà – gli anni di Pete e gli anni di Phil. Durante gli anni di Pete eravamo come bambini di scuola. È cambiato tutto quando Pete se n’è andato – continua Mike -. La partenza di Pete ci aveva fatto crescere un po’ come persone, anche se per Tony e me significava anche imparare a rilassarsi un po’.”

Ma i quattro non si danno per vinti. Ogni settimana fanno il provino a  potenziali cantanti. Phil insegna loro le parti vocali, cantando con loro. Firth of Fifth, The Knife, brani difficili per qualsiasi aspirante frontman.

I Genesis fanno provini per cinque o sei settimane. Vedono una trentina di ragazzi. Ma il tempo che passa rapidamente, si parla già di un altro tour,
bisogna andare in studio di registrazione

Ma quando i brani sono registrati e non c’è ancora nessun cantante, il tempo stringe. Mick Strickland è un po’ più bravo degli altri e i Genesis gli chiedono di andare ai Trident per provare. “Gli diamo da cantare Squonk – ricorda Phil -. Il primo verso di quel cantato è bastardissimo: «Like father, like son…». Tale padre, tale figlio… Non gli chiediamo la sua tonalità o la sua estensione. Gliela diamo e basta. Attacca! Poveretto. Non è neanche lontanamente la sua
tonalità. Ci tocca dirgli: «Grazie e arrivederci…». A ripensarci ora, mi sento in colpa per Mick.”

Intanto le ore in studio si stanno accumulando. Allora dico: «Che ne pensate se ci provo io?» – continua Phil -. E i ragazzi fanno spallucce: «Tanto vale». Dentro di me so che posso riuscirci, ma cantarlo sul serio è tutta un’altra cosa. A volte il cervello dice di sì, ma la voce urla «No!».

Ma Phil ci prova.Mike e Tony in seguito mi diranno che è come uno di quei momenti dei cartoni animati in cui si accende la lampadina. Si guardano in cabina di regia e le sopracciglia dicono tutto: «Accidenti, è perfetto!».”

Un momento decisivo per Collins.

Dopo aver esplorato ogni altro punto di vista, sembra che quella del batterista che si mette davanti al microfono sia la scelta definitiva. Phil è combattuto, soprattutto perché gli piace suonare la batteria. “Ecco il mio punto dolente – rivela –. Eppure non si può negare la verità: so cantare quelle canzoni.”

Ora il nodo da sciogliere è l’imminente tour.

“Badate bene, io non ero ancora intenzionato ad andare sul palco a cantare da frontman – racconta Phil -. Sul palco sarà tutta un’altra cosa. Quindi, in realtà, siamo ancora senza cantante.

Il canto era una cosa, ma il vero problema per me era se Phil avrebbe accettato di essere il nostro frontmanammette Mike Rutherford. I batteristi
generalmente tendono a pensare che i cantanti siano la ciliegina sulla
torta, e non proprio dello stesso calibro di musicista di tutti gli altri della band.”

Per la prima volta i Genesis realizzano tre videoclip delle loro canzoni. Due li abbiamo già visti sopra. Ecco il terzo:

Il primo concerto dei Genesis con Phil Collins come cantante si è svolto alla London Arena di London nell’Ontario, in Canada, il 26 marzo 1976.

C’erano 2.200 fan alla vecchia arena di Bathurst Street per il  debutto di Collins come frontman.

Leggi com’è andata – CLICCA QUI.

genesis-trick-of-the-tail-outtakes-0015

Eugenio Delmale racconta A Trick of the Outtakes, ovvero quando i Genesis non avevano ancora scelto il nuovo cantante, al posto di Peter Gabriel, nel 1975 (in italiano).

Guarda le versioni rimasterizzate di A Trick of the Tail. Clicca qui

Salva

Ed ecco una playlist di Horizons Radio da YouTube dedicata a A Trick Of The Tail:

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Horizons Radio MAIL: CLICCA QUI

Horizons Radio News

[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]

Ascolta Genesis & Co.anche su:

Aiuta Horizons Radio




LEGGI PERCHE’

ARCHIVIO Phil Collins, 30 gennaio 1951

Storie e Memorie indimenticabili, attraverso audio, video, documenti e molto altro ancora.

By D.B.

[siteorigin_widget class=”GTranslateWidget”][/siteorigin_widget]
Il 30 gennaio compie gli anni Phil Collins. Ecco alcune tappe audio/video della sua carriera.

La prima canzone composta, con il gruppo The Freehold: Lying Crying Dying, registrata nel 1968 ai Regent Sounds di Londra:

Le prime immagini di Phil alla batteria (ma anche alla voce e all’organo Hammond):

14 maggio 1970, l’olandese TROS TV manda in onda un mini concerto di una giovane band inglese chiamata Flaming Youth:

Primo concerto con i Genesis: il 6 Agosto 1970 al Gaumont Cinema, Doncaster in Inghilterra. Primo audio di Phil alla batteria con i Genesis dal vivo: alla Ferme IV, Wolowé St. Lambert, Bruxelles, in Belgio il 7 Marzo 1971 durante il Trespass Tour:

Il primo brano cantato da Phil nei Genesis: For Absents Friends da Nursery Cryme:

La batteria di Phil Collins, Speciale di Horizons Radio “I Fiori Delmale” (in italiano):

  1. I Fiori Delmale - La Batteria di Phil Collins Eugenio Delmale 30:23

Prima collaborazione con un membro dei Genesis in Voyage of the Acolyte di Steve Hackett: Star Of Sirius:

Prima registrazione di Phil Collins con i Brand XDead Pretty, dal Tour del primo album Unorthodox Behaviour – Live at the Nashville Rooms, 20 Febbraio 1976:

Prima registrazione di un Live dei Genesis con Phil Collins voce solista all’Auditorium Kitchener, Ontario Canada, durante l’A Trick Of The Tail Tour il 27 Marzo 1976:

Primo disco da solista: Face Value, 9 Febbraio 1981. Speciale di Horizons Radio.

1984, primo posto in classifica negli Stati Uniti, primo Grammy Award e prima nomination come miglior canzone per gli Oscar: Against All Odds (Take a Look at Me Now), canzone che dà il titolo alla colonna sonora del film Due vite in gioco (Against All Odds).

Primo film come attore protagonista in Buster, del 1988. Della colonna sonora fa parte la sua nuova versione di A Groovy Kind of Love, che diventa il suo unico singolo capace di raggiungere il primo posto sia nel Regno Unito che negli Stati Uniti.

This Is Your Life, documentario biografico della BBC andato in onda il 26 ottobre 1988:

Primo e unico premio Oscar, con You’ll Be in My Heart, dal film Tarzan del 1999, brano inciso da Phil stesso in inglese, italiano, francese, tedesco e spagnolo:

Prima autobiografia, No, non sono ancora mortoCOMPRALA SU AMAZON, uscita nel 2016.

Salva

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Horizons Radio MAIL: CLICCA QUI

Altre news su Phil Collins

[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Custom_HTML”][/siteorigin_widget]
Ascolta Phil Collins:

Horizons Radio News

[siteorigin_widget class=”ai_widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]

Aiuta Horizons Radio




LEGGI PERCHE’

ARCHIVIO – In The Air Tonight di Phil Collins è uscito il 5 gennaio 1981 – VIDEO & MEMORIE

 Storie e Memorie indimenticabili, attraverso audio, video, documenti e molto altro ancora.

By D.B.

[siteorigin_widget class=”GTranslateWidget”][/siteorigin_widget]

Il singolo di In the Air Tonight è uscito il 5 Gennaio 1981. Video e ricordi di un enorme successo.

Nella sua autobiografia:

Phil Collins racconta che la canzone In The Air Tonight è stata composta al 99,9 per cento spontaneamente, le parole gli sono sgorgate fuori dal nulla.

Ancora dall’autobiografia, Phil ammette che dalla cruda emozione emerge la verità istintiva. In seguito infatti, si è reso conto che i testi e il messaggio di In The Air Tonight sono notevolmente superiori alla somma della loro
parti. C’è un aspetto subliminale, subconscio. Queste parole si adattano alla musica. I versi hanno un po’ di storyline, ma non c’è necessariamente un collegamento tra loro e la rabbia che provava allora, dopo la rottura con Andrea Bertorelli.

Collins ammette che le parole sono state studiate e dissezionate da molte persone più e più volte. Un tizio gli ha dato una tesi che aveva fatto per la sua laurea; aveva analizzato quante volte aveva usato l’articolo “il”. Altre persone suggeriscono teorie cospirazioniste su un annegamento vero e proprio a cui Phil ha assistito una volta. “Che cosa significa In The Air Tonight?”, dice Phil. “Significa che sto andando avanti con la mia vita, o cercando di farlo”, ci risponde.

Perche il brano non è entrato in un album dei Genesis? Nelle sue preziose memorie Phil ricorda che Tony Banks diceva abbastanza spesso che le sue canzoni hanno solo tre accordi e, come tali, fossero  indegne di essere “Genesisised“.  Per Banks In The Air Tonight è solo una drum machine e tre accordi. 

Il modo in cui Phil realizza l’album che diventerà il suo primo solista,  Face Value,

stabilisce un metodo per le composizioni future. Collins registra tutte le voci a casa sua. Canta in modo improvvisato. Riproduce e scrive ciò che canta. Annota ciò che ha appena cantato. A volte il materiale è quasi completamente formato, altre volte è inutile e da buttare. Una canzone si sviluppa, lentamente o rapidamente. 

Da dove arriva quel suono della batteria che caratterizzerà i futuri album di Phil Collins, ma inflenzerà buona parte del sound degli anni 80?

Il batterista e cantante ringrazia esplicitamente Hugh Padgham. Hugh è un bassista ma ama la batteria e ha sviluppato quel suono innovativo sul brano di Peter Gabriel Intruder. Con il senno di poi, Phil ammette che quel giorno o due che hanno trascorso lavorando al terzo album di Peter nel 1979 gli ha cambiato la vita.

Così, quando è stato il momento di trovare una sonorità per la batteria di In The Air Tonight, Phil vuole provare quel suono che erano riusciti a create con Gabriel.

Ma, ammette Phil, ciò che in realtà è il prodotto finito con è così estremo come in Intruder. Anche se si posizionano i microfoni nello stesso posto e si prova a ricreare gli effetti per lo stesso suono, sarà sempre qualcosa di diverso.  Per di più il risultato cambia ogni giorno. Giorno diverso, risultato diverso.

In ogni caso, quel Drum Fill è entrato nella storia del rock: la gente chiede sempre su di esso, dice Phil. Un punto di riferimento per le produzioni successive. 

In The Air Tonight ha raggiunto inizialmente il numero 1 in Olanda, diventando poi un successo in tutto il mondo. Anche le vendite di Face Value sono ottime.

Tony Banks ha rivelato nel 2014 nel documentario della BBC Sum of the parts

“Volevamo che Phil facesse bene. Ma non così bene.”

Una canzone che ha avuto moltissime cover version, come si può ascoltare in questi brani selezionati.

Racconta a Horizons Radio il tuo rapporto con In The Air Tonight. CLICCA QUI.

Segnalaci via mail le tue cover version preferite di In The Air Tonight, vai nella pagina CONTATTI di Horizons Radio.

Angolo del collezionista:

Italia:

[ebayfeedsforwordpress feed=”http://rest.ebay.com/epn/v1/find/item.rss?keyword=%28In+the+air+tonight%2CPhl+Collins%29&categoryId1=11233&sortOrder=BestMatch&programid=12&campaignid=5337936211&toolid=10039&listingType1=All&descriptionSearch=true&feedType=rss&lgeo=1″ items=”4″]

UK:

[ebayfeedsforwordpress feed=”http://rest.ebay.com/epn/v1/find/item.rss?keyword=%28In+the+air+tonight%2CPhl+Collins%29&sortOrder=BestMatch&programid=15&campaignid=5337936211&toolid=10039&listingType1=All&descriptionSearch=true&feedType=rss&lgeo=1″ items=”4″]

#NowPlaying:

#NowPlaying:

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Horizons Radio MAIL: CLICCA QUI

Horizons Radio News

[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]

Ascolta Genesis & Co.anche su:

Aiuta Horizons Radio




LEGGI PERCHE’

ARCHIVIO – Unforgettable Memories: 2019, An Year with Genesis & Co. – SPECIAL

By D.B. – 

Unforgettable Memories: an year of News & Stories by Genesis & Co. through audio, videos & more.

[siteorigin_widget class=”GTranslateWidget”][/siteorigin_widget]

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Horizons Radio MAIL: CLICCA QUI

Horizons Radio News

[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]

Ascolta Genesis & Co.anche su:

Aiuta Horizons Radio




LEGGI PERCHE’

ARCHIVIO – Video Memories: Anthony Edwin Phillips born on 23 December 1951 – SPECIAL

Video Memories, Genesis & Co. History through videos.
[siteorigin_widget class=”GTranslateWidget”][/siteorigin_widget]

Anthony Phillips, 23 December 1951.  Special Video Memories by HORIZONS RADIO.

L’ultimo album String of Light COMPRA:

L’intervista e 2 live di String of Light:

La cura (Battiato/Sgalambro) Performed by Algebra special guests Steve Hackett & Anthony Phillips: 

Gli altri album di Ant – COMPRALI SU AMAZON.

Rare video “Picaresca” from “Meadows of Englewood”:

Promo clip from Dragonfly Dreams, Private Parts & Pieces IX:

Ecco il video ufficiale di Halycon Days (Days To Remember) di Lettie Maclean.  Ant e Lettie hanno scritto e registrato, per il progetto UPPM, questo brano, che nel maggio 2016 è diventato un singolo:

Guarda i sui dischi più rari su Amazon – CLICCA e su Ebay – CLICCA.

https://www.facebook.com/AnthonyPhillipsOfficial/videos/10154316035349814/

Progressive Music Awards a Londra, 1° settembre 2016:

Qui Ant intervistato nel 1987:

Ecco una delle interviste più approfondite tra quelle rilasciate da Ant:

Le “ri-uscite” di Private Parts & Pieces 1 & 2 + 3 & 4:

 

Ant su Horizons Radio:

Una nuova edizione rimasterizzata e ampliata con un cd aggiuntivo contenente 15 tracce bonus inedite, un libretto illustrato con un ...

Anthony Phillips: l’album “Sail The World” 2CD Remastered and Expanded Edition – COMPRA

Pubblicata originariamente su CD nel 2003 e non disponibile per alcuni anni, questa nuova edizione è stata rimasterizzata e ampliata ...

Anthony Phillips: Radio Clyde 1978, edizione rimasterizzata e ampliata esce il 27/06/2025 – PRE-ORDINA

Alan Draper analizza la produzione solista di Anthony Phillips, dall'album di debutto "The Geese & The Ghost" del 1977 fino ...

Il libro “Anthony Phillips 1977 to 1990 On Track: Every Album, Every Song” – COMPRA

Credito immagine: Stampa
Speciale Video Memories by Horizons Genesis. Una sua intervista a 360°: Le ultime di Ant su Horizons Genesis: L'album di ...

Buon Compleanno Anthony Phillips, 23 dicembre 1951 – AUDIO & VIDEO

Credito immagine: Stampa
Ant è stato intervistato da Prog poco prima di lanciare l'ultimo della sua serie di album "Private Parts & Pieces, ...

Press Review: Anthony Phillips si racconta a Prog Magazine, luglio 2024

"The Golden Hour" è il primo nuovo volume della serie dopo l'uscita di "City Of Dreams" nel 2012. Compralo: CLICCA ...

Anthony Phillips: l’album “The Golden Hour – Private Parts and Pieces XII” – COMPRA & VIDEO

Gypsy Suite di Anthony e Harry Williamson - rimasterizzato ed espanso dai nastri master originali
"Gypsy Suite" di Anthony e Harry Williamson rimasterizzato ed espanso dai nastri master originali. Compralo: CLICCA QUI PER LA VERSIONE ...

Anthony Phillips: l’album rimasterizzato “Gypsy Suite” – COMPRA

Una nuova edizione dell'album in formato 2CD. Compralo su Amazon: CLICCA QUI PER LA VERSIONE IN EURO  CLICCA QUI PER ...

Anthony Phillips: l’album “Slow Dance” in 2CD (Jewel case) – COMPRA

Si tratta di un'edizione in 2 CD ampliata e rimasterizzata di "Wildlife" di Anthony Phillips e Joji Hirota. Compra "Wildlife": ...

“Wildlife” di Anthony Phillips & Joji Hirota in 2 CD expanded and re-mastered edition – COMPRA

Un tributo alla musica di Anthony Phillips per celebrare i suoi 70 anni, compiuti il 23 dicembre 2021. [siteorigin_widget class="GTranslateWidget"][/siteorigin_widget] ...

“A Light on the Hill”, l’omaggio a Anthony Phillips di The Ant Band (con Steve Hackett) – COMPRA

Un cofanetto di 5CD rimasterizzato di recente che comprende i due album originali 'Archive Collection' di Anthony Phillips. [siteorigin_widget class="GTranslateWidget"][/siteorigin_widget] ...

Anthony Phillips: il cofanetto Archive Collections Vols 1 & 2, 5CD remastered – COMPRA

Audio e video 100% Genesis & Co. Le novità del momento. [siteorigin_widget class="GTranslateWidget"][/siteorigin_widget] Questo raro documentario di Anthony Phillips, uscito ...

#NowPlaying News: il documentario su Anthony Phillips “From Genesis… to Revelation” del 1998 ora su YouTube – VIDEO

Nuova edizione ri-masterizzata e ampliata di "Missing Links" di Anthony Phillips. [siteorigin_widget class="GTranslateWidget"][/siteorigin_widget] Anthony Phillips ha pubblicato le versioni rimasterizzate ...

Anthony Phillips: il cofanetto “Missing Links I-IV” – COMPRA

Nuova edizione ri-masterizzata e ampliata di The Living Room Concert di Anthony Phillips. [siteorigin_widget class="GTranslateWidget"][/siteorigin_widget] Originariamente pubblicato nel maggio 1995, ...

Anthony Phillips: “The Living Room Concert: Expanded & Remastered Edition” – COMPRA

Ipse Dixit, Genesis & Co. parlano di Genesis & Co. By D.B. [siteorigin_widget class="GTranslateWidget"][/siteorigin_widget] Horizons Radio News [siteorigin_widget class="MailPoet\\Form\\Widget"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="MailPoet\\Form\\Widget"][/siteorigin_widget] ...

Ipse Dixit: Anthony Phillips racconta l’album Strings of Light – VIDEO

Quali sono le domande dei fan a Anthony Phillips? Gliele ha rivolte Rock History Music.  By Lucio Curti [siteorigin_widget class="GTranslateWidget"][/siteorigin_widget] ...

Rassegna Stampa: Rock History Music e le domande dei fan a Anthony Phillips

Anthony Phillips su Prog Italia parla del recente album Strings Of Light e rivela alcuni aneddoti che risalgono agli anni ...

Rassegna Stampa: “I miei anni con i Genesis”, Anthony Phillips si racconta su Prog Italia

By Antonio Filippi -  Anthony Phillips: Strings Of Light, 2CD/1DVD Digipak Edition, Released TODAY October 25, 2019. [GTranslate] “Strings Of ...

Anthony Phillips & Steve Hackett: new albums – BUY NOW & VIDEOS

By Antonio Filippi -  Anthony Phillips: Strings Of Light, 2CD/1DVD Digipak Edition, Released TODAY October 25, 2019. [GTranslate] “Strings Of ...

Anthony Phillips, “Strings Of Light” – COMPRA

By Lucio Curti -  Anthony Phillips talks in this extensive new podcast by The Strange Brew about new album Strings ...

HR Press Review – Anthony Phillips discusses new album Strings Of Light and more – PODCAST

By Old King Cole -  Friday 15th & Saturday 16th November: Anthony Phillips & Mike Rutherford solo albums. TICKETS. [GTranslate] ...

Genesis & Co. Live Events: Tribute to Anthony Phillips & Mike Rutherford

Richard Macphail, Mike Rutherford, Anthony Phillips, in the pre-Genesis band Anon. The song "Pennsylvania Flickhouse" is now available for download.  ...

“Pennsylvania Flickhouse” by pre-Genesis band Anon is now available online – BUY

Steve Hackett e Anthony Phillips insieme per Harmony For Elephants, un nuovo album a scopo benefico contro la caccia agli elefanti.  ...

Steve Hackett, Anthony Phillips & Co.: armonie per elefanti – COMPRA

Per il 40° della pubblicazione di The Gees And The Ghost di Anthony Phillips, è stata realizzata una birra speciale ...

Anthony Phillips, la birra dedicata a The Gees

Steve Hackett e Anthony Phillips insieme per Harmony For Elephants, un nuovo album a scopo benefico contro la caccia agli elefanti.  ...

Steve Hackett, Anthony Phillips & Co.: armonie per elefanti

Il 27 aprile arriva Private Parts & Pieces IX - XI di Anthony Phillips. Ecco tutte le informazioni. [GTranslate] Ecco il comunicato ...

Anthony Phillips, arriva Private Parts & Pieces IX – XI – INFO e PRENOTAZIONE

Anthony Phillis, intervistato da Babbling Brook, racconta il suo rapporto con la composizione e con le sue chitarre.  [gtranslate] Leggi ...

HR Press Review – Anthony Phillips, chitarra e creatività

Anthony Phillips manda in ristampa una serie di chicche. Ecco la programmazione delle uscite: E' uscito il 16 giugno Slow Dance ...

Anthony Phillips, nuove ristampe – COMPRA

Anthony Phillips manda in ristampa una serie di chicche. Ecco la programmazione delle uscite: Il 16 giugno arriva Slow Dance ...

Anthony Phillips, in arrivo nuove (e gustose) ristampe – PRENOTA

Ecco il sommario del nuovo numero di Dusk, che, come al solito, ospita interviste esclusive e servizi sulle ultime novità ...

Dusk intervista Anthony Phillips

Anthony Phillips e il premio Prog Progressive Man - La Gazzetta Dello Spettacolo Anthony Phillips si è aggiudicato uno dei ...

Anthony Phillips e il premio Prog

Anthony Phillips privato e pubbliche virtù Arriva un secondo cofanetto di Anthony Phillips con gli album della serie "Private Parts ...

Anthony Phillips privato e pubbliche virtù

Anthony Phillips nel nuovo album di Anna Madsen
Anthony Phillips nel nuovo album di Anna Madsen Anthony Phillips e l'ex GTR Jonathan Mover collaborano al nuovo album in ...

Anthony Phillips nel nuovo album di Anna Madsen

Il programma di Paolo Tenerini sui due grandi chitarristi che hanno fatto la storia dei Genesis, Anthony Phillips e Steve ...

Anthony & Steve – Due Chitarre nel Mito Genesis

Anthony Phillips, Box Deluxe di Wise
Nuova uscita per Anthony Phillips. Esce domani, venerdì 5 febbraio, un box deluxe con 4 dischi del suo capolavoro del ...

Anthony Phillips, Box Deluxe di Wise

Ant su Spotify:

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Ascolta Anthony Phillips:

[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Custom_HTML”][/siteorigin_widget]

Horizons Radio News

[siteorigin_widget class=”ai_widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]

Aiuta Horizons Radio




LEGGI PERCHE’

ARCHIVIO – Video Memories: Genesis, Wind & Wuthering released on 17/12/1976 – SPECIAL

By D.B. – 

Video Memories, Genesis & Co. History through videos.

[siteorigin_widget class=”GTranslateWidget”][/siteorigin_widget]

Il 17 dicembre 1976 usciva Wind & Wuthering (compralo su Amazon), l’ottavo album in studio dei Genesis.

Genesis on Wind & Wuthering:

Wind & Wuthering live:

Ascoltiamolo insieme nel programma di Horizons Radio.

  1. Il compleanno di Wind & Wuthering - 1.a Parte Eugenio Delmale 0:39

  1. Il compleanno di Wind & Wuthering - 2.a Parte Eugenio Delmale 0:20

  1. Il compleanno di Wind & Wuthering - 3.a Parte Eugenio Delmale 0:33

  1. Il compleanno di Wind & Wuthering - 4.a Parte Eugenio Delmale 0:19

  1. Il compleanno di Wind & Wuthering - 5.a Parte Eugenio Delmale 0:37

  1. Il compleanno di Wind & Wuthering - 6.a Parte Eugenio Delmale 0:30

  1. Il compleanno di Wind & Wuthering - 7.a Parte Eugenio delmale 0:46

  1. Il compleanno di Wind & Wuthering - 8.a Parte Eugenio Delmale 0:36

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Horizons Radio MAIL: CLICCA QUI

[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Custom_HTML”][/siteorigin_widget]
Ascolta i Genesis:

Horizons Radio News

[siteorigin_widget class=”ai_widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]

Aiuta Horizons Radio




LEGGI PERCHE’

ARCHIVIO – Video Memories: Genesis, Chester Cortez Thompson was born on December 11th 1948

By D.B. – 

Video Memories, Genesis & Co. History through videos.

[siteorigin_widget class=”GTranslateWidget”][/siteorigin_widget]

Chester Cortez Thompson (Baltimora, 11 December 1948). 

Horizons Radio News

[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]
[siteorigin_widget class=”MailPoet\\Form\\Widget”][/siteorigin_widget]

Ascolta Genesis & Co.anche su:

Aiuta Horizons Radio




LEGGI PERCHE’

ARCHIVIO – Video Memories: Genesis, Selling England By The Pound released 13/10/1973

By D.B. – 

Video Memories, Genesis & Co. History through videos.

13 ottobre 1973 – 13 ottobre 2019. 46 anni di Selling England By The Pound. I Genesis lo ricordano così.

 

Ecco l’album nelle versioni live.

 

Selling England By The Pound Import e da collezione su AMAZON – CLICCA QUI

Horizons Radio News

Ascolta Genesis & Co.anche su:

Aiuta Horizons Radio




LEGGI PERCHE’